Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


31 Agosto 2010 Postato da: ami79tv
Commodore Usa e Amiga
In questi giorni nei vari forum amiga non si fa altro che parlare di commodore usa e della possibilità di essa di acquisire il nome amiga da amiga inc. Molti sono preoccupati di questo perchè potrebbe creare confusione sui prodotti amiga. Voi che ne pensate???

Modificato il 31/08/2010 alle ore 23:13:52

Commenti: 212  Aggiungi - Pagine: 1...-7-8-9-10-11

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-

Amiga Forever

Post inviati: 104

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.183.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8 GTB7.1
Commento 1
ami79tv 31 Agosto 2010    23:13:05

Up

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0)
Commento 2
amig4be 1 Settembre 2010    00:26:50

commodore usa sarebbero quelli di questo sito osceno...

http://www.commodoreusa.net/

...fatto presumibilmente da un 15enne che prende pure rendering a casaccio sul web, e venderebbero quegli accrocchi di dubbio gusto stile phoenix?

mah, facciamo una colletta per prendere uno dei loro bidoni, lo accendiamo, attendiamo che esploda da solo, poi li denunciamo, e ce li togliamo dai piedi che stanno diventando pure fastidiosi


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.191.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8 ( .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
Commento 3
Alecos 1 Settembre 2010    10:07:21

Se quello che vedo qui è un amiga-like incorporata nella tastiera la cosa diventa interessante... http://www.commodoreusa.net/amigo.html
Sembrerebbe un computer della grandezza di una tastiera...


Immagine

Immagine


93.149.205.*** Mozilla/5.0 (X11; U; Linux i686; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100628 Ubuntu/10.04 (lucid) Firefox/3.6.6 (.NET CLR 3.5.30729)
Commento 4
cip060 1 Settembre 2010    10:19:23

lo scrivo in MAIUSCOLO!!!!
CHE SCHIFOOOOOOOOOOOO
VERGOGNATEVI

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.23.127.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 5
andres 1 Settembre 2010    10:45:41

La vicenda è più o meno questa...
Due tizi, prendono in licenza il marchio Commodore da una società cinese; fanno un sito web con frontpage, e si autoproclamano amministratori delegati (ambedue) di Commodore USA, la cui sede sembra essere la casa di uno dei due...
Poi cominciano a riempire il sito di immagini di computer cinesi, pescano qualche vecchio rendering in rete, e infine annunciano di avere avuto in licenza da Amiga Inc. il marchio AMIGA, e di volerlo usare per i loro assemblati cinesi, di fascia alta. PC Windows ri-marchiati AMIGA.
L'ennesima ridicola vicenda, che altro non fa che spammare spazzatura su quel che resta di Amiga...

Hyperion ha già detto di stare intreprendendo azioni legali, anche se onestamente è difficile dire cosa possa ottenere...


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.2.120.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Ant.com Toolbar 2.0.1 Firefox/3.6.8 ( .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
Commento 6
Seiya 1 Settembre 2010    11:24:27

hyperion ha paura..

Se commodore-USA ha davvero i diritti di usare il nome Amiga su un PC con AROS, la faccenda diventa molto seria.

Commodore usa potrebbe supportare AROS economicamente, mantenendo però l'OS open-source, quindi gratuito, ma dando i fondi agli sviluppatori per portare i programmi.
Potrebbe succedere, ma è un ipotesi, che AROS possa crescere così tanto da superare OS4 e la paura di hyperion, imho, è quello di rischiare di perdere tutto.
Molti potrebbe mollare OS4 e relativo hardware per buttarsi su aros.

Se AROS avrà un sostegno economico come quello di linux, ( quindi sostegno economico di aziende mantendo l'OS opensource) per Hyperion le cose si mettono male..e OS4 e X1000 potrebbero andare letteramente a quel paese..

Hyperion in passato a tagliato le ali ad Amithlon impedendo il porting di Warp3D per paura che Amithlon potesse distruggere la comuinità Amiga.
un Warp3D su Amithlon avrebbe permesso il porting di molti ttitoli 3D che giravano di certo meglio di come girano oggi su OS4.

io spero che Hyperion possa avere quello che si merità: mangiare la polvere.
Ma la mangerà lo stesso, anche senza Commdore-USA.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.2.120.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Ant.com Toolbar 2.0.1 Firefox/3.6.8 ( .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
Commento 7
Seiya 1 Settembre 2010    11:29:54

Citazione

commodore usa sarebbero quelli di questo sito osceno...

http://www.commodoreusa.net/

...fatto presumibilmente da un 15enne che prende pure rendering a casaccio sul web, e venderebbero quegli accrocchi di dubbio gusto stile phoenix?

mah, facciamo una colletta per prendere uno dei loro bidoni, lo accendiamo, attendiamo che esploda da solo, poi li denunciamo, e ce li togliamo dai piedi che stanno diventando pure fastidiosi





mentre invece il sito di A-Eon e Hyperion è un sito di professionisti

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.23.127.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 8
andres 1 Settembre 2010    11:30:47

Citazione


Commodore usa potrebbe supportare AROS economicamente, mantenendo però l'OS open-source, quindi gratuito, ma dando i fondi agli sviluppatori per portare i programmi.
Potrebbe succedere, ma è un ipotesi, che AROS possa crescere così tanto da superare OS4 e la paura di hyperion, imho, è quello di rischiare di perdere tutto.
Molti potrebbe mollare OS4 e relativo hardware per buttarsi su aros.


scusami Seiya, ma Commodore non esiste, quali soldi vuoi che dia... è un puro marchio appiccicato su cloni cinesi montati in casa di uno di questi due signori autoproclamatesi "amministratori delegati"...
Cosa c'è di serio in questi pasticci, possibili solo grazie al casino che in dieci anni Amiga Inc. (e forse non solo lei) ha creato con le proprietà Amiga?
Vista la totale meschineria dell'operazione, spero che il team di AROS cerchi di ostacolarli.

Ultima modifica avvenuta il 01/09/2010 alle ore 11:34:45


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0)
Commento 9
amig4be 1 Settembre 2010    13:06:42

Citazione

Citazione

commodore usa sarebbero quelli di questo sito osceno...

http://www.commodoreusa.net/

...fatto presumibilmente da un 15enne che prende pure rendering a casaccio sul web, e venderebbero quegli accrocchi di dubbio gusto stile phoenix?

mah, facciamo una colletta per prendere uno dei loro bidoni, lo accendiamo, attendiamo che esploda da solo, poi li denunciamo, e ce li togliamo dai piedi che stanno diventando pure fastidiosi





mentre invece il sito di A-Eon e Hyperion è un sito di professionisti





ma insomma, questo di commodoreusa è fantozziano


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.45.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; GTB0.0)
Commento 10
amig4be 1 Settembre 2010    15:30:31

Immagine

e intanto rilanciano con un pc Aros che pare avrà il nome di amiga, che così ritorna di nuovo accostato a quello commodore... in una roba farlocca che potrebbe somigliare esteticamente agli amiga classici...

ma un pc aros me lo posso fare con pezzi da 4 soldi e ficcarlo dentro un desktop amiga 4000 vuoto che avrei anche... mah

cmq, evvai con il telenovelone

Ma da tutto ciò aros ne può avere benefici sul suo sviluppo?


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.38.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 11
andres 1 Settembre 2010    16:00:44

Se mai saranno davvero capaci di produrre una di queste schifezze, di certo l'OS sarà Windows.
AROS forse ci sarà in dual boot, ma immagina te se uno vende un sistema Core i7 con AROS singlecore come OS di default...


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.9.1.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 12
carlo 1 Settembre 2010    16:05:30

Citazione

Se quello che vedo qui è un amiga-like incorporata nella tastiera la cosa diventa interessante... http://www.commodoreusa.net/amigo.html
Sembrerebbe un computer della grandezza di una tastiera...




Intanto si parla di Presentazione del Commodore Amigo e non di AMiGA,ben venga il fratellino,se questo servirà a rammentare ed ad informare i giovani della fama di AMiGA.

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.53.247.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 13
Enzo45s 1 Settembre 2010    16:22:02

Ancora co sta Commodore USA... mo manco Amiga lasciano in pace

Daiiii ma come si fa a definire Amiga uno schifoso PC con AROS????? A sto punto pigliamo il primo case che troviamo affianco a un bidone della spazzatura, gli montiamo una mobo a casaccio e poi gli appiccichiamo uno stemma Amiga... è diventato magicamente un Amiga? No, è lo stesso PC anonimo di prima che possiamo anche riaccompagnare gentilmente al cassonetto...



Amiga e PC sono due cose totalmente diverse secondo me, in comune hanno solo il fatto che hanno una tastiera, un monitor e un mouse. Lanciare un PC con AROS sopra beh... può essere un'idea di chi ha creato e sviluppa Aros per autofinanziarsi, potrebbero pure farlo, ma chiamandolo in un altro modo. Amiga con Aros x86 e soprattutto con C=Usa non c'entra e non c'entrerà mai un ©4$$0 quindi che siano più realisti chiudendo quel sito ridicolo e che andassero a guadagnarsi il pane come uomini VERI invece di pigliare in giro la gente dalla mattina alla sera cacciandone una nuova ogni giorno e di far rivoltare nella tomba coloro che avevano creato un trademark con intenzioni serie e che è stato in grado di lasciare una enorme traccia del proprio passaggio negli anni passati.

E io che all'inizio, quando vidi il Phoenix, credevo fosse tutto vero... a capa mij nun è bbuon proprio...


amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.82.3.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; InfoPath.1)
Commento 14
amig4be 1 Settembre 2010    16:48:23

sembrano pure agguerriti, ma francamente pare solo ed esclusivamente chiasso per richiamare attenzione, realisticamente non possono solo far leva sulla nostalgia, ci vuole sostanza anche...

A me un po' diverte sta cosa, è un periodo di fibrillazione...


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.9.1.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 15
carlo 1 Settembre 2010    16:57:59

Be io su Commodore non la vedo così,il parco macchine esposto è vero,cosa invece che non vedo per AMIGA,e passato il famigerato Luglio ed anche Agosto e di reale non vedo nulla,è chiaro che se non ti muovi,gli altri si fanno avanti,io odiavo Aros,ma visto il lavoro che buttano sopra (sono sempre amighisti) e i risultati avuti su più campi,cominciano veramente a piacermi,ogni tanto ti vedi sbucare un bel Live da provare e da far vedere,questo non succede con AMIGA invece,che per poter provare devi comprare a scatola chiusa.

Ultima modifica avvenuta il 01/09/2010 alle ore 17:01:01

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.38.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 16
andres 1 Settembre 2010    17:26:14

Carlo, Commodore USA non esiste: sono due signori che mettono adesivi su computer cinesi nell'appartamento di uno dei due...


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.141.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8 ( .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0C)
Commento 17
Alecos 1 Settembre 2010    17:29:53

Citazione

Be io su Commodore non la vedo così,il parco macchine esposto è vero,cosa invece che non vedo per AMIGA,e passato il famigerato Luglio ed anche Agosto e di reale non vedo nulla,è chiaro che se non ti muovi,gli altri si fanno avanti,io odiavo Aros,ma visto il lavoro che buttano sopra (sono sempre amighisti) e i risultati avuti su più campi,cominciano veramente a piacermi,ogni tanto ti vedi sbucare un bel Live da provare e da far vedere,questo non succede con AMIGA invece,che per poter provare devi comprare a scatola chiusa.





Ti quoto in pieno Sono pienamente d'accordo con te Nessuno ha visto il gioiellino che è amigo... compatto, black, con tante porte e slot per schede SD e molto altro! Il tutto in un guscio di tastiera piuttosto elegante con processore da 1,5 Ghz... cosa volete di più? Sono perlomeno concreti loro, hanno un prodotto e lo vogliono distribuire... si allarga così l'utenza amiga... non storcete il naso solo perché sono stati più rapidi e più furbi... in fondo più amiga-like ci sono meglio è... non credete? Sarei curioso di conoscerne il prezzo... questo Amigo mi alletta parecchio... sarà che è ultracompatto, sarà che è nero, sarà che è espandibile mediante SD ed altro... facciamo festa al nuovo arrivato!


Immagine

Immagine

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.16.38.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.8) Gecko/20100722 Firefox/3.6.8
Commento 18
andres 1 Settembre 2010    17:36:15

Guarda che quella roba era già in vendita, mica l'hanno fatta loro; alcune cose erano in giro addirittura da qualche anno.
Comunque, rileggendo l'accordo fra Ainc e Hyperion non sono tanto più sicuro lo possano fare, credo in effetti sia una violazione: speriamo, così è la volta buona che Amiga Inc. muore definitivamente.

Ultima modifica avvenuta il 01/09/2010 alle ore 17:37:58


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.83.156.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; InfoPath.1)
Commento 19
amig4be 1 Settembre 2010    17:53:08

Citazione

Citazione

Be io su Commodore non la vedo così,il parco macchine esposto è vero,cosa invece che non vedo per AMIGA,e passato il famigerato Luglio ed anche Agosto e di reale non vedo nulla,è chiaro che se non ti muovi,gli altri si fanno avanti,io odiavo Aros,ma visto il lavoro che buttano sopra (sono sempre amighisti) e i risultati avuti su più campi,cominciano veramente a piacermi,ogni tanto ti vedi sbucare un bel Live da provare e da far vedere,questo non succede con AMIGA invece,che per poter provare devi comprare a scatola chiusa.




Ti quoto in pieno Sono pienamente d'accordo con te Nessuno ha visto il gioiellino che è amigo... compatto, black, con tante porte e slot per schede SD e molto altro! Il tutto in un guscio di tastiera piuttosto elegante con processore da 1,5 Ghz... cosa volete di più? Sono perlomeno concreti loro, hanno un prodotto e lo vogliono distribuire... si allarga così l'utenza amiga... non storcete il naso solo perché sono stati più rapidi e più furbi... in fondo più amiga-like ci sono meglio è... non credete? Sarei curioso di conoscerne il prezzo... questo Amigo mi alletta parecchio... sarà che è ultracompatto, sarà che è nero, sarà che è espandibile mediante SD ed altro... facciamo festa al nuovo arrivato!



si però, l'obiezione che viene mossa è diversa...

se si parla di un gioellino dentro tutto una tastiera, non implica che stiamo parlando di amiga... son due cose diverse. Amiga like è Aros, non Amigo.
Il fatto di vendere un oggetto con marchio commodore e nome amiga, è fuorviante per l'acquirente... specie se egli da anni non segue la scena, s'illude di comprare un amiga ma compra un pc... poi su pc è chiaro uno può farci girare il sistema operativo che preferisce. Questo è oggettivo.
Poi ognuno, è libero di comprarsi il pc che vuole, tra cui quelli che distribuisce sta commodoreusa con il loro marchio... ma chissà poi a che prezzo.

Per avere Aros al meglio basta controllare la lista di schede supportate o attendere che il supporto si ampli...

aggiungo che: la notizia avrebbe un'altra rilevanza se un'aziendona si fosse offerta a investire su aros, sullo sviluppo, e su nuovo software goloso, delle KILLER APPLICATION, e magari marcando anche con amiga un computer x86... ma guardate quel sito, che voci circolavano già su questa commodoreusa, non mi pare sia una notizia da stappare una bottiglia di champagne...


Ultima modifica avvenuta il 01/09/2010 alle ore 18:28:08


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.148.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 20
Amiga Supremo 1 Settembre 2010    18:31:00

Citazione

Comunque, rileggendo l'accordo fra Ainc e Hyperion non sono tanto più sicuro lo possano fare, credo in effetti sia una violazione




Quale e perchè?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Pagine: - [1] -2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - braian -
148 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Raider - lroby74 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.047973155975342 secondi