Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


07 Luglio 2011 Postato da: Seiya
[thread ufficiale] Commodore USA
THREAD UFFICIALE DI COMMODORE USA
NUOVO SITO DI COMMODORE USA

Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Notizi

->Continua<-

Commenti: 249  Aggiungi - Pagine: 1...-9-10-11-12-13

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9- [10] -11-12-13-

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.40.222.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:8.0) Gecko/20100101 Firefox/8.0
Commento 181
Mak73 12 Novembre 2011    19:10:02

Il tutto si riduce all'ennesima distro Linux, in più ne parlano come se fosse un OS creato da loro... mah...


Pace e bene a tutti.

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.212.230.*** Opera/9.80 (Series 60; Opera Mini/6.24095/26.1098; U; it) Presto/2.8.119 Version/10.54
Commento 182
Enzo45s 12 Novembre 2011    19:09:32

Bene, inizio a scaricarlo anche io però pensavo che la gui fosse basata sulla più leggera KDE... quindi non credo girerà molto facilmente su pc più datati.


Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.34.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 9.0; Windows NT 6.1; Trident/5.0)
Commento 183
schiumacal 12 Novembre 2011    19:25:52

Citazione

Il tutto si riduce all'ennesima distro Linux, in più ne parlano come se fosse un OS creato da loro... mah...






Si ma tanto, sai quante persone che poi diranno tra qualche mese, "Wow !!! Finalmente e' arrivato il nuovo OS della Commodore".

Io neanche me lo scarico per adesso.

Ho gia' provato diecine di distro Linux sul mio Notebook e francamente non e' un sistema che mi interessa piu' di tanto.

P.S.
Quando ci sara' la vera novita'... beh!!! Allora cambiero' idea.

P.S.
Pero' com'e' strana la vita. Fino a ieri nessuno parlava di Linux. Oggi tutti vogliono Linux installato sul loro PC.
Ottima cosa direi. Almeno cosi molte persone avranno modo di conoscere un po' piu' a fondo quelli che sono i sistemi alternativi ai soliti Windows e MacOS.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.0.146.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.24) Gecko/20111103 Firefox/3.6.24
Commento 184
Seiya 12 Novembre 2011    19:35:24

Attenzione che è solo a 64bit, quindi richiede cpu a 64bit.
ed è capace che in futuro non sarà soltamente gratuito, ma verrà venduto con in cambio una marea di servizi.
Come succede con le varie distro linux.

Ultima modifica avvenuta il 12/11/2011 alle ore 19:37:49

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.34.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 9.0; Windows NT 6.1; Trident/5.0)
Commento 185
schiumacal 12 Novembre 2011    19:42:25

Citazione

Attenzione che è solo a 64bit, quindi richiede cpu a 64bit.
ed è capace che in futuro non sarà soltamente gratuito, ma verrà venduto con in cambio una marea di servizi.
Come succede con le varie distro linux.






Pero' devo dargli atto che, forse... forse... sono piu' intelligenti della concorrenza, almeno per quanto riguarda la distribuzione di un prodotto nuovo.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.41.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.1 (KHTML, like Gecko) Chrome/14.0.835.202 Safari/535.1
Commento 186
amig4be 12 Novembre 2011    20:10:11

Citazione

Il tutto si riduce all'ennesima distro Linux, in più ne parlano come se fosse un OS creato da loro... mah...





No guarda, ok gli annunci pomposi e frasi glitterate di chi vuole vendere, ma è sempre stato fatto presente di cosa si trattava... da mesi anche nello specifico quale distro avrebbero "adottato".
Tutto molto trasparente...
Se vedi persone che se ne interessano sai cosa è in realtà...? L'assenza totale di alternative accattivanti e che abbiano una funzionalità accettabile nel 2011. IMHO
Quelli che sono, e che ancor più potrebbero essere in futuro i meriti di C= ... iniziano certamente dai demeriti di chi in questi anni ha avuto in mano il pallino, ora ce l'hanno loro... indiscutibilmente.
Poi gente è chiaro.... non può esistere nulla che vada universalmente a genio per a tutti.


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.249.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:8.0) Gecko/20100101 Firefox/8.0
Commento 187
Mak73 13 Novembre 2011    12:18:41

Citazione


No guarda, ok gli annunci pomposi e frasi glitterate di chi vuole vendere, ma è sempre stato fatto presente di cosa si trattava... da mesi anche nello specifico quale distro avrebbero "adottato".
Tutto molto trasparente...
Se vedi persone che se ne interessano sai cosa è in realtà...? L'assenza totale di alternative accattivanti e che abbiano una funzionalità accettabile nel 2011. IMHO
Quelli che sono, e che ancor più potrebbero essere in futuro i meriti di C= ... iniziano certamente dai demeriti di chi in questi anni ha avuto in mano il pallino, ora ce l'hanno loro... indiscutibilmente.
Poi gente è chiaro.... non può esistere nulla che vada universalmente a genio per a tutti.



Lo chiamano 'CommodoreOS Vision'... non lo trovi un po' fuorviante o comunque teso a creare qualche ambiguità?

Ho provato Linux, in particolare Ubuntu, forse la distro migliore per un utente alle prime armi su questo sistema... ma sicuramente non lo definirei accattivante, certo finchè va tutto ok, ma se inizia ad esserci qualche problema devi iniziare ad usare il terminale, ed io nel 2011 trovarmi costretto ad usare il terminale, lo trovo paradossale. Del resto ti basta guardare sul sito di supporto di Ubuntu, qualsiasi tipo di guida o aiuto viene fornito pensando solo ad usare il terminale, roba da preistoria IMHO, anche perchè moltissime volte tutte le operazioni potrebbero essere fatte con una apposita GUI.


Pace e bene a tutti.

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.50.19.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.24) Gecko/20111103 Firefox/3.6.24
Commento 188
Enzo45s 13 Novembre 2011    12:48:38

Citazione

Attenzione che è solo a 64bit, quindi richiede cpu a 64bit.




Non me ne ero accorto... vabbè che il D510 è a 64bit ed è simile alla CPU montata nel C64x quindi sono a cavallo


Amiga Forever

Post inviati: 104

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.52.181.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.0) AppleWebKit/535.2 (KHTML, like Gecko) Chrome/15.0.874.120 Safari/535.2
Commento 189
ami79tv 13 Novembre 2011    13:56:01

Citazione

Attenzione che è solo a 64bit, quindi richiede cpu a 64bit.
ed è capace che in futuro non sarà soltamente gratuito, ma verrà venduto con in cambio una marea di servizi.
Come succede con le varie distro linux.





Cavolo saperlo prima

Avevo un pc pronto all'utilizzo uffffffffffff

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.56.81.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 190
Amiga Supremo 13 Novembre 2011    15:55:02

Citazione


Lo chiamano 'CommodoreOS Vision'... non lo trovi un po' fuorviante o comunque teso a creare qualche ambiguità?




Sicuramente giocano molto su questo aspetto; ad ogni modo la sostanza non l'hanno mai nascosta.
Linux è certamente per loro l'oppoprtunità di avere un OS a poco, da propinare sui loro prodotti, che a parte il C=USA 64 sono abbastanza anonimi e non spiccano certo tra la folla delle soluzioni alternative (ma d'altronde sono sempre loro stessi i primi a chiarire che il loro business si concentra sulla rivendita di prodotti di terze parti rimarchiati).
Visti i numeri di cui loro parlano, dovremmo sapere a breve il successo che il mercato deciderà di decretare verso questa operazione commerciale.
Auguro a loro di raggiungere il successo e nel frattempo resto sintonizzato, sperando che non continuino ad infangare il nome C=ommodore con il loro atteggiamento spocchioso e spavaldo e i loro ridicoli bluff (che ne minano costantemente la credibilità).


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.56.81.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 191
Amiga Supremo 13 Novembre 2011    19:31:52

Citazione


a me pare un aos killer, credo sia estremamente difficile che chiunque (nostalgico lontano dalla scena) veda le due possibilità e scelga aos...(ammesso che venga mai a conoscenza di aos)




Visto che computer x86 marchiati AMIGA sono già sul mercato da un bel po' ( http://snipurl.com/2nhl09 ) e visto che il tipo di OS che C=USA ha scelto non è proprio per tutti (nel senso che Linux ha una certa utenza che lo ama), a meno di un forte richiamo del nome C=ommodore, è probabile che gli AMIGA di IContain vendano di più, forti di un OS facile, facile e ULTRA supportato.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.20.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686; rv:7.0.1) Gecko/20100101 Firefox/7.0.1
Commento 192
Mck 14 Novembre 2011    11:23:17

@Enzo45s
C=usa con tutta la potenza del processore inserito nel c64x non vedo perchè avrebbero dovuto scegliere un desktop più leggero
Comunque sia Gnome che Kde si equivalgono come pesantezza. Sono più leggeri Xfce e Lxde.


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.16.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/535.2 (KHTML, like Gecko) Chrome/15.0.874.106 Safari/535.2
Commento 193
amig4be 14 Novembre 2011    22:40:55

Ecco un Hand-On sul C=OS

http://www.commodorecomputerblog.com/2011/11/commo dore-os-10-vision-hands-on.html


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.0.146.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.24) Gecko/20111103 Firefox/3.6.24
Commento 194
Seiya 14 Novembre 2011    23:39:43

un poco da "bastardi dentro" sulle ultime righe dedicato all'OS Vintage, AmigaOS 4

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.28.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.1 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/10.10 Chromium/14.0.835.202 Chrome/14.0.835.202 Safari/535.1
Commento 195
amig4be 14 Novembre 2011    23:54:43

Ah? vabbè... no ero indeciso, nella bozza l'avevo tolta, poi ho visto che le visite al blog aumentavano costantemente e mi son detto "ok la metto"


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.0.146.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.24) Gecko/20111103 Firefox/3.6.24
Commento 196
Seiya 15 Novembre 2011    02:52:31

però AmigaOS 4 Vintage sarebbe il nome più consono.
Dato che tutti i suoi utilizzatori continano a dire che è l'OS degli appassionati, Vintage è proprio il termine perfetto.

Come c'è il Commodore Vision può starci l'AmigaOS 4 Vintage

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.38.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.1 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/10.10 Chromium/14.0.835.202 Chrome/14.0.835.202 Safari/535.1
Commento 197
amig4be 15 Novembre 2011    13:46:53

beh ma mica è un'offesa Molte cose belle sono vintage, come ad esempio il workbench 1.3 del mitico amiga 500
Certo non credo che sia il caso di Os4... la bellezza intendo, anche se questa si tratta di un fattore soggettivo, per quanto tecnicamente il "triste" ci potrebbe stare tutto.
D'altronde Hyperion è una s.h. che sforna Os per macchine vintage come ad esempio per il tuo amiga pompato ppc (che potresti provare alla modica cifra di 100 o forse oltre euro), di conseguenza anche l'os avrà caratteristiche e peculiarità vintage, essendo tra le altre cose basato sul giurassico codice di aos3.x


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
81.81.190.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.2.12) Gecko/20101026 Firefox/3.6.12
Commento 198
Enzo45s 15 Novembre 2011    19:38:10


L'ho appena letta, bravo, mi sa che sei il primo italiano ad averne fatto una recensione


Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.13.124.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729; AskTbBLPV5/5.13.1.18107)
Commento 199
Amiga Supremo 24 Novembre 2011    00:04:32

A volte non tutto fila via liscio come l'olio, per il verso giusto...

http://www.reddit.com/r/AskReddit/comments/kvku9/c ommodore_usa_has_my_money_i_have_no_computer/

Ultima modifica avvenuta il 24/11/2011 alle ore 00:22:34


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.10.123.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.24) Gecko/20111103 Firefox/3.6.24
Commento 200
Seiya 24 Novembre 2011    00:39:48

Citazione

A volte non tutto fila via liscio come l'olio, per il verso giusto...

http://www.reddit.com/r/AskReddit/comments/kvku9/c ommodore_usa_has_my_money_i_have_no_computer/





questa me la segno e aspetto al varco la prima occasione...

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9- [10] -11-12-13-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - amiga1200 -
161 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Raider - lroby74 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.039178848266602 secondi