Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


09 Luglio 2010 Postato da: Alecos
NetSurf 68k - Problemi con sessioni/cookie non risolti...
Ciao! Ho notato che in molte circostanze NetSurf non è in grado di memorizzare il cookie/sessione... ho così scritto ad Artur e lui mi ha confermato che il problema esiste e si tratta di caratteristiche non implementate ancora... vi giro il testo della mail in originale...

Citazione

Re: NetSurf 68k and the session/cookie not stored...

Hi,

2010/7/8 alecos@alecos.it <alecos@alecos.it>

> Hi! Artur! I noted that NetSurf for 68k doesn't store any cookie/session..

->Continua<-

Commenti: 69  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4

Indice: forum / Software Amiga in generale

Pagine: -1-2- [3] -4-

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.42.134.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1.9) Gecko/20100315 Firefox/3.5.9
Commento 41
andres 11 Luglio 2010    14:45:16

Parlo senza alcuna esperienza, perchè non ho mai navigato con un Amiga Classic...
Da un punto di vista teorico, poter navigare decentemente (escludendo ovviamente Flash, Java et simili) con un Amiga 68k è un ipotesi molto affascinante...
Ma, immagino, che se un tale browser ci fosse, richiederebbe un sistema classico di tutto rispetto, credo almeno 040, un sacco di RAM e scheda grafica: o sbaglio?


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

Blue-troll!

Post inviati: 596

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.186.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; MorphOS; PPC; U) AppleWebKit/532.0+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.0+)
Commento 42
Guruman 11 Luglio 2010    14:49:11

Il fatto e' che e' chiaro che gli appassionati di Amiga che ancora usano Amiga come computer primario nel tempo libero siano in stragrande maggioranza passati a un sistema NG. Chi e' rimasto al Classic - o il classic lo emula - lo usa per una frazione del tempo, mi pare chiaro. E' la differenza tra chi ha giustificato certe spese per il proprio hobby, e coloro per cui tali spese non erano giustificate. E la percentuale e' ancora piu' alta tra i programmatori, perche' gli SDK e gli ambienti di sviluppo dei sistemi NG sono piu' aggiornati e relativamente piu' comodi, e, assieme alla disponibilita' di qualche libreria in piu', fanno si che chi ancora si diverte a programmare Amiga si diverta di piu', sia meno frustrato e in ultima analisi anche un po' piu' produttivo.
Anche ci fosse un browser piu' moderno per i classic, davvero qualcuno di voi diminuirebbe il tempo di utilizzo di Windows+relativo browser?

I sorgenti di OWB 1.8 per MorphOS bisogna chiederli a Fab.

Saluti,
Andrea

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.54.193.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Ant.com Toolbar 2.0.1 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 43
Seiya 11 Luglio 2010    17:42:02

Citazione

Parlo senza alcuna esperienza, perchè non ho mai navigato con un Amiga Classic...
Da un punto di vista teorico, poter navigare decentemente (escludendo ovviamente Flash, Java et simili) con un Amiga 68k è un ipotesi molto affascinante...
Ma, immagino, che se un tale browser ci fosse, richiederebbe un sistema classico di tutto rispetto, credo almeno 040, un sacco di RAM e scheda grafica: o sbaglio?





io mi collegavo in interet con ibrowse 2.x con 040 e 16/32MB e devo dire che allora i CSS e flash erano poco usati e quindi era ancora gestibile.
Di certo il browser a colori (io lo usavo su schermo MUI in 640x512 interlaccio a 256 colori) era abbastanza pesantino con l'AGA però era usabile per la maggior parte di tutti.
Chi aveva la scheda grafica era di certo una goduria

Cmq navigare tra i siti ancora non pieni di CSS e flash come oggi era più piacevole anche se non sempre all'altezza dei browser moderni di allora.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.2.140.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; U; AmigaOS 4.1; en-US) AppleWebKit/534.0 (KHTML, like Gecko, Safari/534.0) OWB/3.29
Commento 44
Amiga Supremo 11 Luglio 2010    18:43:04

Citazione


Anche ci fosse un browser piu' moderno per i classic, davvero qualcuno di voi diminuirebbe il tempo di utilizzo di Windows+relativo browser?




Domanda veramente MOLTO interessante.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!


93.149.205.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 45
cip060 11 Luglio 2010    19:07:12

senza ombra di dubbio!! che lo userei!!!
ripeto io amiga classic lo uso ORIGINALE TUTTI I GIORNI!!
non potrei fare a meno di accenderlo tutti i giorni!!

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.0.120.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Ant.com Toolbar 2.0.1 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 46
Seiya 11 Luglio 2010    19:27:54

Citazione


Domanda veramente MOLTO interessante.





questo vale anche per gli utenti amigaNG

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.82.40.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.4; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 47
schiumacal 11 Luglio 2010    19:36:53

Citazione

Citazione


Anche ci fosse un browser piu' moderno per i classic, davvero qualcuno di voi diminuirebbe il tempo di utilizzo di Windows+relativo browser?




Domanda veramente MOLTO interessante.





Sviluppo grafica computerizzata, e come ho sempre detto, conosco perfettamente moltissimi pacchetti di grafica per Amiga Classic che sfrutto benissimo, cosa che non potrei fare, oggi, con pacchetti di Windows perche' dovrei ricominciare tutto da zero, e francamente non ne sento l'esigenza.
Certo che conosco anche pacchetti per Windows, che naturalmente possiedo in originale, tipo: Corel Draw 10, Arcon 7, ed altri che uso di rado.
Ma... Corel Draw 10 non funziona in ambiente Windows7 ed Arcon 7 non funziona in ambiente Windows7, quindi devo caricarmi un virtualizzatore e in ambiente WindowsXP virtualizzato, usare i sopracitati pacchetti.

Non cambia niente... perche' se devo usare pacchetti Amiga, carico l'emulatore WinUAE e utilizzo i software che conosco.
E' la stessa identica cosa, oggi lavoro cosi'... quindi...

Utilizzo Windows7 e WindowsXP al pari di AmigaOS3.9 con l'unica differenza che:
non avendo un browser internet decente per Amiga, passo spesso il mio tempo a navigare in ambiente Windows7.
Certo, provo ad utilizzare ogni tanto NetSurf, ma dopo un po' la grafica sballa, veramente accade con alcuni tipi di siti, oppure peggio ancora, siti quali facebook sono inutilizzabili.

SE AMIGA AVESSE UN BROWSER INTERNET SFRUTTABILE, CERTO CHE DEDICHEREI PIU' TEMPO ALL'USO DI AMIGA CHE NON DI WINDOWS.

Lavorativamente parlando non mi cambierebbe niente.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.2.140.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; U; AmigaOS 4.1; en-US) AppleWebKit/534.0 (KHTML, like Gecko, Safari/534.0) OWB/3.29
Commento 48
Amiga Supremo 11 Luglio 2010    20:33:16

Citazione

Citazione


Domanda veramente MOLTO interessante.





questo vale anche per gli utenti amigaNG




Mah, NON saprei...
basta dare un po' un'occhiata agli AGENT qui su AmigaPage.
Sono in chiaro, no?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.9.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6
Commento 49
Gabriele 11 Luglio 2010    20:38:04

Citazione

Arcon 7 non funziona in ambiente Windows7, quindi devo caricarmi un virtualizzatore e in ambiente WindowsXP virtualizzato, usare i sopracitati pacchetti.


Non te ne accorgi nemmeno. I programmi appaiono nel menu di avvio, li apri e partono come niente.
Di' piuttosto che continui a lavorare con strumenti vecchi perche' li conosci e non vuoi fare il salto verso cose nuove. Ti capisco, e' la stessa ragione che mi ha fatto restare su Amiga fino al 2005 (anche se avevo gia' un PC ben piu' veloce ed efficiente a fianco). Poi dopo aver fatto il salto mi sono reso conto di quanto, con le nuove tecnologie, potevo essere piu' produttivo.

Tornando IT, e' ovvio che qui chi usa ancora Amiga classic dira' che navigherebbe solo con Amiga. Tuttavia un siffatto browser sarebbe troppo lento e continuerebbe a mancare di Flash e altre tecnologie moderne diffuse e utilizzate. Dunque, avendo un altro OS, continureste a navigare con quello come ora.
Il pregio sarebbe che siti come questo o amiga.it potrebbero finalmente passare al CSS senza patemi d'animo

DavPPC

Post inviati: 1799

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.162.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 50
DavPPC 12 Luglio 2010    00:11:38

Citazione

Il problema è che molti come DavPPC usano ancora Amiga reali... quindi a parte quelli che hanno WinUAE perché chi possiede un'architettura 68k non dovrebbe avere un browser decente? Mistero...................





Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

DavPPC

Post inviati: 1799

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.162.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 51
DavPPC 12 Luglio 2010    00:15:36

Citazione

senza ombra di dubbio!! che lo userei!!!
ripeto io amiga classic lo uso ORIGINALE TUTTI I GIORNI!!
non potrei fare a meno di accenderlo tutti i giorni!!




Comincio a pensare sempre più che tu sia il mio AlterEgo!
Sempre più spesso scrivi quello che penso io.

p.s. Hai capacità Informatico-Telepatiche?


Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.44.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.4; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 52
schiumacal 12 Luglio 2010    00:20:32

Citazione

Citazione

Arcon 7 non funziona in ambiente Windows7, quindi devo caricarmi un virtualizzatore e in ambiente WindowsXP virtualizzato, usare i sopracitati pacchetti.


Non te ne accorgi nemmeno. I programmi appaiono nel menu di avvio, li apri e partono come niente.
Di' piuttosto che continui a lavorare con strumenti vecchi perche' li conosci e non vuoi fare il salto verso cose nuove. Ti capisco, e' la stessa ragione che mi ha fatto restare su Amiga fino al 2005 (anche se avevo gia' un PC ben piu' veloce ed efficiente a fianco). Poi dopo aver fatto il salto mi sono reso conto di quanto, con le nuove tecnologie, potevo essere piu' produttivo.

Tornando IT, e' ovvio che qui chi usa ancora Amiga classic dira' che navigherebbe solo con Amiga. Tuttavia un siffatto browser sarebbe troppo lento e continuerebbe a mancare di Flash e altre tecnologie moderne diffuse e utilizzate. Dunque, avendo un altro OS, continureste a navigare con quello come ora.
Il pregio sarebbe che siti come questo o amiga.it potrebbero finalmente passare al CSS senza patemi d'animo






Si Gabriele, hai ragione... continuo a lavorare con strumenti vecchi perche' li conosco bene, e per questo motivo, quando produco un qualcosa anche se con vecchi strumenti, la realizzo cosi' bene da fare invidia a chi invece prova a produrla con pacchetti ben piu' blasonati.

Io, anche se alle volte non ho dato questa impressione, condivido molte delle cose che tu dici. Pero' le nuove tecnologie di cui parli, non mi pare esistano neanche per AOS4.x e MOS e i loro relativi browser.
Oggi che e' in lavorazione Timberwolf e che gia' ne e' uscita una beta per AOS4.x, esiste per questo browser un plug-in Flash ? Tanto per dirne una.
Che differenza farebbe doverlo fare per 68K e poi ferne un porting per AOS4.x ?

Poi scusa, ma per Voyager e Ibrowser, gia' c'erano dei plug-in Flash, anche se in beta, e funzionano discretamente bene nonostante la loro non piu' tenera eta'. Sarebbe cosi' complicato riprenderli e potenziarli ?
Bada che il mio e' solo un discorso meramente teorico, perche' capisco benissimo l'inutilita' di tale lavoro... anche se alcuni utenti lo chiedono.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

DavPPC

Post inviati: 1799

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.160.*** IBrowse/2.4 (AmigaOS 3.9; 68K)
Commento 53
DavPPC 12 Luglio 2010    11:10:11

Citazione

Citazione

Citazione

Che si può fare? Su 68k siamo con un browser che funziona parzialmente? Su paypal non funziona perché manca javascript e DOM... OWB 68k è inusabile per altri motivi... insomma è mai possibile che il C=64 abbia un browser css/javascript ed l'AmigaOS 3.9 no?


Forse i programmatori preferisco lavorare su una piattaforma che abbia almeno qualche possibilità nel futuro, non una cosa morta.






Beh... il C=64 è morto e sepolto eppure ha un browser css/js




I cugini del C64 hanno una comunità tipo quella amighista, vedi.
http://www.ready64.it/
poi esistono espansioni come questa:
http://www.vesalia.de/e_chameleon.htm
VGA-output with 60 Hz refresh rate or more
Turbo function with full 6510 processor compatibility (incl. illegal opcodes)
Cycle-exact REU (memory expansion) with 16 MB RAM
MMC/SD card slot with MMC64 compatibility and 1541-emulation
Connector for PS/2 mouse and PS/2 keyboard
Freezer (compatible with Retro Replay)
Bright yellow case with blue buttons
Battery-backed real time clock
IR receiver for CDTV remote control
Stereo audio out for stereo SID emulation
USB link to a PC for debugging and data transfer
Connector for RR-Net (10 Mbit Ethernet)

Io stesso ho appena trovaTto un C64-C (l'ultimo modello per intenderci) e sto cercando di cavi e spinotti per collegarlo all'amiga
http://aminet.net/misc/emu/Emul1541v11.lha
Solo per giocare a Starquake, gioco che per amiga non fu mai fatto.


Sam460ex 1ghz,OS4.1fe, 2GbRam, SSD480Gb, ATI RadeonHD5450 1gbsgram, Monitor ASUS 28" 16:9, card reader USB interno, controller UWSCSI-PCI;

A1200 OS3.9 Icedrake 68080, 512MbRAM, SSD240Gb, USB SubWay, card reader USB interno, Monitor-TV LED Philips 24ITE 24" 16:9;

Scanner Epson GT-7000 scsi2;

Scanner Epson GT-9500 scsi2;

Scanner Epson GT-5000 parallelo;

Scanner Epson perfection 1250 USB;

Commodore 64C + 1581.


93.149.205.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 54
cip060 12 Luglio 2010    12:58:51

NetSurf 68k V 2.0
A NetSurf web browser for OS 3.x has been updated, again!
Main change is finally support for https: secure sites,
other changes follow:

* Updated to latest SVN r10592.
* Updated / fixed OpenSSL to 1.0.0a and cURL to 7.21.0
which makes https:// secure sites work.
Install of OpenSSL 1.0.0a needed.
* Updated getvideo to 0.26 (by Juergen Lucas).
* Added option gv_action to simplify use of getvideo plugin,
optons are : 0 - ask , 1 - play 2 - saveplay , 3 - save.
Default is 0.
* Created Bug Tracker on http://www.ppa.pl/bugtracker/index.php?id=4
* Added version information

Grab it from here:
http://aminet.net/package/comm/www/NetSurf-m68k

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.40.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/4.0; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; AskTB5.6)
Commento 55
amig4be 12 Luglio 2010    13:45:41

Citazione

Parlo senza alcuna esperienza, perchè non ho mai navigato con un Amiga Classic...
Da un punto di vista teorico, poter navigare decentemente (escludendo ovviamente Flash, Java et simili) con un Amiga 68k è un ipotesi molto affascinante...
Ma, immagino, che se un tale browser ci fosse, richiederebbe un sistema classico di tutto rispetto, credo almeno 040, un sacco di RAM e scheda grafica: o sbaglio?





io ci navigo in aga figurati, soprattutto per scaricare demo, file, software, senza dover quindi passare dati da pc... molto utile e affascinante, è stato un bel momento vedere l'amiga ultraclassic (cioè senza ppc e schede video) in rete, anche solo cercando immagini con google o tavolta scrivendo qui nel forum

la piena "decenza" si otterrà con scheda acceleratrice e grafica... mah boh, se hai un qualsiasi pc e sei abituato con quello difficilmente ti ci convertiresti credo... per un discorso quantomeno pragmatico


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.125.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6
Commento 56
andres 12 Luglio 2010    16:57:53

@amig4be
Potresti mica postare qualche screenshot della navigazione con A1200 AGA? sarei molto curioso...


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.147.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1)
Commento 57
amig4be 12 Luglio 2010    17:33:26

ok... magari vedo anche quanta ram mi consuma per pagine web, e vedi se puoi navigarci anche tu con la fast ram (ma penso di si...)


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.185.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 58
Alecos 18 Luglio 2010    14:19:50

Ragazzi! Mettete tutto quello che non va nel bugtracker e verrà fatto:

- http://www.ppa.pl/bugtracker/pokaz.php?id=4&id_ble du=462

Spero di aver risolto il problema dei cookie/session... dicono che verrà aggiunto il supporto quanto prima in quanto non dovrebbe essere difficile implementarlo

Se ciascuno di noi trova qualcosa che non va in NS lo posti nel bugtracker... così almeno avremo un software decente

PS: vedendo che NS non vedeva il JS mi sono fatto una funzione in php che mostra la data/ora localizzata in modo diverso in pagine diverse... un solo script per avere tutte le date/ore del mondo (A71Time.zip sul mio sito web)

BugTracker di NetSurf 68k: http://www.ppa.pl/bugtracker/index.php?id=4

Ultima modifica avvenuta il 18/07/2010 alle ore 14:25:36


Immagine

Immagine

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.140.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.5; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 59
schiumacal 19 Luglio 2010    01:16:39

Ciao Ale,
Perdonami ma vista l'ora tarda, ho dato soltanto una velocissima occhiata al bugtracker...

Ma di cosa si tratta precisamente ?

Cioe', penso d'aver capito, ma mi piacerebbe saperne un po' di piu'.

Ciao grazie.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.149.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 60
Alecos 19 Luglio 2010    10:41:11

Citazione

Ciao Ale,
Perdonami ma vista l'ora tarda, ho dato soltanto una velocissima occhiata al bugtracker...

Ma di cosa si tratta precisamente ?

Cioe', penso d'aver capito, ma mi piacerebbe saperne un po' di piu'.

Ciao grazie.





Il BugTracker è un sistema automatico che ti permette di segnalare problemi o di chiedere determinate caratteristiche circa il prodotto in esame:

http://www.ppa.pl/bugtracker/index.php?id=4

Se ad esempio trovi un bug in NS lo segnali, il bug viene controllato e se esiste davvero viene aggiornato il bugtracker con vari messaggi (aperto, fissato nella prossima versione, rifiutato, eccetera). Nel caso di cookie/session si tratta di una caratteristica non implementata, dunque l'ho messa tra le richieste di feature, il programmatore ha consultato il team ufficiale di NS ed ha confermato l'assenza di questa caratteristica e ne ha richiesto l'implementazione nella versione ufficiale. Lui alla fine farà la ricompilazione della versione ufficiale con la nuova caratteristica. Fai molta attenzione a scrivere nel bugtracker per evitare di appesantire troppo il carico del programmatore, segnala solo bug seri ed importanti o richiedi cose che ritieni indispensabili. Ragazzi adesso... dopo aver scritto con i 32° di casa mia (nonostante il condizionatore) me ne vado a bere un bel bicchiere d'acqua


Immagine

Immagine

Pagine: -1-2- [3] -4-

Utenti Online
Utenti registrati: 1214 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - AfAOne -
174 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Zee

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036675930023193 secondi