Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


09 Luglio 2010 Postato da: Alecos
NetSurf 68k - Problemi con sessioni/cookie non risolti...
Ciao! Ho notato che in molte circostanze NetSurf non è in grado di memorizzare il cookie/sessione... ho così scritto ad Artur e lui mi ha confermato che il problema esiste e si tratta di caratteristiche non implementate ancora... vi giro il testo della mail in originale...

Citazione

Re: NetSurf 68k and the session/cookie not stored...

Hi,

2010/7/8 alecos@alecos.it <alecos@alecos.it>

> Hi! Artur! I noted that NetSurf for 68k doesn't store any cookie/session..

->Continua<-

Commenti: 69  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4

Indice: forum / Software Amiga in generale

Pagine: -1- [2] -3-4-

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.4.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6
Commento 21
Gabriele 10 Luglio 2010    21:04:16

Citazione

Citazione

IO ogni giorno quando accendo il mio 1200 godo!!





faresti cambio con un esacore, vga da trilioni di poligoni al secondo, e un fustino dash?






Magari no, ma mentre gode accendendo Amiga, naviga con Firefox, esattamente come dovrebbe fare Alecos magari destinando i soldi ad azioni benefiche ben piu' utili.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.1.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; U; AmigaOS 4.1; en-US) AppleWebKit/534.0 (KHTML, like Gecko, Safari/534.0) OWB/3.29
Commento 22
Amiga Supremo 10 Luglio 2010    22:29:29

Citazione

mentre gode accendendo Amiga, naviga con Firefox,




Perchè?
Adesso FireFox c'è anche per AMIGA 1200?
Non è che adesso uno deve per forza essere obbligato ad utilizzare sempre e comunque un AMIGA VERO, non credi?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!


93.150.81.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 (.NET CLR 3.5.30729)
Commento 23
cip060 10 Luglio 2010    22:38:09

mi sa' che intendeva accendo l'amiga e godo ma con amiga acceso uso firefox su pc!!

in ogni caso NON USO WINUAE per usare amiga
uso amiga perche' mi va' di usare amiga
una volta non si usava firefox per navigare con amiga
si scaricava dalle BBS tramite terminale!!!

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.1.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; U; AmigaOS 4.1; en-US) AppleWebKit/534.0 (KHTML, like Gecko, Safari/534.0) OWB/3.29
Commento 24
Amiga Supremo 10 Luglio 2010    22:44:04

@ cip060
Sì, l'antifona l'avevo capita subito.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!


93.150.81.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 25
cip060 10 Luglio 2010    23:24:24

va be io uso amiga ORIGINALE perche ne sono sempre stato fiero(E LO SONO ANCORA)!!
vediamo se potro permetterni qeust'anno di venire a pianeta amiga con il mio CLASSIC

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.131.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.4; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 26
schiumacal 10 Luglio 2010    23:32:40

Citazione

mi sa' che intendeva accendo l'amiga e godo ma con amiga acceso uso firefox su pc!!

in ogni caso NON USO WINUAE per usare amiga
uso amiga perche' mi va' di usare amiga
una volta non si usava firefox per navigare con amiga
si scaricava dalle BBS tramite terminale!!!





Mamma mia che tempi... io all'epoca scaricavo con un Commodore64 ed un modem a 300 baud.
Ricordo vagamente che mi connettevo ad una linea della SIP oppure della RAI, e provavo spesso a inserire delle password casuali per entrare nel sistema... non ci sono mai riuscito.

Beh! Avevo + o - 16 anni. Bravate fatte in eta' fanciullesca.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.141.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 27
Alecos 11 Luglio 2010    09:03:50

Citazione

Citazione

Quindi Marco, quello che mi stai dicendo è: "non riprendere l'uso del tuo vecchio A4000, usa sempre WinUAE oppure spendi € 1.500,00 in Amiga X-1000 così potrai avere FireFox 3 su AmigaOS 4.x"... ho capito bene? Penso di si... perché a detta tua se uno usa WinUAE non ha diritto ad avere un browser moderno, se riprende l'uso del vecchio A4000 si piange la sua scelta in quanto architettura morta sulla quale non conviene investire, in alternativa se uno vuole un browser moderno si compra un X-1000 da € 1.500,00 così può finalmente navigare con FireFox! Ho interpretato bene il tuo pensiero? Se si allora non dovrei neppure usare WinUAE in quanto già possiedo XP Pro e Win 7 Home Premium e quindi sono già a posto con i sistemi operativi e browser. Ma allora la passione per l'Amiga dove la mettiamo? Non voglio spendere € 1.500,00 per un sistema che sia pur competitivo rispetto ad un 4000/040 è sia pur sempre obsoleto rispetto ad una architettura x86, non posso rimettere in piedi il mio 4000 perché o abito io nella casa o il 4000 (vedi mancanza di spazio), uso WinUAE solo per comodità in quanto con un solo computer ho quattro sistemi funzionanti se non addirittura 5 (WinXP, WinSeven, AmiKit, WinUAE e Aros)... tutti su piattaforma x86! Quindi con un solo PC ho il massimo divertimento possibile senza togliere che potrei in trial-boot metterci anche MacOSX sempre su x86... insomma... che ci vuole a sfornare un browser decente? Ci vuole davvero così tanto???


Io ti sto dicendo come va il mondo, se fai una scelta ne accetti pro e contro, se compro una Panda, sarà comoda nel traffico, facile da parcheggiare, consuma poco, relativamente comoda in due. Purtroppo non sarà mai comoda come un Bravo quando si sale in quattro, non avrà le stesse prestazioni, non sarà insonorizzata nello stesso modo, non sarà ugualmente stabile ad alte andature, avrà meno baule e via dicendo... Ma quello che ha comprato la Panda non ha diritto ad avere le stesse cose di quello che ha preso la Bravo?

Il tuo discorso avrebbe un senso se dietro a tutto ci fosse una casa madre, ed anche in tal caso ci sono dei limiti vedi la fine del supporto di XP da parte di MS.
La casa madre non c'è e quindi ci si aggiusta, del resto è così un po' ovunque, prendi Linux, perchè gli utenti di tale sistema non possono avere dei driver grafici (ad esempio) ed un supporto all'altezza di quelli per Win? Sono utenti di serie B? E dire che qui si parla di case madri.

Poi scusa eh, ma se la metti così il tuo discorso vale per qualsiasi software e piattaforma hardware capisci che diventa un tantino insostenibile, non puoi comprarti la PS3 e lamentarti che non ci gira Win7 eh!!!

Poi come ho detto altre volte... se non ci vuole tanto a fare un Browser Web, rimboccati le mani e comincia perchè lamentarsi è facile è fare che è più difficile.





Allora i programmatori di MOS, AOS4 e AROS sono più bravi e competenti? Scriverò al programmatore di AFA_OS chiedendo un porting completo di OWB con tutte le caratteristiche di un vero browser... vediamo se accetta Lui in fondo si era detto disponibile Tanto i sorgenti ci sono... scrivete anche voi così almeno siamo in tanti


Immagine

Immagine

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.224.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6
Commento 28
Mak73 11 Luglio 2010    09:39:10

Citazione

Allora i programmatori di MOS, AOS4 e AROS sono più bravi e competenti? Scriverò al programmatore di AFA_OS chiedendo un porting completo di OWB con tutte le caratteristiche di un vero browser... vediamo se accetta Lui in fondo si era detto disponibile Tanto i sorgenti ci sono... scrivete anche voi così almeno siamo in tanti


Ammazza sei de coccio!!!

Non è che sono più bravi e competenti, io questo non lo so e non lo posso dire, ma credo che molto probabilmente le API dei suddetti sistemi operativi siano un po' più moderne e complete di quelle di un AOS 3.9 non credi? Da qui la maggiore facilità a fare un porting per i suddetti sistemi, non credi?

Insomma c'è gente che lavora gratis e ti permette di avere il software gratis, magari non completo ma c'è e tu ti lamenti, ma se ti regalo una stampate tu ti lamenti perchè non ti ho regalato anche le cartucce?


Pace e bene a tutti.

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.141.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 29
Alecos 11 Luglio 2010    09:39:45

Fatto! Adesso aspetto la risposta dal programmatore di AfA_OS... vediamo se accetta


Immagine

Immagine

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.141.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 30
Alecos 11 Luglio 2010    09:41:51

Citazione

Perché non aprono un sito web e gli utenti registrati come supporter possono scaricare OWB o NetSurf completi di tutto? Io ad esempio uso il software di questa software house: Freesoftland Ho donato € 2,00 e adesso posso scaricare tutte le versioni supporter che sono più sviluppate rispetto alle versioni freeware.... Loro infatti distribuiscono il loro software in due modi: freeware (funzioni di base); supporter (tutto il possibile ed immaginabile). Perché non fanno una cosa del genere anche per la piattaforma 68k? In questo modo chi si contenta di usare la versione base amen ma chi vuole di più fa una donazione libera ed accede alla versione supporter potendo richiedere anche delle feature ancora non presenti. La mia è solo un'idea ma potrebbe funzionare In fondo € 5,00 non hanno padrone





Quanto a questa idea? Non sarebbe male e sarebbe come una specie di bounty


Immagine

Immagine

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.83.151.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.4; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 31
schiumacal 11 Luglio 2010    10:12:41

E' onLine una nuova versione di Netsurf 68K, sulla rete aminet.

Ora la scarico e vediamo come va' questo nuovo aggiornamento.

@ Alecos
Provala anche tu e fammi sapere.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.82.163.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.4; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; .NET4.0C)
Commento 32
schiumacal 11 Luglio 2010    11:07:32

Arrivati a questo punto del discorso, dovrebbero essere fatte alcune cose che, credo siano di notevole importanza.

Su Ikir c'e' un sondaggio da cui risulta che:
il numero di utilizzatori di AmigaOS4.x, e per AOS4.x s'intende anche 4.0 PPC Classic, sono al primo posto.
Subito dopo, gli utilizzatori di WinUAE sono al secondo posto.
Poi ci sono gli utilizzatori di Amiga Classic 68K.
Se sommiamo gli utilizzatori di WinUAE e di Amiga68K, forse si supera come numero di utenti, anche gli stessi utilizzatori di Amiga NG, anzi se a questi ci aggiungiamo pure gli utilizzatori di Amiga PPC Classic, il conto ritorna.
Probabilmente chi utilizza Amiga Classic e', quantomeno pari a chi utilizza Amiga NG.

SITUAZIONE BROWSER PER AMIGA 68K
-------------------------------------
- Netsurf e' ben supportato, spesso vengono fatti piccoli aggiornamenti, anche se ultimamente sono dei fork direttamenti fatti dalla versione per AOS4.x
- OWB, era sulla buona strada, poi si e' perso in quanto non piu' supportato, anche se il programmatore di AFA-OS possiede i sorgenti.
- Aweb, anche questo browser potrebbe essere ripreso. Se non sbaglio anche di Aweb esistono i sorgenti e sono scaricabili.
- IBrowser, vecchio browser internet, ma ancora abbastanza affidabile, almeno per quanto riguarda i siti creati appositamente per Amiga.
- Voyager, vecchio browser, ma l'azienda produttrice esiste ancora e aveva prodotto a suo tempo, altri software interessanti per lo sviluppo di internet su Amiga 68K, tra cui il meraviglioso e mai piu' supportato, "MetalWeb".

ALCUNE IDEE
------------
Sia NetSurf che OWB, potrebbero essere supportati con maggiore continuita' per i sistemi 68K.
Per quanto riguarda OWB, svilupparlo anche per AFA-OS, non sarebbe una cattiva idea. Per quanto riguarda la situazione di Netsurf... beh! Diciamo pure che questo browser continua imperterrito, ma gli si dovrebbe dare una spinta maggiore, anche forse con l'idea proposta sopra, tipo una specie di bounty.
Voyager, potrebbe essere ripreso dalla sua stessa azienda, che almeno come immagine sembra sia abbastanza seria.
Aweb ed Ibrowser, invece, dovrebbero essere ripresi da qualche porgrammatore esterno, che magari dopo un breve sondaggio, potrebbe chiedere ai possibili utilizzatori, una forma di contributo a piacimento.

CONCLUSIONE
--------------
La gran parte dei programmatori Amiga, sviluppa per passione e non di certo per denaro, se soltanto si riuscisse a far capire che anche con un minimo di contributo, tipo 5euro, si potrebbero portare sulla cresta dell'onda, nuovamente questi browser, credo che nessuno possa farsi male.
Oggi, per un programmatore Amiga, sarebbe sicuramente molto meglio sviluppare anche per pochi spiccioli piuttosto che farlo gratis, tanto gratis lo fanno gia'.

Amiga 68K, vanta un parco software notevole rispetto a quello che vanta un Amiga NG oppure un sistema MorphOS, con questo non intendo dire che si debba tornare indietro, ma considerato che anche quando una rivista specializzata, recensisce, magari l'ultima versione di MorphOS e poi nel momento in cui si parla del software per tale sistema, si passa subito al discorso di programmi per 68K che in emulazione girano benissimo, tanto vale continuare a migliorare lo sviluppo di tali software che andrebbero bene sia su Amiga68K che su sistemi piu' moderni.
Non dico tutti i software, ma SICURAMENTE LA MANCANZA DI UN DISCRETO BROWSER INTERNET PER AMIGA 68K E' STRETTAMENTE NECESSARIO.
AOS3.9 in abbinamento a WinUAE e AmiKit, su un sistema X86 performante, risulta molto piu' produttivo di un AmigaPPC con AOS4.x, almeno per quanto riguarda oggi. Non credo che ci siano dubbi a riguardo.

Non vedo perche' debba sembrare cosi' assurdo, sviluppare un browser internet per Amiga Classic.

Ultima modifica avvenuta il 11/07/2010 alle ore 11:14:01


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.224.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6
Commento 33
Mak73 11 Luglio 2010    11:46:55

Nel sondaggio che hai riportato non vedo MOS, ma non mi stupisce che gli utenti di Amiga Classic siano ancora così tanti visto i costi dell'hardware di nuova generazione.

A parte questo, direi che siccome esistono porting di OWB per AROS per MOS per AOS4 e più o meno stessa cosa per NetSurf, direi che risulta piuttosto evidente che portare tali browser su tali OS è più facile che farlo per AOS 3.9, che probabilmente risulta un po' datato come API e quindi probabilmente manca di alcune cose che sono presenti negli altri OS.

Io sarei ben contento se uscisse un Browser completo e funzionante per sistemi 68k, però capisco bene che un programmatore che 'lavora' per passione potrebbe non aver voglia ne tempo da dedicare a certi progetti, quindi pretendere certe cose mi pare fuori luogo.

Il discorso del Bounty potrebbe invogliare qualcuno, bisogna poi vedere se la cifra che si raggiunge è sufficiente.


Pace e bene a tutti.

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.190.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 34
Alecos 11 Luglio 2010    12:36:17

Allora... netsurf r. 2.0 disponibile su aminet ha già qualche feature in più (è stato finalmente implementato ca_bundle)... quanto alle sessioni invece c'è da piangere perché manca il supporto di qualsiasi tipo. Da questa nuova release (2.0) è stato introdotto l'uso di OpenSSL che però ha un difetto nel pacchetto di distribuzione... in pratica se scaricate da qui: http://amiga.sourceforge.net/OpenSSL/#dls la 10a noterete che alcuni file sono mancanti non perché non ci sono ma perché la struttura dell'archivio è compromessa. Ecco cosa fare:

1) scaricate da qui: http://amiga.sourceforge.net/OpenSSL/#dls l'ultima versione
2) scompattate con WinRAR (se invece non lo fate non vi verrà mai installata la patch ed il relativo eseguibile openssl e openssl.cnf)
3) ricompattate in zip o lha ed otterrete un archivio funzionante
4) installate e l'installazione andrà liscia come l'olio

PS: segreto (winrar è in grado di riparare qualunque archivio, ecco perché è necessario scompattarlo con winrar)


Immagine

Immagine

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.190.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 35
Alecos 11 Luglio 2010    12:48:19

Questo è il mio file di configurazione di NetSurf:

Citazione

http_proxy:0
http_proxy_host:0
http_proxy_port:8080
http_proxy_auth:0
http_proxy_auth_user:
http_proxy_auth_pass:
font_size:128
font_min_size:85
font_sans:
font_serif:
font_mono:
font_cursive:
font_fantasy:
accept_language:it
accept_charset:
memory_cache_size:297152
disc_cache_age:28
block_advertisements:0
minimum_gif_delay:10
send_referer:1
animate_images:1
expire_url:28
font_default:0
ca_bundle:ca_bundle
ca_path: progdir:
cookie_file: DH7:NetSurf/Cookie
cookie_jar:
homepage_url: http://www.google.com/
lastpage_url:
favourite_1_url:www.ppa.pl
favourite_2_url:www.amigaworld.net
favourite_3_url:www.amiga.org
favourite_4_url:eab.abime.net
favourite_5_url:www.amiga-news.de
favourite_6_url:www.utilitybase.com
favourite_7_url:www.arstechnica.com
favourite_8_url:news.bbc.co.uk
favourite_9_url:www.aminet.net
favourite_10_url:amikit.amiga.sk/forum/index.p hp
favourite_11_url:www.natami.net/knowledge.php< br /> download_path: DH7: Downloads
def_search_bar: http://www.google.com/search?q=
search_bar_1: http://www.google.com/search?q=
search_bar_2: http://search.yahoo.com/search?ei=utf-8&fr=sfp&isc qry=&p=
search_bar_3: http://www.youtube.com/results?search_query=
search_bar_4: http://aminet.net/search?query=
search_bar_5: http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Special% 3ASearch&search=
language:en
charset:ISO-8859-2
gv_action:0
search_url_bar:0
search_provider:0
url_suggestion:1
window_x:0
window_y:0
window_width:800
window_height:600
fullscreen:0
window_depth:0
window_screen_width:0
window_screen_height:0
toolbar_status_size:6667
scale:100
incremental_reflow:1
min_reflow_period:500
core_select_menu:1
max_fetchers:4
max_fetchers_per_host:4
max_cached_fetch_handles:4
suppress_curl_debug:1
target_blank:0
button_2_tab:1
margin_top:10
margin_bottom:10
margin_left:10
margin_right:10
export_scale:70
suppress_images:0
remove_backgrounds:0
enable_loosening:1
enable_PDF_compression:1
enable_PDF_password:0
fb_depth:16
fb_refresh:70
fb_device:
fb_input_devpath:
fb_input_glob:
fb_font_monochrome:0


direi che possiamo fare come si fa in altri forum... proviamo a migliorare il fil di configurazione in modo da averne una versione pulita e funzionale... chi vuole apporti modifiche segnalando secondo la sua competenza parte della configurazione che va ritoccata


Immagine

Immagine

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.190.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 36
Alecos 11 Luglio 2010    13:10:01

Risposta dal programmatore di AfA_OS:

Citazione

Hello Alessandro

On 11.07.10, you wrote:

ah this was the old mail.

> > On 14/05/2009 15:24, Bernd Roesch wrote:
>> >> Hello Alessandro
>> >>
> > Hello Bernd!
>> >> On 14.05.09, you wrote:
>> >>
>>>> >>>>
>>>> >>>> Versender: Alessandro Marinuzzi E-Mail: alecos@alecos.it Bemerkungen:
>>>> >>>> Hi! May you port OWB for AROS to 68k platform? There is a porting for OS
>>>> >>>> 4.x, for MOS, for AROS and now remains to do a porting for OS 3.9
>>>> >>>> (68k)... I hope you will find the time for making this porting... Kind
>>>> >>>> regards.
>>>> >>>>
>>>> >>>> mfg Bernd
>>>> >>>>
>>>> >>>>
>>> >>> I wrote to Jörg Strohmayer and he said to me that OWB 1.5 for 68k is the
>>> >>> last version and he doesn't plan to release another version in the
>>> >>> future... may you help AmigaOS 3.9 users which a decent web browser
>>> >>> capable of CSS, JS and more? I'm asking you an hard work and I hope in
>>> >>> your reply as soon as possible.
>>> >>>
>> >> read here, Artur try to port netsurf
>> >>
> > NetSurf porting has more missing features like
> > session/cookie/javascript/DOM that are a must for every web browser...
yes but there are plans that it add.and some progress is done.

http://wiki.netsurf-browser.org/Development_Plan

here you can see there should also again a large speedup, so when there come java script, its far
the fastest browser.

too bad that netsurf devs have no time to bring it to google code of summer.I have hope 2009 that
netsurf 2010 get java script ;-(

cookie are not store to disk, i see but cookie work in 1 session.
but good that you write it, i ask in netsurf ML how cookie can work.

>> >> http://utilitybase.com/forum/index.php?action=vthr ead&forum=3&topic=1679
>> >>
>> >> as i told, i wait until OWB have more progress.maybe end of year
>> >> there is flash miss and play videos.
>> >>
ah i have not written that i do that, i have written i wait until OWB have more progress.
OWB for OS4 is not good, and still have no flash only MOS Version seem ok, but 1.8 MOS OWB source is
not release.
normaly the MOS Version should port to OS4 too.

I fear also that MOS code is not full release, or Bugs are add, because the MOS or OS4 guys want
that users motivate to buy a MOS or OS4 system with their only software and when 68k have same
software then they dislike that.

I also dont think OWB can be so fast as netsurf.

but time will show what happen with netsurf.

> > It's past a year... and it's the time for porting owb to 68k... owb of
> > Jörg Strohmayer is dead in every sense. Now AmigaOS 3.9 users need a
> > decent web browser with css/js/dom/download manager/address
> > bar/bookmark/cookie/session in order to make the life simple and easy. I
> > need to to pay with paypal... order products and without
> > dom/javascript/css is impossible!
>> >> when i release new ixemul and sdl in 2-3 weeks then we see what happen.
>> >>
> > now we have library version 63.1:
> > http://amiga.sourceforge.net/?showpackage=ixemul.l ibrary
>> >> OWB is some work because its no easy portable for amiga written, there is
>> >> also no bounty here as for sputnik OWB AROS etc.only bounty for netscape is
>> >> here.
>> >>
> > You may interest in MOS OWB porting that is more complete and powerfull!
but because of MUI4 also not easy to port.

>> >> look yourself here are availible browsers.OWB is only on amiga OS.so it
>> >> seeem not good
>> >>
>> >> there is google chrome for embedded devices (Handy smartphone with Android
>> >> etc.).maybe that give better performance.
>> >>
>> >> http://www.informationweek.com/news/internet/googl e/showArticle.jhtml?articleID=210300395
>> >>
>> >>
> > Crome... is a bad idea in my humil opinion (IMHO) while OWB MOS porting
> > would be a goal since supports html5 and more incredible features.
> > Let's me know something asap, please.
> > Kind regards.
>>> >>> Kind regards
>>> >>>
>> >> Regards
>> >>
> >
> >
Regards


Altra mail sempre di lui:

Citazione

Hallo

Am 11.07.10 schriebst Du

cant remember that i do that, i tell always OWB is too slow to be usefull.currently is netsurf 68k
here, it is lots faster as OWB.

But i see a OWB 1.8 MOS video, look fast, so i maybe try that, but i still have no faster machine
so compile is too much, AMD bulldozer delays.

but the longer i wait the better OWB get

> > Versender: Alessandro Marinuzzi E-Mail: alecos@alecos.it Bemerkungen: Hi! About one year ago we
> > was talking about a porting of OWB under AmigaOS 3.9 (68k) and you declared available for doing
> > that. OWB for 68k (1.6) is dead as said by the original programmer so the only way to get a decent
> > browser is you. Let's me know asap if you can. Kind regards.
mfg Bernd


sembrerebbe disposto a fare una compilazione dei sorgenti di owb per mos se questi ci fossero ma sembra che i sorgenti di owb per mos puntino ai sorgenti del porting di OS4.x... io direi di incoraggiarlo... magari chiedendo i sorgenti del porting di mos al programmatore che ha fatto il porting per mos... comunque... le mai le avete adesso si deve discutere sul da farsi... IMHO


Immagine

Immagine

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.190.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 37
Alecos 11 Luglio 2010    13:25:19

Gli ho inoltrato l'url dei sorgenti di owb per MOS: http://fabportnawak.free.fr/owb/src/ spero non siano troppo vecchi, risalgono al 2009... se qualcuno dispone di sorgenti un pò più recenti per favore posti l'url che lo giro via posta.


Immagine

Immagine

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.9.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6
Commento 38
Gabriele 11 Luglio 2010    13:42:59

Io capisco che parlare (e magari esibire un po' di orgoglio amighista) sia piu' facile che leggere, ma il fatto che a) il sottoscritto, che ha lavorato fianco a fianco con lo sviluppatore di un browser per anni, vi dica perche' non ha senso farlo e b) il programmatore di OWB dica lo stesso, magari potrebbe farvi ragionare un po'.

Si', i sorgenti di AWeb sono open source ma non basta riprenderli e appiccicarci un parser CSS/JS. L'engine va riscritto interamente per gestire il CSS. Non lo dico io, lo disse Yvon Rozijn, che all'epoca (11 anni fa) non ritenne che il mercato Amiga gli desse motivo di farlo.
E qui torna il problema che ho gia' spiegato in un post precedente: creare da zero una cosa simile e' estremamente complesso (sempre valutazione di Yvon). Portare un engine esistente richiede piu' risorse di quelle di cui dispongono gli Amiga classic.
Che chi usa un emulatore e con un colpo di alt+tab puo' passare al browser del sistema ospite pretenda un port per classic dei browser per PPC, poi, e'... incredibile.

Volete dimostrare un po' di rispetto per chi lavora su Amiga e chiedergli solo cose sensate?
Vi piace usare ancora Amiga classic? Usatelo ma non chiedete la luna. E' molto meglio che chi puo' investa le proprie risorse per sviluppare su macchine un po' piu' potenti che almeno hanno le risorse per far andare certe cose.

Se non volete ascoltarmi (del resto sono anch'io fra i reietti traditori della Causa ;p ), continuate a perdere tempo e far perdere tempo ai pochi programmatori che ancora lavorano su Amiga.
Poi quando avrete il port e sara' lento sui "veri" Amiga classic, potrete lamentarvene e magari invocare la riscrittura di parti del codice in ASM, perche' via caro programmatore, hai fatto 30 e fai 31.

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.9.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6
Commento 39
Gabriele 11 Luglio 2010    13:45:43

Citazione

Gli ho inoltrato l'url dei sorgenti di owb per MOS: http://fabportnawak.free.fr/owb/src/ spero non siano troppo vecchi, risalgono al 2009... se qualcuno dispone di sorgenti un pò più recenti per favore posti l'url che lo giro via posta.





E' noto che mOS e AmigaOS classic 3.1 hanno le stesse librerie di supporto, giusto?

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.129.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2.6) Gecko/20100625 Firefox/3.6.6 ( .NET CLR 3.5.30729)
Commento 40
Alecos 11 Luglio 2010    14:20:41

Citazione

Citazione

Gli ho inoltrato l'url dei sorgenti di owb per MOS: http://fabportnawak.free.fr/owb/src/ spero non siano troppo vecchi, risalgono al 2009... se qualcuno dispone di sorgenti un pò più recenti per favore posti l'url che lo giro via posta.





E' noto che mOS e AmigaOS classic 3.1 hanno le stesse librerie di supporto, giusto?






Bernd Roesch voleva partire dai sorgenti del porting per aros ma visto che è ancora inusabile preferisce partire dai sorgenti di mos... se lui riesce a capire come interpretare i sorgenti per mos siamo a posto... del resto esattamente un anno fa mi aveva promesso il porting di owb per 68k Gabriele... oky... io ho winuae ma chi ha un amiga classic che fa? Sinceramente... Gabriele... se tu usassi ancora AmigaOS lo vorresti un browser decente? Non dirmi di no


Immagine

Immagine

Pagine: -1- [2] -3-4-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - amiwell79 - amiwell79 -
183 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.041364192962646 secondi