Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


14 Giugno 2015 Postato da: Magic68
A2000 difettoso
Ciao a tutti, dal mese scorso ho deciso di rispolverare e restaurare i miei A2000 Rev6.
Il problema è che uno dei 2 è semi-funzionante, nel senso che quando l'accendo lo schermo è grigio chiaro, ma il tick del floppy si sente.
Facendo delle ricerche in internet ho visto che una delle cause potrebbere essere uno dei 2 CIA difettosi.
Purtroppo, nonostante li abbia invertiti e usato quelli dell'A2000 funzionante, il problema persiste.
Faccio presente che la batteria fu tolta molti anni fa senza che avesse perso acido, tutti i condensatori elettrolitici non presentano rigonfiamenti, ma ne ho comprato di nuovi per ogni evenienza.
L'attrezzatura e l'esperienza per eseguire la sostituzione di componenti non mi manca, per cui chiedo gentilmente qualche dritta su cosa posso fare per rianimare l'A2000

->Continua<-

Commenti: 53  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2- [3] -

Post inviati: 27

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.34.239.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; WOW64) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 41
Magic68 19 Giugno 2015    19:43:40

Citazione

nel 2000 ci sono 2 chip 74x244 o 74x245 non ricordo bene e il chip Y200 (o un nome simile), i condensatori sono sull'alimentazione

col mio primo 2000, feci l'errore di collegare il monitor alla porta parallela invece che alla porta video

hai provato l'uscita composita bianco e nero?




Ciao, mi son preso qualche ora di permesso per poter comprare un cavetto da RCA a SCART.
I chip sono 74HCT244P e HY200.
Collegato il tutto alla Tv tramite l'uscita Video Mono, l'ho acceso e la eprom ha fatto il suo dovere:
ho selezionato Amiga2000 e cominciato vari test, gli unici errori li ho avuti sulla parallela e la seriale, forse perchè non erano collegate a nulla.
Il test Video l'ha fatto sull'uscita Mono.
Ora comincio a sostituire i 2 condensatori vicino l'HY200.
W.I.P.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.160.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 42
Amiga Supremo 19 Giugno 2015    22:28:14

Buona riparazione!


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 27

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.34.239.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; WOW64) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 43
Magic68 19 Giugno 2015    22:44:03

Ti ringrazio, ma aver sostituito i 2 condensatori non ha risolto il problema.
Da una ricerca fatta la scorsa settimana ho letto che sono da controllare anche i fusibili (5) saldati sulla motherboard.
Ho controllato, in effetti ci sono, il primo (F1) si trova tra il connettore della tastiera e quello del mouse.
Ovviamente io devo controllare F5.
Che stress

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.139.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 44
Amiga Supremo 20 Giugno 2015    10:51:57

Se non ricordo male, ci sono delle resistenze a strato metallico (perchè non propagano la fiamma, a differenza di quelle a strato di carbone, che invece si incendiano) che sul circuito hanno anche funzione di fusibile non autoripristinante (a differennza di altri componenti elettronici, come per esempio un PTC).
Con il SERVICE MANUAL sotto mano si dovrebbe essere in grado di puntare direttamente alla causa teorica; i condensatori a meno che non siano danneggiati o in corto circuito, anche sostituendoli non fanno miracoli, ovvero non risolvono il problema (sempre che lo stesso sia ad essi correlabile).

Hai provato a disossidare il connettore video e a verificare la continuità in-out di ciascun pin?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 27

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.34.239.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; WOW64) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 45
Magic68 20 Giugno 2015    13:31:49

Ciao, il connettore l'ho già disossidato, stavolta ne ho usato uno secco, ma non ho ancora controllato la continuità.
Domani dovrei avere più tempo.
A presto.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.139.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 46
Amiga Supremo 20 Giugno 2015    14:37:32

Facci sapere come va a finire.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.59.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686; rv:26.0) Gecko/20100101 Firefox/26.0
Commento 47
Mck 22 Giugno 2015    09:44:25

Su un A2000 ho riscontrato un errore di alimentazione sui 74HCT244P provocato dal valore cambiato della resistenza R215.
Controlla i pin di alimentazione se arriva la 5V(10 massa e 20 +5v).


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 27

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.34.239.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; WOW64) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 48
Magic68 22 Giugno 2015    15:13:41

Citazione

Su un A2000 ho riscontrato un errore di alimentazione sui 74HCT244P provocato dal valore cambiato della resistenza R215.
Controlla i pin di alimentazione se arriva la 5V(10 massa e 20 +5v).




Farò anche questo controllo, ieri sono stato fuori tutto li giorno.
Più tardi ne saprete di più. L'A2000 torna sotto i ferri.

Post inviati: 27

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.34.239.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; WOW64) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 49
Magic68 22 Giugno 2015    19:23:43

Ciao a tutti,

ho provato la continuità di tutti i pin dell'uscita video, verificato i 5V su entrambi i 74HCT244P, tutti i fusibili (F1-F5), misurato la resistenza R215 (1,5 Ohm)...
...niente da fare.
Per ora mi fermo a favore della verniciatura del case.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.7.148.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 50
Amiga Supremo 22 Giugno 2015    22:48:59

Oltre quanto già verificato e magari ripetendo qualche verifica pregressa, io suggerirei quanto segue (ho messo giù velocemente una sorta di check list):

-Verificare che l'alimentatore fornisca tutte le alimentazioni con i livelli corretti (+/- 5%);

-Verificare la presenza del clock pricipale (28.63636MHz) e dei suoi derivati;

-Verifica EMI200 + R215 [1ohm] (+VID) = alimentazione HY200/U205/U206(*) + verifica HY200 databus &segnali.

(*) Su alcuni sistemi EMI200 + R215 sono collegati a +5V_USER, questo riduce il livello del rumore video con gli alimentatori Phi-Hong.

-U205 [74HCT244 + U206 [74HCT244] verifica alimentazioni + databus &segnali;

-R200 [1ohm] = (+AUD) alimentazione U200 [Paula] + verifica U200 [Paula] databus &segnali;

-U101 [Agnus] verifica databus &segnali + ossidazione/rottura socket;

-Verifica pin 23 [_CS_] U300 [8250 (CIA-A/odd CIA)] , è genearato da U302 [74LS32] + RP203 [47ohm] verifica databus &segnali + integrità RP203;

-Verifica databus &segnali U201 [Denise] + U800 [Buster] + U102 [Gary] ;

-U107 [74F04] + RP902 [47ohm] verifica livelli + integrità RP203.

In particolar modo, verificare i segnali:
_CDAC (U800 [Buster] pin 18 / U101 [Agnus] pin 37 / U102 [Gary] pin 26 / U201 [Denise] pin 34 / U107 [74F04] pin 1 e pin 11)

VCDAC (VN207 pin 15 / CN600 pin 15)

ECDAC (CN601/CN602/CN603/CN604/CN605 pin 15)

U108 [74LS74A] + U900 [74F00] + U203 [74LS38] verifica databus &segnali.

Muniti di oscilloscopio si scandaglia il databus alla ricerca di livelli incompatibili con 1 e 0 logico (H=1 sotto i +5V, L=0 sopra 0V, insomma valori intermedi che nulla hanno a che vedere con le logiche TTL).
Stessa attenzione la si riserva ai segnali di clock e d'altro genere, non legati alle soglie TTL.
Lì si cercano più che altro distorsioni, ma perchè no? Anche livelli, in quanto un clock con ampiezza di pochi mV sarebbe parecchio sospetto.

Da esperienza personale, solitamente le porte singole (quali per esempio quelle di U107 [74F04] ) tendono a guastarsi più facilmente di analoghe più complesse, anche se non è una regola generale.

BUONA riparazione!


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.192.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:38.0) Gecko/20100101 Firefox/38.0
Commento 51
cpiace64 23 Giugno 2015    08:04:25

ho un 2000 che mi fa uno scherzo simile, faro' gli stessi controlli

Post inviati: 27

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.159.208.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/43.0.2357.78 Safari/537.36 OPR/30.0.1856.92967
Commento 52
Magic68 23 Giugno 2015    11:56:46

Citazione

Oltre quanto già verificato e magari ripetendo qualche verifica pregressa, io suggerirei quanto segue (ho messo giù velocemente una sorta di check list):

-Verificare che l'alimentatore fornisca tutte le alimentazioni con i livelli corretti (+/- 5%);

-Verificare la presenza del clock pricipale (28.63636MHz) e dei suoi derivati;

-Verifica EMI200 + R215 [1ohm] (+VID) = alimentazione HY200/U205/U206(*) + verifica HY200 databus &segnali.

(*) Su alcuni sistemi EMI200 + R215 sono collegati a +5V_USER, questo riduce il livello del rumore video con gli alimentatori Phi-Hong.

-U205 [74HCT244 + U206 [74HCT244] verifica alimentazioni + databus &segnali;

-R200 [1ohm] = (+AUD) alimentazione U200 [Paula] + verifica U200 [Paula] databus &segnali;

-U101 [Agnus] verifica databus &segnali + ossidazione/rottura socket;

-Verifica pin 23 [_CS_] U300 [8250 (CIA-A/odd CIA)] , è genearato da U302 [74LS32] + RP203 [47ohm] verifica databus &segnali + integrità RP203;

-Verifica databus &segnali U201 [Denise] + U800 [Buster] + U102 [Gary] ;

-U107 [74F04] + RP902 [47ohm] verifica livelli + integrità RP203.

In particolar modo, verificare i segnali:
_CDAC (U800 [Buster] pin 18 / U101 [Agnus] pin 37 / U102 [Gary] pin 26 / U201 [Denise] pin 34 / U107 [74F04] pin 1 e pin 11)

VCDAC (VN207 pin 15 / CN600 pin 15)

ECDAC (CN601/CN602/CN603/CN604/CN605 pin 15)

U108 [74LS74A] + U900 [74F00] + U203 [74LS38] verifica databus &segnali.

Muniti di oscilloscopio si scandaglia il databus alla ricerca di livelli incompatibili con 1 e 0 logico (H=1 sotto i +5V, L=0 sopra 0V, insomma valori intermedi che nulla hanno a che vedere con le logiche TTL).
Stessa attenzione la si riserva ai segnali di clock e d'altro genere, non legati alle soglie TTL.
Lì si cercano più che altro distorsioni, ma perchè no? Anche livelli, in quanto un clock con ampiezza di pochi mV sarebbe parecchio sospetto.

Da esperienza personale, solitamente le porte singole (quali per esempio quelle di U107 [74F04] ) tendono a guastarsi più facilmente di analoghe più complesse, anche se non è una regola generale.

BUONA riparazione!




Ti ringrazio, sei gentilissimo, purtroppo non ho un oscilloscopio e l'unico che poteva aiutarmi è irrintracciabile.
I 3 alimentatori che ho funzionano tutti bene.
Ripeto, per ora sospendo dedicandomi al restauro; la verniciatura porta via parecchio tempo, devo finire di scartavetrare l'aggrappante per poi passare alla vernice, infine alla protezione.

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.0.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC AmigaOS 4.1; Odyssey Web Browser; rv:1.23) AppleWebKit/538.1 (KHTML, like Gecko) OWB/1.23 Safari/538.1
Commento 53
Amiga Supremo 23 Giugno 2015    21:36:16

Peccato; comunque il giorno verrà.
Buona verniciata, allora.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Pagine: -1-2- [3] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
152 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Raider - lroby74 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.035393953323364 secondi