Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


02 Maggio 2018 Postato da: SukkoPera
Flashfloppy 0.9.19a (Supporto ADF alta densità)
Ieri è uscita una nuova versione di Flashfloppy che supporta gli ADF dei dischi ad alta densità:

https://github.com/keirf/FlashFloppy/releases/tag/ v0.9.19a

Non l'ho ancora provata, ma è una novità interessante!

Modificato il 02/05/2018 alle ore 16:56:02

Commenti: 32  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1- [2] -

Post inviati: 774

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.63.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 21
sampedenawa 3 Maggio 2018    17:45:57
Citazione

infatti è molto scomoda la modalità del selector.adf per aggiungere/rimuovere adf; come si gestiscono invece queste funzionalità con questo nuovo software di management "FF" ?


Qui trovi tutto quanto: https://github.com/keirf/FlashFloppy/wiki/Initial- Setup
In sintesi: puoi fare come più ti aggrada, sia in emulazione "selector" che in modalità "nativa" ...


Citazione

Una volta aggiornato il firmware al "FF", i successivi update dello stesso sono comodamente applicabili via software (da Windows ?) oppure bisogna sempre ricorrere ai cavetti USB con procedure poco user-friendly ?


Gli upgrade si possono fare direttamente da pennina usb
https://github.com/keirf/FlashFloppy/wiki/Firmware -Update

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 22
divina 3 Maggio 2018    18:06:13
grazie appena ho tempo leggo tutto in tranquillità e provvedo

Commento modificato il 03/05/2018 alle ore 18:06:39


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.91.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 23
SukkoPera 3 Maggio 2018    18:10:54
Diciamo che all'accensione viene assegnato automaticamente un numero progressivo ad ogni file ADF trovato. Di conseguenza il numero di un certo file può cambiare ogni volta che ne vengono aggiunti/rimossi. Per questo è decisamente comodo avere il display OLED al posto del semplice display 7-segmenti.

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 774

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.63.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 24
sampedenawa 3 Maggio 2018    18:18:30
Citazione

Diciamo che all'accensione viene assegnato automaticamente un numero progressivo ad ogni file ADF trovato. Di conseguenza il numero di un certo file può cambiare ogni volta che ne vengono aggiunti/rimossi. Per questo è decisamente comodo avere il display OLED al posto del semplice display 7-segmenti.



Oltre che oggettivamente molto più "elegante"
Peraltro questi oled "moderni" si leggono benissimo ... sembrano microscopici, ma il titolo dell'adf è perfettamente leggibile (anche al buio, essendo luminoso) da qualsiasi angolazione.

Concordo con SukkoPera ... una volta che lo hai provato, non torni più indietro

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 25
divina 3 Maggio 2018    19:40:04
Citazione

Diciamo che all'accensione viene assegnato automaticamente un numero progressivo ad ogni file ADF trovato. Di conseguenza il numero di un certo file può cambiare ogni volta che ne vengono aggiunti/rimossi.


se per es. ho 50 file ADF, a cui a ciascuno corrisponde un determinato numero di slot ben preciso, se modifico il firmware in "FF" a quel punto potrei trovarmi ad ogni accensione ordinati in modo differente i 50 file ADF, ogni volta che provvederò ad aggiungere il nuovo 51esimo file, 52esimo ...etc... ?
Se fosse così questo firmware "FF" risulterebbe inutilizzabile con il Gotek dotato dei soli pulsantini avanti/indietro

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.215.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 26
majinga 3 Maggio 2018    20:44:00
Citazione

Beh, lo speaker emette vagamenti i suoni del vero drive, cosa simpatica e utile per capire quando c'è effettivamente un accesso al disco senza dover fissare il led.

L'OLED invece serve a visualizzare comodamente il nome dell'ADF invece di dovere ricordare il mapping file-numeri. Sembra una piccolezza, ma è dannatamente comodo.

Se monti anche l'encoder, cambia la modalità di navigazione tra i file e diventa più facile spostarsi tra le cartelle.



Perfetto, grazie a tutti per le delucidazioni.

Non ho un emulatore floppy al momento, ma me ne servirebbe uno e stavo valutando l'acquisto di un Gotek, per questo chiedevo.

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.72.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/65.0.3325.181 Safari/537.36
Commento 27
SukkoPera 3 Maggio 2018    23:00:15
Citazione

Citazione

Diciamo che all'accensione viene assegnato automaticamente un numero progressivo ad ogni file ADF trovato. Di conseguenza il numero di un certo file può cambiare ogni volta che ne vengono aggiunti/rimossi.


se per es. ho 50 file ADF, a cui a ciascuno corrisponde un determinato numero di slot ben preciso, se modifico il firmware in "FF" a quel punto potrei trovarmi ad ogni accensione ordinati in modo differente i 50 file ADF, ogni volta che provvederò ad aggiungere il nuovo 51esimo file, 52esimo ...etc... ?
Se fosse così questo firmware "FF" risulterebbe inutilizzabile con il Gotek dotato dei soli pulsantini avanti/indietro



Non ad ogni accensione, "solamente" ogni volta che aggiungi o togli un file ADF. In ogni caso, questa modalità (che si chiama "nativa") è consigliata solo se si è aggiunto l'OLED, altrimenti è ovviamente inutilizzabile.

In ogni caso è sempre supportato l'AUTOBOOT.HFE del firmware HXC, che è simile al SELECTOR.ADF come funzionamento. Ora vedo perché non supporta direttamente quest'ultimo.

EDIT: L'autore non lo vuole supportare perché è convinto che il selector HxC sia migliore .

Commento modificato il 03/05/2018 alle ore 23:16:05


I miei progetti Retrogaming

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 28
divina 3 Maggio 2018    23:32:27
Citazione

Non ad ogni accensione, "solamente" ogni volta che aggiungi o togli un file ADF. In ogni caso, questa modalità (che si chiama "nativa") è consigliata solo se si è aggiunto l'OLED, altrimenti è ovviamente inutilizzabile.


ok

Citazione

In ogni caso è sempre supportato l'AUTOBOOT.HFE del firmware HXC, che è simile al SELECTOR.ADF come funzionamento. Ora vedo perché non supporta direttamente quest'ultimo.

EDIT: L'autore non lo vuole supportare perché è convinto che il selector HxC sia migliore .


beh se funziona meglio, fa bene tu lo hai provato ? (AUTOBOOT.HFE del firmware HXC)

Diciamo che se con "AUTOBOOT.HFE" posso leggere e scrivere ADF type DD e HD Amiga (immagino di sì), l' aggiornamento del firmware mi interessa e potrei optare per la soluzione via cable USB A-A che ho già ed utilizzato per altri scopi sino ad ora.
Se mi confermi la fattibilità, appena ho tempo procederò.

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.72.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/65.0.3325.181 Safari/537.36
Commento 29
SukkoPera 3 Maggio 2018    23:34:03
Mai provato, lo farò ASAP.

I miei progetti Retrogaming

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:59.0) Gecko/20100101 Firefox/59.0
Commento 30
divina 5 Maggio 2018    00:26:49
ok, thanks

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


syncmaster

Post inviati: 680

Visulizza profilo Messaggio Personale
185.41.34.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Ubuntu Chromium/66.0.3359.139 Chrome/66.0.3359.139 Safari/537.36
Commento 31
syncmaster 13 Maggio 2018    20:01:57
Per curiosita' ho flashato il nuovo firmware, xx cc ecc 19a, sostituito il povero display a tre cifre con un performante oled recuperato in Cina, alla modica cifra di 2,5 euro spedizione inclusa e messo un "buzzer":

Trovo la funzione del buzzer molto comoda anche se si sente piano, ma va bene cosi' ( basta un transistor npn tipo bc237, bc 547 per ovviare )
Trovo il led di attivita' del gotek floppy emulator inutile in quanto esiste gia quello "quadratone" AmigA e per naturale dotazione, in quasi tutte le macchine.
Trovo l'elenco dei giochi , senza compilare a manazza quel selector.adf , semplicemente un fi...ata ben assestata .

Al momento ho una buona/ottima impressione: addio firmware 1.05 !!



Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.11.72.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/66.0.3359.139 Safari/537.36
Commento 32
SukkoPera 14 Maggio 2018    00:11:51
Citazione

Per curiosita' ho flashato il nuovo firmware, xx cc ecc 19a, sostituito il povero display a tre cifre con un performante oled recuperato in Cina, alla modica cifra di 2,5 euro spedizione inclusa e messo un "buzzer":

Trovo la funzione del buzzer molto comoda anche se si sente piano, ma va bene cosi' ( basta un transistor npn tipo bc237, bc 547 per ovviare )
Trovo il led di attivita' del gotek floppy emulator inutile in quanto esiste gia quello "quadratone" AmigA e per naturale dotazione, in quasi tutte le macchine.
Trovo l'elenco dei giochi , senza compilare a manazza quel selector.adf , semplicemente un fi...ata ben assestata .

Al momento ho una buona/ottima impressione: addio firmware 1.05 !!







Non avevo dubbi .

Il led (che non c'entra niente con FF), è sicuramente più utile quando monti un Gotek come DF1 o comunque come drive esterno, ma male non fa mai .

I miei progetti Retrogaming

Pagine: -1- [2] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1214 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - amiwell79 -
165 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Zee

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.033092975616455 secondi