Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


06 Maggio 2014 Postato da: cgugl
Il core Phoenix stasera verrà testato su amiga
finalmente stasera proveranno il core phoenix su amiga.
Si tratta di un set di istruzioni per processore FPGA che permetterà di avere schede acceleratrici molto economiche e dalle prestazioni eccezionali.

Il traguardo minimo dichiarato è di essere più veloci del 68060 con una schedina che costerà meno di 100 euro

->Continua<-

Commenti: 92  Aggiungi - Pagine: 1-2-3-4-5

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4- [5] -

Post inviati: 1230

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.94.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64; rv:29.0) Gecko/20100101 Firefox/29.0
Commento 81
GabrieleNick 13 Maggio 2014    13:33:33

Citazione

ero profetico con Natami e questo farà la stessa fine..





Non credo, dai! Anche se il team è lo stesso pare che abbiamo qualcosa di tangibile.. poi ovviamente mi posso sbagliare

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.155.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:29.0) Gecko/20100101 Firefox/29.0
Commento 82
cgugl 13 Maggio 2014    13:37:57

Citazione

ero profetico con Natami e questo farà la stessa fine..


perchè sprechi tempo in questo post?

sei felice col tuo bel winuae?
bene sono contento per te

Ultima modifica avvenuta il 13/05/2014 alle ore 13:42:32

Post inviati: 1230

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.94.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64; rv:29.0) Gecko/20100101 Firefox/29.0
Commento 83
GabrieleNick 13 Maggio 2014    13:50:00

Citazione

Citazione

ero profetico con Natami e questo farà la stessa fine..


perchè sprechi tempo in questo post?

sei felice col tuo bel winuae?
bene sono contento per te





Cgugl, è un'opinione. Un po' brutale ma pur sempre un'opinione.
Ovviamente, Seiya, fa parte di quella fascia di utenti Amiga (tra cui mi inserisco anche io) che è disincantata dalle tante promesse e dai pochi fatti. Bruciati da Natami e da TiNA poiché speranzosi di vedere nuovo hardware.
Ovviamente WinUAE è una bomba, ma il caro vecchio ferro è un'altra cosa

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.84.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/34.0.1847.131 Safari/537.36
Commento 84
Seiya 13 Maggio 2014    15:19:00

Citazione



sei felice col tuo bel winuae?
bene sono contento per te





be, se per questo è molto più Amiga, Winuae che Natami, Tina e compagnia bella..

Post inviati: 1230

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.94.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64; rv:29.0) Gecko/20100101 Firefox/29.0
Commento 85
GabrieleNick 13 Maggio 2014    15:34:40

Citazione

Citazione



sei felice col tuo bel winuae?
bene sono contento per te



be, se per questo è molto più Amiga, Winuae che Natami, Tina e compagnia bella..




Seiya, qui però stiamo parlando di una scheda non di progetti defunti
Non facciamo di tutta l'erba un fascio

Ultima modifica avvenuta il 13/05/2014 alle ore 15:37:33

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.1.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/34.0.1847.132 Safari/537.36
Commento 86
amig4be 13 Maggio 2014    15:44:05

ma c'è una pagina dedicata al progetto da poter seguire?


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.155.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:29.0) Gecko/20100101 Firefox/29.0
Commento 87
cgugl 13 Maggio 2014    16:20:36

Citazione

ma c'è una pagina dedicata al progetto da poter seguire?




la pagina ufficiale è qui
http://www.apollo-core.com/

c'è una discussione qui
http://eab.abime.net/showthread.php?t=73673&highli ght=vampire

un'altra qui
http://eab.abime.net/showthread.php?t=73297&highli ght=vampire

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.84.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/34.0.1847.131 Safari/537.36
Commento 88
Seiya 13 Maggio 2014    18:27:12

Matthey fa partre del team?

alfettone77

Post inviati: 191

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.38.35.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/34.0.1847.131 Safari/537.36
Commento 89
alfettone77 13 Maggio 2014    18:48:56

Citazione

È solo una domanda, pero vorrei farla (no flame pls): ma l'hardware 68k a che serve? Se non è ppc non ci gira nessun oslike tranne aros, giusto? E cmq le frequenze son basse per ad esempio un bel browser... No?





Sembrerebbe molto più veloce di un PPC....

http://www.apollo-core.com/index.htm?page=performa nce


PowerMac g4 e MOS

FPGA Myst (Spero presto)

Amiga 500 68020 - Zorro 2 slot - IDE

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.155.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:29.0) Gecko/20100101 Firefox/29.0
Commento 90
cgugl 13 Maggio 2014    20:51:01

Citazione

Sembrerebbe molto più veloce di un PPC....
http://www.apollo-core.com/index.htm?page=performa nce




Non credo che sia così semplice.
Per quel che capisco, Gunnar ha preso una macchina Stratix4
ed invece di farci girare WinUae, come farebbero tutti, ci ha caricato sopra a turno 3 diversi core (cioè ha simulato 3 diverse architetture).

A turno su quello stratix4 ha simulato un PowerPC, un 68000 e il Nios (che non conosco e dovrebbe essere il core sviluppato da altera per le sue FPGA).

Quel test dimostra solo che, a parità di processore, il core Apollo si comporterebbe meglio degli altri core.

Lo stratix4 costa credo 10.000 euro, e ce ne sono di molto più veloci (e costosi fino a 200.000 euro)...

maxbex

Post inviati: 57

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.37.99.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/35.0.1916.153 Safari/537.36
Commento 91
maxbex 20 Luglio 2014    16:54:20

Ciao

domanda...ma ci sono stati sviluppi su questo progetto?


max

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
89.21.216.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686; rv:24.0) Gecko/20140611 Firefox/24.0 Iceweasel/24.6.0
Commento 92
cgugl 20 Luglio 2014    16:59:34

Citazione

Ciao

domanda...ma ci sono stati sviluppi su questo progetto?


max






si,
proprio ieri avevo aperto questo thread
http://www.amigapage.it/index.php?op=v&pl=forum&id =F072014-2-10&page=0

Pagine: -1-2-3-4- [5] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
166 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.032862901687622 secondi