Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


24 Maggio 2012 Postato da: Amigo
A600 istallazione HD/SD WB 2.1 CrossDoss 37.350 1mbRam
Inizio subito con un ringraziamento speciale a Cpiace64 che ha reso possibile tutto questo

iniziamo subito, sappiate che sarò prolisso e non risparmierò parole perciò mettetevi comodi XD

Avrei voglia di montare tutto subito, ma per evitare di fare danni preferisco che venga confermata ogni mia azione

->Continua<-

Commenti: 143  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Indice: forum / HowTo

Pagine: -1- [2] -3-4-5-6-7-8-

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.160.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 21
Amigo 25 Maggio 2012    23:16:06

sfortunatamente mi da sempre lo stesso errore all'avvio

ecco la procedura fotografata:

dopo avere formattato entrambe le partizioni :

Immagine

Immagine

ho avviato l'Amiga con il dischetto install dentro,
ho selezionato l'istallazione in italiano e dopo il
click su procedi con l'istallazione ecco il primo imprevisto:

Immagine

faccio cancel e prosegue:

qua se faccio SI tenta di istallare qualcosa nel dischetto,
Immagine

faccio NO e prosegue con la selezione del posto dove istallare il WB
con selezionato di default il dischetto,

Immagine

ma io seleziono Boot, la mia partizione bootable:

Immagine

e ci siamo inizia l'istallazione:

Immagine

Immagine

ma aimè all'avvio senza dischetto arriva inesorabile questo errore:

Immagine

Riaccendo con il dischetto wb inserito ed ecco cosa c'e' dentro boot, sembra tutto ok:

Immagine

c'è anche il file che non riuscirebbe a aprire

Immagine

ecco un po il file di lof dell'istallazione:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

che cosa posso provare? dove sbaglio?
nel frattempo il pc è andato e non si accende più non è giornata oggi,
perciò non posso nemmeno preparare un dischetto con l'adf dentro

Cmq nell'attesa provo a vedere se riesco a vedere la SD con winuae sul portatile

grazie per l'aiuto !!


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.160.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 22
Amigo 25 Maggio 2012    23:53:14

Ultima novità!!

sono riuscito a aggiungere la schedina SD come Hard disk in winuae

e mi da esattamente lo stesso errore al boot!! anche con winuae




- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.160.46.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 23
Amigo 26 Maggio 2012    00:14:26

mi sono procurato tutti gli adf del wb 2.1 e se facessi l'istallazione da winuae ?


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 24
cpiace64 26 Maggio 2012    08:51:02

Puo' essere che i floppy del 2.1 non mi siano riusciti bene, se riesci a ricreartene una copia tramite gli adf, dopo che hai imparato come ricrearli

io non ho mai usato transdisk, uso easyadf e adfblitzer e altri che trovi su aminet

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
176.206.154.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 25
Amigo 26 Maggio 2012    11:41:40

Citazione

Puo' essere che i floppy del 2.1 non mi siano riusciti bene, se riesci a ricreartene una copia tramite gli adf, dopo che hai imparato come ricrearli

io non ho mai usato transdisk, uso easyadf e adfblitzer e altri che trovi su aminet



a questo punto provo a istallare direttamente W2,1 su SD da Winuae usando direttamente gli adf, perciò faccio tutto da winuae dalla formattazine della partizione fino al completamento dell'istallazione eposso testare la sd anche direttamente con winuae dato che mi sono accorto che emula proprio esattamente l'A600.

Inizio a sospettare che il problema sia sulla SD.

cerco di superare questa fase, nel frattempo proverò i tuoi programmi per trasferire adf ieri con il transdisk ho provato test drive e ultima 4 ma mi dava sempre lo stesso errore

poi dovremo istallare whdload, cmq è otimo che sono riuscito a far vedere la sd su winuae, posso passargli qualsiasi cosa a saperlo me la potevo preparare anche prima la SD XD

ti aggiorno grazie ancora per il supporto e tutto il resto

ps. ti lascio un enigma: perchè l'HD da 4gb me lo vede da 12M, anche se clicco "read configuration on drive" resta sempre 12M mentre la schedina era passata da 20M a 2GB, devo cambiare manualmente qualche parametro?

Immagine

pps: oggi compro il saldatore

Ultima modifica avvenuta il 26/05/2012 alle ore 11:44:32


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 26
cpiace64 26 Maggio 2012    11:48:14

per riconoscere i dischi con esattezza ci vuole un hdtoolbox aggiornato, anche quello del 3.1 ha delle difficolta' ed esiste una patch apposita.

continua così che vai bene

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
176.206.154.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 27
Amigo 26 Maggio 2012    12:33:06

EVVIVA!!!!!

ho proceduto all istallazione seguendo passo passo le istruzioni dei video è ha funzionato !!

ho gia provato sull'amiga e carica il WB a velocità supersonica

bene bene ora ho a sisposizione 1700 MB di partizione per copiarci dentro i giochi e ora provo a istallare WHDload,
vado a rispolverare i post nell'altro mio tread

ps. credo che l'errore consisteva nel fatto che non chiamavo la partrizione bootable con il nome DH0 perciò il WB lo cercava, non lo trovava e faceva una istallazione incorretta, o all'avvio aveva il path del mountlist sbagliato


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
176.206.154.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 28
Amigo 26 Maggio 2012    12:35:11

E' possibile disattivare la ricerca del dischetto? non vorrei sentire quel tic tic tic tic tic


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.7.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux i686; rv:10.0.4) Gecko/20100101 Firefox/10.0.4
Commento 29
Mck 26 Maggio 2012    13:37:35

Per formattare i floppy su windows devi tappare il secondo foro con del nastro isolante nero.
Questo perchè il pc legge la presenza o meno del foro tramite un led pertanto se il nastro è trasparente la luce passa ugualmente. Su lettori floppy di amiga esistono invece degli interruttori e anche il nastro trasparente funziona ugualmente.
Per non sentire ilo click del lettore floppy cerca su aminet il programma noclick ((mi sembra che si chiami così).


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
176.206.154.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 30
Amigo 26 Maggio 2012    14:16:25

Citazione

Per formattare i floppy su windows devi tappare il secondo foro con del nastro isolante nero.
Questo perchè il pc legge la presenza o meno del foro tramite un led pertanto se il nastro è trasparente la luce passa ugualmente. Su lettori floppy di amiga esistono invece degli interruttori e anche il nastro trasparente funziona ugualmente.
Per non sentire ilo click del lettore floppy cerca su aminet il programma noclick ((mi sembra che si chiami così).





ho messo del nastro carta, proverò a scurire quella zona con una penna.


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
128.45.137.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 31
Amigo 26 Maggio 2012    18:53:13

riassumendo:

- WHDload istallato (lanciato l'install), ma non riconosce i suoi file

- transdisk crea il dischetto da un adf ma il dischetto è illegibile (devo provare gli altri 2 programmi)

- oggi ho comprato il saldatore a stagno (4€ 30W) da leroy merlin assieme a un po di stagno e pasta per saldature

- ieri ho comprato un joypad del megadrive, per i platform è fantastico

nell'attesa mi metto a smanettare con l'A600 magari risolvo qualcosa


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
128.45.137.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 32
Amigo 26 Maggio 2012    19:09:21

qualche onformazione aggiuntiva:

sono entrato in C e tutti i file contenuti hanno l'icona martello, compreso WHDLoad, cmq eseguendolo da riga di comando appare una schermata di istruzioni, scorrendola tutta termina con errore return code 10.


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
128.45.137.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 33
Amigo 26 Maggio 2012    19:53:17

ok sono ufficialmente un cretino XD

avevo caricato l'hd virtuale su winload, ma selezionando la cartella sbagliata, quella dove c'erano i giochi adf e non quelli per whdload XD

ora ho caricato la cartella giusta, non vedo l'anteprima dei giochi, ma mi ricordo che avevo risolto anche questo problema a suo tempo, ora faccio un po di prove e vi aggiorno


ps. impiega una vita a trasferire i file dal' hd vistuale ala partizione della schedina, sapete quale parametro cambiare su whdload per accelerare il trasferimento?

Ultima modifica avvenuta il 26/05/2012 alle ore 19:55:16


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
128.45.137.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 34
Amigo 26 Maggio 2012    22:00:59

Ultimi aggiornamenti

al caricamento dei giochi diceca che mancava : DEVS:Kickstarts/kick34005.a500
ho provveduto a creare in devs la cartella kickstarts e a copiarci dentro il file kick34005.a500

dopodiche ho provato a lanciare il gioco "Time Machine" ed è partito!!
ma ero sul pc dove avevo imp'ostato 8mb di chipram, sempre da li ho provato a lanciare
"Test Drive" ma dopo la seconda schermata del WHDload si è piantato.

Allora provo a inserire la schedina SD nel A600, ma aimè mi accorgo che all'apertura
della cartella dei giochi che ho copiato nella schedina(250mb) la ram passa da 700k a 300k
e ovviamente ogni tentativo di fare funzionare un gioco fallisce per poca memoria, ma questo
problema sarà risolto quando istallero 1mb di chip ho già preso il saldatore e aspetto Cpiace64
per le istruzioni ma fai con calma tranquillo, tanto ormai ci siamo

C'erano alcune stranesse però:

1) nella partizione dedicata ai giochi, ho insenzione di mettere tante cartelle uno per ogni lettera
dell'alfabeto per meglio dividere i giochi, solo che all'apertura non me le fa vedere e devo fare
show all files per potere vedere le cartelle, comemai sono invisibili all'inizio?

2) le icone dei giochi sono senza immagini, dovrebbe esserci un anteprima, invece solo
un piccolo quadratino comemai?

3) comemai WHDload usa questo file Kickstart33005.A500 ? anche nella schermata del WHDload dice di usare
questo fantastico KS che abbia una verisone vecchia del WHDLoad?

4) una volta partito il gioco, per uscire devo per forza resettare l'Amiga? non c'è un modo per uscire dal gioco
e tornare al WB?

per il momento è tutto




- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 35
cpiace64 26 Maggio 2012    22:14:38

stasera metto le istruzioni per la ram, così domattina vai di saldatore.

molti giochi usano il ks 1.3 per una migliore compatibilità

apri le icone col tasto dx e in info trovi alcune opzioni come associare il soft da lanciare in automatico eccetera

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 36
carlo 26 Maggio 2012    22:45:13

Citazione

C'erano alcune stranesse però:

1) nella partizione dedicata ai giochi, ho insenzione di mettere tante cartelle uno per ogni lettera
dell'alfabeto per meglio dividere i giochi, solo che all'apertura non me le fa vedere e devo fare
show all files per potere vedere le cartelle, comemai sono invisibili all'inizio?

E' normale, se ci sono le icone le vedi, se invece mancano le vedi attraverso "show all files" che le crea in base a quelle settate nelle DEF (si possono sostituire a proprio gusto). Però volendo dopo lo "show all files" se tu vuoi le puoi "Fissare" e praticamente saranno salvate e diventeranno reali.

Citazione

2) le icone dei giochi sono senza immagini, dovrebbe esserci un anteprima, invece solo
un piccolo quadratino comemai?ù


Le icone le puoi personalizzarle, creare icone grandi quanto lo schermo a doppia faccia, basta soilo importare le immagini da Icon EDIT.

Citazione

3) comemai WHDload usa questo file Kickstart33005.A500 ? anche nella schermata del WHDload dice di usare
questo fantastico KS che abbia una verisone vecchia del WHDLoad?

Qui non ho capito ?

Citazione

4) una volta partito il gioco, per uscire devo per forza resettare l'Amiga? non c'è un modo per uscire dal gioco
e tornare al WB?

Se usi WHLoad si, a secondo le versioni, ha un tasto funzione, che solitamente viene stampato a video o descritto nel readme. Se invece sono giochi normali, si esce solo dai giochi nativi per l'installazione su Hardisk, per quelli nativi floppy non aveva alcun senso tornare al workbench, anche perchè non lo usavano.

Ultima modifica avvenuta il 26/05/2012 alle ore 22:47:26

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.189.91.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 37
Amigo 26 Maggio 2012    23:04:11

Grazie C64 e speriamo che me la cavo XD

x Carlo

1) come faccio a fissare le icone? vorrei che si vedessero subito all'apertura della partizione

2) sisi ho capito della personalizzazione delle icone
ma so che i giochi per WHDload creano un immagine icona automatica proprio nel file da cliccare per farlo partire, nell'istallazione del classic WB che avevo fatto in un altra configurazione li avevo ed erano carini anche per capire il tipo di gioco.
Penso che mi manchi qualcosa per attivarle o forse su WB2.1 non sono compatibili bhu

3) i giochi non partivano per l'assenza di quel file, ho dovuto creare cartella e metterci il file che per fortuna avevo.
Nella schermata iniziale di WHDload lo dice pure, cmq mi ha risposto C64, lo usano per compatibilita migliore con il 1.3

- piccola aggiunta, ho provato ad aprire i readme dei giochi e mi dice che non trova il programma Multiview, ma in effetti non lo trovo in C

- ma se per un icona associo un programma, automaticamente a tutte le icone dello stesso tipo fa la variazione?


- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 38
cpiace64 26 Maggio 2012    23:15:12

http://imageshack.us/photo/my-images/135/dscf5451h.jpg

incastra le ram che ho saldato insieme sopra alla ram vicino al connettore come da foto, ilfilo singolo in basso va saldato alla R152D, gli altri 2 vanno sotto al floppy,quello sinistro va su R152F mentre il destro su R152H

Ultima modifica avvenuta il 26/05/2012 alle ore 23:57:57

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.239.81.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 39
carlo 26 Maggio 2012    23:24:15

Citazione

1) come faccio a fissare le icone? vorrei che si vedessero subito all'apertura della partizione


Semplice, evidenzi l'icona vai nel "Menù Icone" e clicchi su "Fissa" (se il workbench è in Italiano). ma se non vuoi usare questo metodo, da Opus, puoi prendere le icone da altri giochi programmi e rinominarle con il nome che ti serve, attenzione solo al tipo di Icona, ci sono qelle per le directory, per progetto, per eseguibili etc..., nel caso siano differenti, basta cambiarle con Icon Edit, praticamente si può dare una icona di un eseguibile ad una cartella e avere una cartella con la foto del gioco.

Citazione

- piccola aggiunta, ho provato ad aprire i readme dei giochi e mi dice che non trova il programma Multiview, ma in effetti non lo trovo in C

O copi multiview in C, oppure modifichi il percorso nell'icona, per maggiore velocità meglkio usare "more".

Citazione

- ma se per un icona associo un programma, automaticamente a tutte le icone dello stesso tipo fa la variazione?

Le DEF hanno sempre la stessa associazione, quella impostata, "show all files" (mostra tutti i file in Italiano), mentre le singole icone reali, possono avere associazioni personalizzate, non è come su windows che un'associazione "estensione" vale per tutti.



Ultima modifica avvenuta il 26/05/2012 alle ore 23:28:21

Amigo

Post inviati: 301

Visulizza profilo Messaggio Personale
31.189.91.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 40
Amigo 27 Maggio 2012    00:29:18

Citazione


incastra le ram che ho saldato insieme sopra alla ram vicino al connettore come da foto, ilfilo singolo in basso va saldato alla R152D, gli altri 2 vanno sotto al floppy,quello sinistro va su R152F mentre il destro su R152H






ottimo, grazie, la foto è chiarissima domani provvedo

il filo singolo durante il trasporto si è staccato, divindendo e piegando leggermente la linguetta di ferro al cui era attaccato.

Penso che risaldando il filo in modo che ricolleghi il contatto e che non vada a toccare le altre lamelle di ferro dovrebbe risolvere il problema



- Commodore Amiga 600 - 1mb - ks37.350 - SDHD 2GB

- Commodore 64

- Commodore 64 C

- Commodore 128 (2)

- Commodore 1541-II + Oceanic OC-118N

- Commodore 1530 originale + 3 cloni

Pagine: -1- [2] -3-4-5-6-7-8-

Indice: forum / HowTo

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
176 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.037949085235596 secondi