Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


22 Aprile 2019 Postato da: DanyPPC
[Revision 2019] Amiga Demo
Signori è impressionante la qualità delle ultime demo programmate sulla nostra piattaforma, sia OCS che AGA, uno spettacolo da godere tutto d'un fiato !!!

Link su Youtube

Modificato il 22/04/2019 alle ore 17:57:07

Commenti: 33  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Zona libera

Pagine: - [1] -2-

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.19.155.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; EML-L09) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.90 Mobile Safari/537.36
Commento 1
Kyle 22 Aprile 2019    20:20:52
Ozzyboshi è ancora lì che si stropiccia gli occhi

Post inviati: 1483

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.40.212.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.90 Mobile Safari/537.36
Commento 2
DrProcton 23 Aprile 2019    18:47:47
Quest'anno è stato una cosa fenomenale. Una quantità e qualità simile non si è mai vista su Amiga.
Sono un pó di anni che per tradizione io ed il mio amico Fabio ci troviamo x guardare il revision assieme.. quest'anno è stato spaziale.. l'evento conclusivo del party (le demo pc) non ha retto il confronto..

Commento modificato il 24/04/2019 alle ore 13:46:26


https://novamiga.forumfree.it/

Post inviati: 296

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.90.7.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 12_2 like Mac OS X) AppleWebKit/605.1.15 (KHTML, like Gecko) CriOS/73.0.3683.68 Mobile/15E148 Safari/605.1
Commento 3
Frenika 23 Aprile 2019    21:57:37
C da chiedersi perché non si riesca a creare dei games con la stessa qualità.

Amiga 500, 600, 1200 mediator etc etc. (Venduta) , 2000 (defunta), 4000(venduta), 2 cdtv e Cd32. Sam 440 Flex.

non Amiga: Imac 21 intel, mac mini intel, 3 mac book, Mac mini ppc (Morph demo), powermac G4 800, powermac G4 400, powermac G4 1200, PC Windows, I5, I7, AMD Fx 83... 2 Raspberry.

RETROCOMPUTING: Commodore C64, 2 Olivetti M10, Macintosh Classic, Macintosh Lc 475, spectrum Zx.

CONSOLLE: Ps3, Ps2, Ps1, CD-I, Wii. piu alcune schede Jamma del mio Cabinato adesso Mame.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.244.47.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 4
Seiya 23 Aprile 2019    22:22:28
Demo Amiga così e così: troppa memoria richiesta, fasi di pre-calcolo lunghissime e prestazioni scadenti. Qualità molto bassa per la solita bassa risoluzione e in generale poca fantasia. Si vuole imitare il PC con grafica sfarzosa, piena di poligoni e texture, ma sono noiose.
Le demo PC come quelle Amiga puntano a strafare nella grafica e nella complessità e ci rimettono in fantasia e quindi tanta noia.

Le demo Amiga e PC di questo Revion19 sembrano essere state create da emo in crisi depressiva sopratutto su PC dove c'è un tema sempre molto dark (nero, bianco e grigio). Negli ultimi tempi c'è questo andazzo sulla sfarzosità dei motori 3D e poi ti addormenti o fai dell'altro mentre le guardi.
Le demo per PC sono di qualità superiore e questo è innegabile, ma stanno diventando delle "TechDemo" che servono solo a mostrare la potenza della scheda video e non ad incantare.
Le demo per Amiga non saranno mai delle Techdemo però cerano di esserlo un po' "alla Amiga" esagerando e andando fuori tema con richieste di memoria assurda per quello che vedi sullo schermo e per la risoluzione usata e fasi di precalcolo lunghe diversi minuti. Se hai una Vampire o WinUAE jit ok, su un amiga reale meglio lasciare perdere.


Quando voglio vedere demo Amiga vado su quelle vere, quelle che ti incantano e non riesce a fare nient'altro. Anche dopo eoni che le guardi è come se fosse sempre la prima volta. Queste moderne le guardi una volta, distrattamente, e poi mai più.


Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.19.155.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; EML-L09) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.90 Mobile Safari/537.36
Commento 5
Kyle 23 Aprile 2019    23:04:19
Bah...

Post inviati: 222

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.117.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 6
Capitanvideo 24 Aprile 2019    00:21:35
Non sarò esperto come Seiya, ma devo dire che mi sono emozionato.

Se penso che le macchine hanno anche 32 anni ormai....pazzesco.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.244.47.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 7
Seiya 24 Aprile 2019    00:47:43
evidentemente la sezione demo sia Amiga che PC di questo Revision 2019 mi ha decisamente deluso. le intro 64k a quanto pare promettono scintille.

intro 64k PC
https://www.youtube.com/watch?v=FYyL_mEQWOM

Intro 64k Amiga
https://www.youtube.com/watch?v=xrR-HqLteSc

guardate cosa si riesce a fare con soli 64k su PC :
Revision 2016
https://www.youtube.com/watch?v=JZ6ZzJeWgpY


stanotte me le riguardo un po' tutta la produzione Amiga di questo Revision per vedere se è stato il primo impatto un po' deludente.

Commento modificato il 24/04/2019 alle ore 01:20:45

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.244.47.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 8
Seiya 24 Aprile 2019    02:53:17
Driftwood
secondo quanto è scritto del doc incluso, è stata testata su 68030, ma non sanno se funzionava su un 68060. La demo funziona in emulazione.
la mia prova con un 68040 via WinUAE non funziona perchè si ferma alla prima schermata, la musica va avanti fino alla fine. la demo esce regolarmente come se fosse eseguita correttamente. l'avevo provata oggi ed su un'altra configurazione ed è interessante anche se abbastanza statica. bella grafica fotografica e qualche effetto carino. niente di eccezionale per essere catalogata come "Demo".

Brutalism
secondo il doc incluso, richiede un 68060 e 64 MB di memoria. Non è vero ovviamente perchè sono sufficiente 33 MB di memoria come il programma all'avvio vi comunica. Dato che non ci sono espansioni da 33 MB dovete averne 64 in ogni caso che li usi o meno.
Per quanto riguarda la demo non è male, ha una qualità molto buona anche per l'alta risoluzione 1x1 che fa un bell'effetto sicuramente. . Gli effetti di luce sono ben fatti e le rotazioni delle teste sono fatti bene. Gli zoom sono molto accurati e di notevole impatto estetico. Come durata mi aspettavo un poco più lunga anche perchè 33 MB sono tanti per essere "Amiga".
E una bella demo, ma secondo me non raggiunge la grandiosità di altre demo dello stesso gruppo in passato.

Knarkzilla
è una demo che ha una fase di pre-calcolo che varia a seconda del processore, ma vale la pena aspettare perchè è molto bella e vi riporta al passato con le varie tipiche parti viste nelle demo Amiga, ma mi soffermerei sulla prima e sulla penultima dove ci sono i lupi sotto la pioggia che sono impressionanti come qualità e dettaglio. E' molto pesante come demo rispetto a "Brutalism", ma se avete un buon processore ve la godrete davvero come la scena finale con l'esplosione nucleare. Epica.
Piccolo appunto: con 64 MB di memoria la demo si interrompe bruscamente, mentre con 128 MB arriva in fondo. Richieste esagerate per quello che si vede, anche se fatto bene.

Dark Goat Rises
Questa è prorpio una tipica demo Amiga che vi riporta al passato con una grafica poligonale semplice e ombreggiata alternando a poligoni che sembrano wireframe per il colore e lo sfondo, ma fa la sua bella impressione.

(Part 3) Origins
Ecco come deve essere una demo! non sempre le solite parti, ma un'avventura, una storia raccontata dalle immagini, dalle animazioni e dagli effetti speciali. Mi ricorda molto l'intro "Fermi Paradox" per PC al Revision 2016. Questa per me è la vincitrice tra le demo provate stanotte. Ogni parte è curata nei minimi dettagli, le strutture, gli edifici, gli effetti speciali. una cura e una qualità che non si vedeva su Amiga da parecchio tempo.

GummyBear
Demo che fa il verso a "State of the Art" senza riuscirci del tutto. Realistica l'animazione.



ok, ho fatto le 3 di notte. ..

Commento modificato il 24/04/2019 alle ore 02:57:29

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.101.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 9
DanyPPC 24 Aprile 2019    09:10:54
Devi ancora guardare quelle OCS, in particolare EON dei The Black Lotus, non è ancora finale ma solo party version. Si attendono bugfix, ma è la tipica demo per A500 che stupisce per l'hardware sulla quale gira.
Niente fronzoli e diretta all'atmosfera/animazione.

Per me questo Revision 2019 è stato molto positivo, aspettavo da tempo una serie di demo di questa qualità.

Ah ! Io preferisco godermi le demo sull'hardware originale, in questo caso 060, su PC c'è sempre qualcosa che non funziona come dovrebbe e anche togliendo il JIT supero sempre i 200 Mips, quindi imparagonabile agli standard hardware Amiga.

Complessivamente soddisfatto.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.126.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 10
Seiya 24 Aprile 2019    10:51:17
si, ma se la demo scatta sull'hardware reale, più che divertirti hai altre sensazioni ..

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.35.101.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 11
DanyPPC 24 Aprile 2019    11:55:22
Quelle AGA dichiarate 060 girano fluide sulla macchina originale.
Non devi farti viziare da WinUAE. Ok l'emulatore che rende tutto più fluido, ma l'accuratezza, l'affidabilità sono caratteristiche solo della macchina originale. Fidati !

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.91.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 12
SukkoPera 24 Aprile 2019    11:57:19
EON gira su un 500 con 1 MB di RAM...

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 1483

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.40.212.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0; ALE-L21) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.90 Mobile Safari/537.36
Commento 13
DrProcton 24 Aprile 2019    13:27:27
Ribadisco che il livello delle demo amiga del revision di quest'anno è stato assolutamente eccezionale. Seguo da anni la competizione e mai ho visto tanta qualità. Sarà difficile replicare il prossimo anno. Ma nel mondo della demoscene quando le asticelle si alzano si alza anche la competizione, per cui mai dire mai..

https://novamiga.forumfree.it/

Post inviati: 72

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.3.131.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 14
Z3k 24 Aprile 2019    19:18:11
Il demo-party pasquale teutonico ormai è tradizione, anche se la presenza è purtroppo solo virtuale. E' abbastanza sorprendente il trend delle produzioni Amiga ECS 1mb chip/fast, comunque benvenuto da parte mia in quanto mi aggiunge il piacere di poter trasferire gli adf su floppy e guardare il tutto sulla macchina reale. Non senza gravi illazioni sulla moralità della vergine quando non riesco a trovare un floppy riutilizzabile o la cf del 600 corrotta. Per quanto riguarda le demo/intro AGA o Amiga accelerato, non è mistero che non nascono più da molti anni su un hardware fisico ma sempre più virtuale, sia emulato, jit che fpga. Se guardate attentamente le registrazioni delle competizioni, youtube o twich che sia, si vedono le demo che partono dalla fase finale di precalcolo, per esigenze di tempo. Fino a quando non provate sulla vostra configurazione non sapete quanti minuti ci possano essere a monte. Sul mio 1200PPC qualsiasi demo dei Loonies precalcolavaper un quarto d'ora, Paula faceva una pernacchia e usciva un errorcode sempre diverso.
Sto scrivendo alcuni post su questo blog riguardanti le entry del Revision, se volete dare un occhio siete i benvenuti

Commento modificato il 24/04/2019 alle ore 20:09:22

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.126.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 15
Seiya 24 Aprile 2019    20:38:14
@DanyPPC
in passato guardato le demo su Amiga reale dal 68030 al 68040 e ci discutevo con gli sviluppatori di tale demo, alle volte faccia a faccia, altre volte via email o su usenet. Di certo su un reale Amiga è un altra cosa, però le richieste hardware di certe demo e visto poi cosa contengono ti lasciano un po' l'amaro in bocca.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.14.126.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 16
Seiya 25 Aprile 2019    00:27:57
le due demo "De profundis" e "eon" sono impressionanti. Sembrano AGA con una qualità grafica da capogiro. E basta solo 1 MB alla faccia di quelle AGA da 32 a 128 MB di RAM. Come detto queste ultime hanno richieste di memoria che non mostrano una qualità degna della quantità richiesta.

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.26.98.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 17
DanyPPC 25 Aprile 2019    07:41:44
Probabilmente la memoria è usata per il rendering audio e della grafica. Da qui le richieste "esose"...
Che poi tanto esose non lo sono visto che 64MB sono una dimensione quasi standard per chi possiede un'acceleratrice su Amiga.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.123.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 18
Seiya 25 Aprile 2019    14:38:40
Il fatto che richiedano memoria non vuol dire che la usano come la demo che ho provato. il doc dice devi avere 64 MB, ma la demo ti dice che ne bastano e avanzano 33. Ormai le schede te le vendono con già 64 o 128 di memoria, ma non perchè il software li usa, ma perchè i programmatori si annoiano a ottimizzare il codice ed è iniziata la moda del pre-calcolo che di contro richiede una grande quantità di memoria. Poi altra memoria per poterle gestire in maniera più fluida possibile.
Per le intro 4k e 64k è normale perchè sono compresse e hanno routine procedurali che devono essere pre-calcolate dato che hanno centinaia di MB di dati. Le demo dovrebbero essere in tempo reale. Una volta era così e infatti le richieste non erano così esagerate.

Su Amiga dove il costo della memoria è elevato queste procedure di sviluppo sono "anormali" rispetto alla Demoscene Amiga degli anni passati. Non sarà mica la scusa delle mancanza delle memoria protetta?

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.123.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 19
Seiya 25 Aprile 2019    15:37:02
tra poco faccio una diretta facendo vedere qualche comparazione di qualità tra il modo di sviluppare di oggi rispetto al passato.
Intro 64k che pre-calcolano con un Amiga con 8 MB di memoria e Amiga con 64 o 128 MB di memoria. Quella che vedrete per prima è qualcosa che ai quei tempi era impressionante e dopo aver visto quelle del 2019 lo è ancora di più.

https://www.youtube.com/watch?v=7Ze4Gt18kxo

Post inviati: 7768

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.12.108.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.103 Safari/537.36
Commento 20
DanyPPC 25 Aprile 2019    16:15:13
Si, ma se le fai girare su WinUAE non si vede la differenza di qualità. Tutto gira fluidamente.
Invece oggi molti engine e routines sono state ottimizzate al massimo. Quindi dovresti paragonare demo AGA 030/060 di un tempo con quelle attuali sempre 060.

Ma su un'Amiga reale, non emulato.
Non ti fissare con le richieste di memoria, va sottolineato che gli archivi di queste demo non sono grandi in dimensioni, ma compatte. Perchè poi usano la ram per ricreare/renderizzare audio e texture che servono alla corretta visione della demo.

Procurati un'A1200/060 con 64/128MB di ram e fai i dovuti paragoni. Ti accorgerai che tra le vecchie e nuove demo c'è un abisso di qualità e tecnica di programmazione, nonostante l'hardware sia sempre rimasto quello per anni.

A1200T OS3.9 BB4 PPC 240/060/256MB/BVision/IndivisionAGA MK2cr/BMon Switch/HD 80GB/DVD-RW/Drive 1,76Mb/Honey Bee CD32 Pad

A1200 OS3.9 BB4 ACA030/42/128MB/CF8GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS3.1.4 030/50/64MB/CF16GB/PCMCIA 4GB/PSX Adapter

A1200 OS 3.1 2MB

A600 OS2.0 2MB/Gotek/Sega Pad

Pagine: - [1] -2-

Indice: forum / Zona libera

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
161 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036396980285645 secondi