Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


05 Aprile 2017 Postato da: Gaxleep
Amiga 2500
Salve a tutti,

ho compiuto il mese scorso 50 anni e mi sono ricordato del mio Amiga 2500 di tanti anni fa e che purtroppo ho perduto.
Vorrei chiedere se qualcuno sa dove trovare o come fare a riprodurre con Winuae l'esatta configurazione dell'A2500 con A2630 e 68030 a 25mhz.

Vi sarò grato per qualsiasi aiuto possiate darmi.

Ciao.
Commenti: 44  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Software Amiga in generale

Pagine: -1- [2] -3-

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.22.248.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 21
carlo 7 Aprile 2017    10:16:45
Citazione

ma sarebbe anche bello riprovare le emozioni con le originali prestazioni.

Vediamo se Gaxleep prova emozioni a vedere il mio video con il suo A2500

WinUAE: A2500/CPU/68030/FPU 68882/HD Controller A2091/HardFile 20MB/RAM 1MB Chip 2MB Fast

Commento modificato il 07/04/2017 alle ore 12:07:48

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
194.185.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 22
Gaxleep 7 Aprile 2017    10:33:17
Citazione

Citazione

ma sarebbe anche bello riprovare le emozioni con le originali prestazioni.

Vediamo se Gaxleep prova emozioni a vedere il mio video con il suo A2500

WinUAE: A2500/CPU/68030/FPU 68882/HD Controller A2091/HardFile 20MB/RAM 1MB Chip 2MB Fast




Eh si.. Mi sono proprio emozionato, sia nel rivedere il 2500 "resuscitato" che nel gesto che hai fatto per ricrearlo, una cosa che attesta la tua umanità, Carlo.

Francamente non credevo esistesse una community ancora tanto attiva sul lato Amiga in Italia, la partecipazione a questo thread lo testimonia e la cosa mi ha sinceramente commosso, grazie a tutti per quello che fate.

Io all'epoca ero solo un fruitore appassionato, nato sul Vic20, progredito sul C64, ho poi avuto diversi modelli Amiga; A500, A500+, A600 (potevo evitarmelo questo) A1200, A2000 (quello con scheda GvP 2) e il nostro A2500, tutti nella stessa stanza su diverse scrivanie, con la compagnia di un Apple IIe, di un Apple IIc, di un Amstrad CPC464 e di altri come il BBC.

Non posso dare tutti i torti a Seya, tuttavia, perché ha ragione dal suo punto di vista e, non appena possibile, seguirò anche il suo consiglio.

La memoria mi gioca brutti scherzi e tante cose che sapevo fare oggi non le ricordo più, con questo sito e con quello che hai fatto Carlo (che a te può sembrare una sciocchezza) fate molto più che ricordare una nostalgica passione.
Grazie.

Ps.
Carlo, non sono certo di avere tutte le rom necessarie, voglio dire.. il Kick sicuramente, ma non saprei dove trovare quelle dei controller.

Commento modificato il 07/04/2017 alle ore 12:08:31

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.22.248.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 23
carlo 7 Aprile 2017    10:55:13
Eventualmente posso inviarti tutto via E-mail eccetto il sistema operativo (mandami un PM con un tuo indirizzo E-mail), anchè perchè non è facile configurare tutto, l'inizializzazione e formattazione è stata molto complicata fino a quando non ho scoperto che era un male che affliggeva anche gli A2000/2500 reali. In pratica ho dovuto usare la versione vecchissima di HDToolbox incluso nel floppy "A2091 SCSI Controller Install Disk" per piallare tutto creare partizione e assegnare il File System OFS (HDToolbox me lo salvava in FFS o in Custom), poi quando andavo sul Workbench a formattare mi dava gli errori: "error during format end" o "error HD:tried to seek out bound ...". Fatto un giro in rete ho scoperto la cura che avevano usato sugli Amiga reali ed ha funzionato (questo conferma la perfetta somiglianza al reale), praticamente ho risolto con una formattazione veloce, dove anche qui ho avuto un piccolo problema perchè da Shell non ricordavo bene il comando oppure non funzionava per altri motivi, poi risolto subito aggiornando la macchina con il Kickstart 2.x in modo da lanciare MFormat una bella GUI comoda per fare anche queste cose.

QUI puoi vedere i parametri necessari con PREP per inizializzare l'HD con il Controller A2090a (non supporta HDToolbox), magari se ricordi qualcosa posso installare anche un HD con questo controller.

Commento modificato il 07/04/2017 alle ore 12:09:30

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
194.185.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 24
Gaxleep 10 Aprile 2017    16:06:50
Citazione

Eventualmente posso inviarti tutto via E-mail eccetto il sistema operativo (mandami un PM con un tuo indirizzo E-mail), anchè perchè non è facile configurare tutto, l'inizializzazione e formattazione è stata molto complicata fino a quando non ho scoperto che era un male che affliggeva anche gli A2000/2500 reali. In pratica ho dovuto usare la versione vecchissima di HDToolbox incluso nel floppy "A2091 SCSI Controller Install Disk" per piallare tutto creare partizione e assegnare il File System OFS (HDToolbox me lo salvava in FFS o in Custom), poi quando andavo sul Workbench a formattare mi dava gli errori: "error during format end" o "error HD:tried to seek out bound ...". Fatto un giro in rete ho scoperto la cura che avevano usato sugli Amiga reali ed ha funzionato (questo conferma la perfetta somiglianza al reale), praticamente ho risolto con una formattazione veloce, dove anche qui ho avuto un piccolo problema perchè da Shell non ricordavo bene il comando oppure non funzionava per altri motivi, poi risolto subito aggiornando la macchina con il Kickstart 2.x in modo da lanciare MFormat una bella GUI comoda per fare anche queste cose.

QUI puoi vedere i parametri necessari con PREP per inizializzare l'HD con il Controller A2090a (non supporta HDToolbox), magari se ricordi qualcosa posso installare anche un HD con questo controller.




Ok, tutto fatto.
Arrivo a selezionare il processore con cui avviare la macchina.
L'unica cosa che non riesco a fare è il caricamento del sistema su hdu.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.55.254.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 25
carlo 10 Aprile 2017    16:44:32
Citazione


Ok, tutto fatto.
Arrivo a selezionare il processore con cui avviare la macchina.
L'unica cosa che non riesco a fare è il caricamento del sistema su hdu.


Quale sistema? a che ti serve avviare il floppy HDU, l'HardFile che ti ho inviato era già partizionato, inizializzato e formattato, bastava solo installare il sistema, che tu avevi già fatto !!!

Commento modificato il 10/04/2017 alle ore 16:44:46

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
194.185.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 26
Gaxleep 10 Aprile 2017    17:01:56
Citazione

Citazione


Ok, tutto fatto.
Arrivo a selezionare il processore con cui avviare la macchina.
L'unica cosa che non riesco a fare è il caricamento del sistema su hdu.


Quale sistema? a che ti serve avviare il floppy HDU, l'HardFile che ti ho inviato era già partizionato, inizializzato e formattato, bastava solo installare il sistema, che tu avevi già fatto !!!




Carlo, ho selezionato l'immagine del disco, ma quando faccio partire il sistema mi resta con il simbolo del floppy..

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 27
carlo 10 Aprile 2017    18:32:24
Citazione

Carlo, ho selezionato l'immagine del disco, ma quando faccio partire il sistema mi resta con il simbolo del floppy..


Due possono essere i motivi, uno è quello del percoso sbagliato delll'HardFile (eliminalo e ripeti il collegamento e salva), l'altro è che non lo hai configuarato l'hardFile con HD Controller "Commodore A590/A2091" + RDB Mode attivato + SCSI-2, in QUESTO screenshot puoi vedere tutte le voci citate. In ogni caso potrai avviare l'HardFile anche come "HD Controller UAE" + RDB Mode attivato ma in questo modo non sarà più un HD SCSI e quindi non visibile con Toolbox dai Tools per gestire questo tipo di dispositivo.

Commento modificato il 10/04/2017 alle ore 18:41:35

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.216.44.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 28
Gaxleep 10 Aprile 2017    22:33:28
Citazione

Citazione

Carlo, ho selezionato l'immagine del disco, ma quando faccio partire il sistema mi resta con il simbolo del floppy..


Due possono essere i motivi, uno è quello del percoso sbagliato delll'HardFile (eliminalo e ripeti il collegamento e salva), l'altro è che non lo hai configuarato l'hardFile con HD Controller "Commodore A590/A2091" + RDB Mode attivato + SCSI-2, in QUESTO screenshot puoi vedere tutte le voci citate. In ogni caso potrai avviare l'HardFile anche come "HD Controller UAE" + RDB Mode attivato ma in questo modo non sarà più un HD SCSI e quindi non visibile con Toolbox dai Tools per gestire questo tipo di dispositivo.




Effettivamente il path era sbagliato e l'ho corretto.
Ora tutti i parametri sono come nello screen che mi hai postato, tuttavia non viene caricato il sistema e dopo aver scelto fra 68000 e 68030 appare la richiesta di inserire il disco con la solita schermata del kick 1.3.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 29
carlo 10 Aprile 2017    23:56:47
Non trova l'Hardisk, il path è ancora errato, prova a fare cosi, apri WinUAE con al configurazione e poi rimuovi l'hardfile, con il mouse trascina l'Hardfile sulla GUI e configura HD Controller, fatto quest fai start, ti allego un video esaustivo su quanto detto:

Start A2500

Commento modificato il 10/04/2017 alle ore 23:57:20

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.216.44.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 30
Gaxleep 11 Aprile 2017    06:30:11
Citazione

Non trova l'Hardisk, il path è ancora errato, prova a fare cosi, apri WinUAE con al configurazione e poi rimuovi l'hardfile, con il mouse trascina l'Hardfile sulla GUI e configura HD Controller, fatto quest fai start, ti allego un video esaustivo su quanto detto:

Start A2500




Niente da fare, ho ripetuto passo passo quello che vedo nel video e dopo aver scelto il processore mi ricompare la scelta di inserire il floppy..

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 31
carlo 11 Aprile 2017    08:16:59
Riscarica l'archivio che ti ho inviato e utilizza l'hardfile che ti ho mandato, non vorrei che in qualche modo tu abbia rovinato o corrotto l'Hardfile (A2500-HD-A2091.hdf da 20MB) verifica pure che il file non sia protetto da Windows evita di metterlo in C:

Mi viene un dubbio pure su come hai scompattato il mio archivio RAR, se dopo la scompattazione hai gli stessi problemi usa WinRAR per scompattare.

In ultima analasi possiamo fare un collegamento con TeamViewer e vedo di avviartelo io.

Commento modificato il 11/04/2017 alle ore 08:26:49

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
194.185.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 32
Gaxleep 11 Aprile 2017    08:42:48
Citazione

Riscarica l'archivio che ti ho inviato e utilizza l'hardfile che ti ho mandato, non vorrei che in qualche modo tu abbia rovinato o corrotto l'Hardfile (A2500-HD-A2091.hdf da 20MB) verifica pure che il file non sia protetto da Windows evita di metterlo in C:

Mi viene un dubbio pure su come hai scompattato il mio archivio RAR, se dopo la scompattazione hai gli stessi problemi usa WinRAR per scompattare.

In ultima analasi possiamo fare un collegamento con TeamViewer e vedo di avviartelo io.



L'archivio è a posto, non ci sono errori crc o altro.
Uso Winrar da sempre e con tutti gli archivi non ho problemi, comunque anche il tuo l'ha decompresso senza anomalie.
Non posso evitare di mettere in C i programmi, ho un notebook con il disco non partizionato, ma ho gestito i permessi e disattivato l'uac ad esempio, opero come amministratore del sistema senza restrizioni (win7 64bit).
La butto lì, non è che la cartella roms non contiene tutto quello che dovrebbe esserci ? Ad esempio quelle dei controller ?
Un'altra cosa, è normale che nella sezione cpu/fpu la frequenza è 7mhz ? Non dovrebbe essere 25 ?

Grazie come sempre per la tua pazienza e competenza.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 33
carlo 11 Aprile 2017    09:03:17
Allora il problema sta nel settaggio delle varie Roms, probabilmente non ha ripreso i percorsi hai lasciato il mio settaggio è questo non va bene, come sempre detto devi rifarli ex-novo come se non fossero mai stati settati. Vai in Expansion e dove ci sono i tab con le voci sotto elencate dai in pasto gli aprropriati file:

- "A590/A2091 7.0 (16k) [390722-03/390721-03] " clicca su apri e scegli la il file rom "amiga-boot-a590.rom"

- "A2620/A2630 -07 (64k) [390282-07/390283-07] " clicca su apri e scegli la il file bin A2630_390283-07.bin


Queste sono le due rom che servono per A2500, per la corruzione sull' hardfile che ti dicevo non vorrei che tu abbia corrotto l'hardfile quando mi parlavi caricamento del sistema su hdu (floppy).

Commento modificato il 11/04/2017 alle ore 09:04:16

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 34
carlo 11 Aprile 2017    09:17:48
Citazione


Un'altra cosa, è normale che nella sezione cpu/fpu la frequenza è 7mhz ? Non dovrebbe essere 25 ?



Su WinUAE per A2500 non è preimpostata la frequenza CPU giustamente va corretta e aggiunta manualmente

7.14 MHz (68000), 14 MHz (68020), 25 MHz (68030)

Commento modificato il 11/04/2017 alle ore 09:17:59

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
194.185.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 35
Gaxleep 11 Aprile 2017    10:50:23
Citazione

Allora il problema sta nel settaggio delle varie Roms, probabilmente non ha ripreso i percorsi hai lasciato il mio settaggio è questo non va bene, come sempre detto devi rifarli ex-novo come se non fossero mai stati settati. Vai in Expansion e dove ci sono i tab con le voci sotto elencate dai in pasto gli aprropriati file:

- "A590/A2091 7.0 (16k) [390722-03/390721-03] " clicca su apri e scegli la il file rom "amiga-boot-a590.rom"

- "A2620/A2630 -07 (64k) [390282-07/390283-07] " clicca su apri e scegli la il file bin A2630_390283-07.bin


Queste sono le due rom che servono per A2500, per la corruzione sull' hardfile che ti dicevo non vorrei che tu abbia corrotto l'hardfile quando mi parlavi caricamento del sistema su hdu (floppy).




Si, le rom che citi sono quelle selezionate.
Mentre sono riuscito a rettificare il path del controller scsi, adesso mi dice che non trova la rom di sistema, che io ho selezionato e che è:
KS ROM v1.3 (A500,A1000,A2000) rev 34.5 (256k) [315093-02]

Inoltre mi sembra che manchi completamente la rom dell'acceleratrice A2620/A2630 -07 (64k) [390282-07/390283-07] perché nel pacchetto che mi hai mandato c'è il file .bin, ma non il .rom.

Poi, è praticamente certo che sto facendo dei casini, ma..

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 36
carlo 11 Aprile 2017    11:04:23
Citazione

Si, le rom che citi sono quelle selezionate.
Mentre sono riuscito a rettificare il path del controller scsi, adesso mi dice che non trova la rom di sistema, che io ho selezionato e che è:
KS ROM v1.3 (A500,A1000,A2000) rev 34.5 (256k) [315093-02]

Si, ma anche qui devi far finta che non ci sia nulla e dare in pasto il file Kick "Kickstart 1.3 34.5 A 500-100-2000 512.rom", prima fai sempre il "Rescan ROMS"


Citazione

nel pacchetto che mi hai mandato c'è il file .bin, ma non il .rom.

No è quella la rom, alcune hanno l'estensione .bin

Commento modificato il 11/04/2017 alle ore 11:05:02

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
194.185.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 37
Gaxleep 11 Aprile 2017    11:43:22
Citazione

Citazione

Si, le rom che citi sono quelle selezionate.
Mentre sono riuscito a rettificare il path del controller scsi, adesso mi dice che non trova la rom di sistema, che io ho selezionato e che è:
KS ROM v1.3 (A500,A1000,A2000) rev 34.5 (256k) [315093-02]

Si, ma anche qui devi far finta che non ci sia nulla e dare in pasto il file Kick "Kickstart 1.3 34.5 A 500-100-2000 512.rom", prima fai sempre il "Rescan ROMS"


Citazione

nel pacchetto che mi hai mandato c'è il file .bin, ma non il .rom.

No è quella la rom, alcune hanno l'estensione .bin




Niente, continua a non andare, sicuramente mi sfugge qualcosa.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 38
carlo 11 Aprile 2017    11:51:28
Tutto molto strano, eventualmente ripeti tutti i passaggi ricaricando tutti i file che servono, eventualmente prova QUESTA ultimissima versione di WinUAE.

Commento modificato il 11/04/2017 alle ore 11:51:57

Gaxleep

Post inviati: 33

Visulizza profilo Messaggio Personale
194.185.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 39
Gaxleep 11 Aprile 2017    11:59:22
Citazione

Tutto molto strano, eventualmente ripeti tutti i passaggi ricaricando tutti i file che servono, eventualmente prova QUESTA ultimissima versione di WinUAE.




Nada.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 40
carlo 11 Aprile 2017    12:02:56
Citazione

adesso mi dice che non trova la rom di sistema, che io ho selezionato e che è:

Il Kickstrat 1.3 e le varie Rom sono nella cartella "Roms"

Commento modificato il 11/04/2017 alle ore 12:03:17

Pagine: -1- [2] -3-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
162 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.039438009262085 secondi