Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


16 Aprile 2013 Postato da: Cla71
A1200
Sono venuto in possesso di un A1200 con la seguente configurazione
- Amiga 1200 con kickstart 3.0
- Hd 3gb ide amiga sys 4 aga pre-installato
- Espansione GVP 1230+ cpu+fpu 68030+68882 50mhz 8mb fast-ram
- Cavo scart rgb con masse separate e alimentazione per switch rgb
- WhdLoad + giochi in hd formato whdload
Negli anni che furono ho usato un A500 e tutt'ora uso Winuae,
una macchina Amiga "pompata" in questa maniera non l'ho mai usata, quindi,
avrei alcuni quesiti da chidervi:
-Sostitendo la Rom Kickstart da 3.0 a 3.1 e' possibile installare un S.O. 3.9?
Con la configurazione presente puo' girare?
-Se volessi collegarmi internet cosa mi servirebbe?
-E' possibile giocare con i giochi dell'A500?
Saluti
Claudio
Commenti: 53  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2- [3] -


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_8_3) AppleWebKit/536.28.10 (KHTML, like Gecko) Version/6.0.3 Safari/536.28.10
Commento 41
cip060 27 Aprile 2013    11:55:12

Accendi tenedo premuto i 2 tasti del mouse e controlla nella boot option quanti hardisk cf ci sono nella lista

Arnold101

Post inviati: 77

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.43.142.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.31 (KHTML, like Gecko) Chrome/26.0.1410.64 Safari/537.31
Commento 42
Arnold101 27 Aprile 2013    14:36:46

Citazione

il 500 plus con il kick 2.0 e'la peggior cosa che abbiano fatto!!
quando l'ho presso tutto contento mi facio prestare giochi del 500 1.3 del mio amico prova provoa prova
2 giochi su 20 andavano!!!che grande incazzaturra
dopo una settimana montavo il doppio kickstart 1.3/20 con priorita 1.3 funzionava TUTTO!!!



no..sul 500+ mi va tutto, e quei giochi che ho riportato non funzionanti sono su a1200 kick 3.0, l'hard disk è un 40gb l'ho aperto l'amiga..

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.120.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.31 (KHTML, like Gecko) Chrome/26.0.1410.64 Safari/537.31
Commento 43
Seiya 27 Aprile 2013    17:06:29

allora hai poca memoria chip ram disponibile per qualche cosa di troppo che carica durante l'avvio del workbench.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.120.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.31 (KHTML, like Gecko) Chrome/26.0.1410.64 Safari/537.31
Commento 44
Seiya 28 Aprile 2013    01:07:49

ho fatto una prova con Winuae settato con solo 2 MB di chipram.
whdload non ce la fa con 2 MB. serve almeno 1 MB di fast

Arnold101

Post inviati: 77

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.43.142.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.31 (KHTML, like Gecko) Chrome/26.0.1410.64 Safari/537.31
Commento 45
Arnold101 28 Aprile 2013    02:39:52

minchia..ma anche con giochi singolo floppy quindi?

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.120.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.31 (KHTML, like Gecko) Chrome/26.0.1410.64 Safari/537.31
Commento 46
Seiya 28 Aprile 2013    10:30:17

e' proprio il sistema whdload che richiede memoria.
il fatto è che con il workbench installato su HD/CF la memoria di sistema viene fin da subito usata per i programmi che sono nella startup-sequence portando via un po di memoria.
WHDload poi richiederà un po di memoria extra per partire e quindi non hai più il quantitativo giusto per far partire i giochi.
Gli errori che ti da sono proprio per mancanza di memoria.
l'alternativa sarebbe trovare a poco prezzao una scheda acceleratrice con fast ram, oppure una scheda di espansione "Omega" che monda 2 slot per fast ram.
Cerca magari tra l'usato, forse riesci a trovare qualcosa di economico.
Anche se la parola "economico" nel mercato Amiga non esiste e non è mai esistito. Essendo di nicchia i costi anche dell'usato alle volte superano il reale valore.

Arnold101

Post inviati: 77

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.43.142.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.31 (KHTML, like Gecko) Chrome/26.0.1410.64 Safari/537.31
Commento 47
Arnold101 28 Aprile 2013    20:09:39

già grazie mille
mentre per la questione che ho solo 500mb + 2,5gb usabile, mentre il restante dei 40 gb non si sa dove siano cosa cosa posso fare per sistemarlo?

Ultima modifica avvenuta il 28/04/2013 alle ore 20:17:55

Post inviati: 63

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.90.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:20.0) Gecko/20100101 Firefox/20.0
Commento 48
Cla71 30 Aprile 2013    14:28:25

Citazione

2) Altri file necessari al funzionamento sono due: SetPrism2Defaults e CardReset (dovresti trovarli sempre nel CD), sono in realtà due programmi che vanno collocati in SYS:C e vanno aggiunti in coda alla Startup-sequence. SetPrism2Defaults non va aggiunto normalmente come per Cardreset (ovvero inserendo soltanto la path in cui il file si trova) ma ha bisogno di alcuni parametri:
"SetPrism2Defaults SSID nomerete TEXTKEY paswd", oppure "SetPrism2Defaults SSID nomerete NOKEY", a seconda se utilizzi una rete protetta da password (solo WEP a 5 caratteri a meno che non fai un upgrade della scheda come suggerito da Feroz, cosa che ho letto solo ora e avrei intenzione di fare anch'io) oppure una rete completamente aperta.
Una volta aggiunte le due righe correttamente alla startup-sequence, riavvia l'Amiga affinchè le modifiche abbiano effetto.



Mettere in coda così va bene?
sys:c/Cardreset
sys:c/setPrism2Defaults SSID nomerete TEXTKEY paswd
Una volta inserite le righe nel startup, salva in automatico quando esco?
Per fare l'upgrade (ti riferisci all'aggiornamento firmware?) della scheda, visto che per la mia rete casalinga uso una password protetta a 16 cifre,
devo farlo tramite PC?

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.31.196.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:20.0) Gecko/20100101 Firefox/20.0
Commento 49
Enzo45s 30 Aprile 2013    15:36:38

Citazione
Mettere in coda così va bene?
sys:c/Cardreset
sys:c/setPrism2Defaults SSID nomerete TEXTKEY paswd
Una volta inserite le righe nel startup, salva in automatico quando esco?
Per fare l'upgrade (ti riferisci all'aggiornamento firmware?) della scheda, visto che per la mia rete casalinga uso una password protetta a 16 cifre,
devo farlo tramite PC?

Sì così va bene!
Quando hai fatto chiudi l'editor di testo e ti appare una scritta arancione che ti dice "premi Y per salvare e chiudere"
Riguardo il reflash della scheda ne so quanto te... per il momento quando devo usare l'Amiga in rete cambio un attimo le impostazioni del router...


Post inviati: 63

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.90.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:20.0) Gecko/20100101 Firefox/20.0
Commento 50
Cla71 30 Aprile 2013    15:57:33

Bhè intanto vediamo se almeno si accende qualche lucina sulla scheda
direi che sarebbe gia' un passo avanti

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.31.196.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:20.0) Gecko/20100101 Firefox/20.0
Commento 51
Enzo45s 30 Aprile 2013    16:35:36

Citazione
Bhè intanto vediamo se almeno si accende qualche lucina sulla scheda
direi che sarebbe gia' un passo avanti

Si accende solo quando metti online Genesis!


Post inviati: 63

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.98.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_6_8) AppleWebKit/534.58.2 (KHTML, like Gecko) Version/5.1.8 Safari/534.58.2
Commento 52
Cla71 1 Maggio 2013    20:34:31

Oggi ho scaricato Genesis, l'ho installatao e sembra essere andato tutto a buon fine, però sono sorti alcuni problemi:
1)Clicco sull'icona per lanciare il wizard, ma il wizard non parte, mi da questo errore:
Could not open AmiTCP:libs/genesis.library RISOLTO (mancave genesis.library nella cartella libs di amiTPC)
2)Ora lancio il Wizard ed arrivo sino a quando cerca di acquisire automaticamente un indirizzo IP, in effetti le luci della scheda si sono accese (che emozione),
pero' dopo alcuni secondi mi esce una finestra con scritto:
COULD NOT LAUNCH AMITCP KERNEL, POSSIBLE CAUSES
1 AmiTCP:Kernel/AmiTCP does not exist.
2 Another TCP stack is already running.
Soluzioni??
3)Ora se clicco sul cassetto WORK mi dice: Questo cassetto non può essere aperto, pero' se lancio
AmigaExplorer sul PC, il device WORK lo vede e all'interno c'e' ancora tutto.
Se volessi eliminare un programma installato come devo muovermi, dico questo perche' voglio provare
ad eliminare l'installazione di Genesis e rifarla.
Inutile aprire un'altro post, continuo con questo.
Mi e' arrivata l'interfaccia per la CF, volevo chiedervi se era possibile formattarla e creare la partizione con winuae
aggiungendola come HD e usando l'install delWB3.1?

Ultima modifica avvenuta il 02/05/2013 alle ore 14:24:10

Arnold101

Post inviati: 77

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.43.170.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.31 (KHTML, like Gecko) Chrome/26.0.1410.64 Safari/537.31
Commento 53
Arnold101 4 Maggio 2013    02:24:03

Citazione

già grazie mille
mentre per la questione che ho solo 500mb + 2,5gb usabile, mentre il restante dei 40 gb non si sa dove siano cosa cosa posso fare per sistemarlo?



per seiya

Pagine: -1-2- [3] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1214 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - sampedenawa - VagaPPC -
171 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Zee

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.036203145980835 secondi