Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


30 Aprile 2006 Postato da: Mak73
Ma a qualcuno interessa ancora?
Ultimamente noto che il calo di interesse nei confronti di amiga, e quindi di tutto ciò che ne deriva, è sempre maggiore. Le novità stentano, e la comunità appare sempre più risicata, naturalmente capisco questo evolversi della situazione, ed è proprio per questo motivo che stavo pensando ad una chiusura del sito. Molte persone si sono iscritte ma ora non accedono più al sito da mesi, so che potrebbero esserci stati dei problemi di registrazione, ed alcuni infatti mi hanno contattato direttamente via email, spero che altri non abbiano rinunciato al primo colpo, ricordo cmq che chi avesse problemi può scrivermi via email a info@amigapage.it

Detto questo, visto lo svilupparsi della situzaione, o meglio la stasi della situazione Amiga, mi chiedevo se veramente c'è ancora un'utenza interessata a questa piattaforma.
Commenti: 106  Aggiungi - Pagine: 1...-2-3-4-5-6

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-

Post inviati: 198

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.47.243.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.0.7) Gecko/20060909 Firefox/1.5.0.7
Commento 61
Wildwolf 31 Ottobre 2006    10:02:18
Citazione

...rimangono tante cose a volte semplici per AMIGA,ma complicate su PC,per esempio avete mai provato su WinXP a fissare un'icona in un punto dello schermo,o mettere uno sfondo in una cartella...


Con tutto il rispetto per Amiga, ma queste sono cose che non determinano la superiorità di un sistema operativo: piuttosto, lo sai che andare in internet con Amiga è un problema? Ok, non ci sono virus, ma chiunque potrebbe entrare nel tuo sistema. No, Windows e Apple hanno copiato tutto ciò che era possibile dal Workbench appena Commodore era fallita. Bene o male hanno implementato quasi tutto. Ci vorrebbe qualcosa di veramente rivoluzionario per farla rinascere.

Guru Meditation........

Post inviati: 284

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.104.191.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98; it) Opera 8.50
Commento 62
Raffaele 31 Ottobre 2006    10:13:03
Interesse ce n'è ancora e tanto:

Date un'occhiata qui per esempio. QUi c'è il link ad un thread su HWUpgrade cui ho partecipato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php? t=1311371

Oltre 200 persone si son lette il thread, vuoi per curiosità o vuoi per interesse, che sia interesse VIVO o relativo.

Certamente ciò che conta al giorno d'oggi è avere un SO adeguato e programmi buoni.

Se si potesse avere hardware nuovo come Samantha, e da subito, sarebbe anche meglio.

@ Mak73:

Programmi obsoleti? Dove?

Tranne i browser, quelli per la posta, la radio internet, l'FTP e il P2P, son tutti ottimi.

I programmi di grafica e i programmi di wordprocessing invece, non invecchiano mica!

Per scrivere e disegnare vanno sempre bene.

Ci mancano (questo è poco ma è sicuro) Java e Flash.

La sorpresa e la frustrazione di Linus Torvalds nello scoprire che anche in ambito Linux c'è ancora chi usa Amiga nei progetti hardware (un programmatore di EPROM) e realizza anche i driver Linux per sfruttarla al meglio.

From Linus Torvalds

Date Tue, 24 Sep 2019 17:00:59 -0700

Subject Re: [PULL REQUEST] i2c for 5.4

On Tue, Sep 24, 2019 at 12:31 PM Wolfram Sang wrote:

>

> - new driver for ICY, an Amiga Zorro card

Christ. Will that thing _never_ die?

Post inviati: 198

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.47.204.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.0.7) Gecko/20060909 Firefox/1.5.0.7
Commento 63
Wildwolf 31 Ottobre 2006    12:50:42
Citazione

Ci mancano (questo è poco ma è sicuro) Java e Flash.


Ti sembra poco???? Sono la base dell'internet di oggi! Ormai Java e Flash sono in qualunque sito!

Guru Meditation........

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.98.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 64
Gabriele 31 Ottobre 2006    14:32:43
Citazione

Interesse ce n'è ancora e tanto:


Non fare l'errore di chi al webbit vide uno stand pieno e penso' che Amiga era vivo. Scambi la curiosita' e la nostalgia con l'interesse. Interesse significa voler investire e usare un sistema. Quanti hanno comprato Amiga? Quanti installano AROS come OS principale da usare ogni giorno?

Citazione

Certamente ciò che conta al giorno d'oggi è avere un SO adeguato e programmi buoni.


Amiga non ha ne' l'uno ne' l'altro.

Citazione

Programmi obsoleti? Dove?


Citazione

Tranne i browser, quelli per la posta, la radio internet, l'FTP e il P2P, son tutti ottimi.
I programmi di grafica e i programmi di wordprocessing invece, non invecchiano mica!
Per scrivere e disegnare vanno sempre bene.


Chiediti perche' oggi la gente usa Office 2003/2007 o Open Office e non WordPerfect. I programmi si evolvono, aggiungono funzionalita' e non c'e' ragione di usare un sistema obsoleto, proprietario e costoso quando puoi avere programmi migliori, piu' efficienti e spesso gratuiti su altre piattaforme.

Non parliamo poi del web e di Internet dove Amiga non si schioda da FTP, client telnet anteguerra, client Emule fermi a versioni anteguerra del protocollo... e siti web che se non sono vecchi, pesanti e disegnati come si faceva 10 anni fa, su Amiga non si vedono.

Citazione

Ci mancano (questo è poco ma è sicuro) Java e Flash.


Questa frase la dice lunga sull'isolamento nel quale gli utenti abbarbicati ad Amiga vivono.

Ma che Amiga in pratica interessi concretamente a pochi nostalgici credo sia un fatto. Mi sembrava che il topic riguardasse l'interesse per AmigaPage o sbaglio?

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.142.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322)
Commento 65
Alecos 31 Ottobre 2006    14:54:13

Per carità Marco non chiudere AP, sarebbe un brutto colpo per la comunità amiga italiana... lo sai che sei l'unico riferimento valido qui in italia? Secondo me ci dovrebbero essere più recenzioni, lezioni, (anche di php, javascript), ed altro per rendere produttivo Amiga... almeno fino alla versione 1.2 di js Amiga dovrebbe reggerlo e poi con il php non ci sono problemi perchè è server-side (la mia è solo una idea)... insomma allettare anche chi non conosce amiga ma trova interessante un articolo su php per esempio Ci vorrebbe una sezione "contributi degli utenti" dove ogni persona può postare liberamente porzioni di codice anche Arexx perchè no?.... Insomma ci vuole anche qualcosa che esuli dal semplice argomento amiga e che spazi nel mondo della compatibilità ovvero parlare di ciò che è comune a tutti i sistemi... condividere esperienze, conoscenze informatiche... ci vorrebbe una sezione apposita come nei grossi forum La mia è solo una idea


Immagine

Immagine

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.123.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; it; rv:1.8.1b2) Gecko/20060821 Firefox/2.0b2
Commento 66
Seiya 31 Ottobre 2006    17:28:57
Citazione

Interesse ce n'è ancora e tanto:

Date un'occhiata qui per esempio. QUi c'è il link ad un thread su HWUpgrade cui ho partecipato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t =1311371

Oltre 200 persone si son lette il thread


Si forse, ma hanno partecipato quanti?
h persone



Citazione
Se si potesse avere hardware nuovo come Samantha, e da subito, sarebbe anche meglio.


Peccato che la situazione di OS4 in perenne beta non possa dare certezze a SAM.
E di certo dove sarà utilizzata SAM..OS4 non serve





Citazione
Tranne i browser, quelli per la posta, la radio internet, l'FTP e il P2P, son tutti ottimi.


L'unico programma buono tra questi elencati è YAM

Citazione
I programmi di grafica e i programmi di wordprocessing invece, non invecchiano mica!


Hai mai lavorato con Photogenics o ArtEffect?
Sono complicatissimi da usare e poco intuitivi..
La gente vuole programmi del genere complessi e facili da usare.
Hai presente un certo Photoimact?
Photoshop è un colosso importabile e di certo molti difficile da usare, ma PhotoImpact in confronto lo saprebbe usare anche un bambino

Citazione
Per scrivere e disegnare vanno sempre bene.


be allora userete sempre C1-Text..anche quello va sempre bene per scrivere

Citazione
Ci mancano (questo è poco ma è sicuro) Java e Flash.



Manca tutto invece...
Attualmente Amiga sembra un sistema dove è bello passare il tempo a fare click click

Post inviati: 284

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.104.193.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98; it) Opera 8.50
Commento 67
Raffaele 31 Ottobre 2006    18:11:21
Mi sbaglio o qualche tempo fa avevi scritto che non avresti risposto ai miei post?

Mi sembra che tu sia venuto meno alla tua parola.

Io invece mi limito a non rispondere alle tue trollate.

Saluti.

Ultima modifica avvenuta il 31/10/2006 alle ore 18:19:26


La sorpresa e la frustrazione di Linus Torvalds nello scoprire che anche in ambito Linux c'è ancora chi usa Amiga nei progetti hardware (un programmatore di EPROM) e realizza anche i driver Linux per sfruttarla al meglio.

From Linus Torvalds

Date Tue, 24 Sep 2019 17:00:59 -0700

Subject Re: [PULL REQUEST] i2c for 5.4

On Tue, Sep 24, 2019 at 12:31 PM Wolfram Sang wrote:

>

> - new driver for ICY, an Amiga Zorro card

Christ. Will that thing _never_ die?

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.215.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 68
Mak73 31 Ottobre 2006    18:41:52
Da ArtEffect a Photogenics arrivando a ImageFX, di acqua sotto i ponti ne è passata un bel po'. ImageFX è probabilmente il più potente da usare, ma per usarlo al massimo bisogna conoscerlo bene. Molti programmi per PC sia a pagamente che non, Photoshop o Gimp ma anche Pixel (di cui è disponibile anche una versione per MOS), sono molto più avanti e molto più semplici da usare.

Poi se parliamo del fatto che uno si trovava bene con i vecchi programmi Amiga, è un discorso diverso, ma che siano ancora all'altezza di altri, io ho dei dubbi.

La realtà delle cose è che oggi Amiga è un OS non definitivo e cmq non all'altezza degli altri, non ha software decente, non ha un hardware decente su cui girare.

Pace e bene a tutti.

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.5.215.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 69
Mak73 31 Ottobre 2006    18:50:41
Citazione

Per carità Marco non chiudere AP, sarebbe un brutto colpo per la comunità amiga italiana... lo sai che sei l'unico riferimento valido qui in italia? Secondo me ci dovrebbero essere più recenzioni, lezioni, (anche di php, javascript)...


Per ora non ho intenzione di chiudere il sito, anzi credo che migliorerà ancora, solo che ho in mente altri progetti che nulla hanno a che fare con i computers.

Riguardo AP certo si potrebbe fare di più, il fatto è che però servirebbe anche gente che abbia seriamente voglia di aiutarmi, ma questa non c'è, a parte ovviamente gli amici che fanno le news tutti i giorni e che colgo l'occasione di ringraziare visto che AP va avanti soppratutto grazie a loro.

Servirebbe gente che abbia la possibilità di fare recensioni e quant'altro possibile, ma siccome non c'è, io come ho detto sto lavorando su altre cose che in questo momento m'interessano maggiormente.

Pace e bene a tutti.

Heyvid

Post inviati: 283

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.50.112.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.0; it; rv:1.8.0.7) Gecko/20060909 Firefox/1.5.0.7
Commento 70
Heyvid 31 Ottobre 2006    19:59:26
Citazione


Con tutto il rispetto per Amiga, ma queste sono cose che non determinano la superiorità di un sistema operativo: piuttosto, lo sai che andare in internet con Amiga è un problema?


Falso io ci vado da anni prima con il 56k poi con isdn ed ora con adsl senza problema alcuno.

Citazione

Ok, non ci sono virus, ma chiunque potrebbe entrare nel tuo sistema.


Ancora una volta falso, per ora non ci sono virus ma entrare nel mio Amiga la vedo dura per chiunque, tranne me ovviamente

Citazione

No, Windows e Apple hanno copiato tutto ciò che era possibile dal Workbench appena Commodore era fallita. Bene o male hanno implementato quasi tutto. Ci vorrebbe qualcosa di veramente rivoluzionario per farla rinascere.



be ormai di rivoluzionario non ci può essere molto, ma lo spazio per una lenta rinascita c'è.

Bye
Enrico Vidale

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.98.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 71
Gabriele 31 Ottobre 2006    20:57:12
Citazione

Con tutto il rispetto per Amiga, ma queste sono cose che non determinano la superiorità di un sistema operativo: piuttosto, lo sai che andare in internet con Amiga è un problema?
Citazione

Falso io ci vado da anni prima con il 56k poi con isdn ed ora con adsl senza problema alcuno.



Evidentemente non frequenti nessun sito per il cui funzionamento sian necessario Flash, Java, Javascrript. Ergo non utilizzi ad esempio i nuovi servizi di Google (Google Maps e' molto comodo!), Yahoo, MSN Mail; non accedi a YouTube, non necessiti di Skype e frequenti esclusivamente siti creati con HTML3.2.

Certo, puoi puntare sull'interpretazione letterale della frase dell'interlocutore e dire che non e' vero che e' impossibile connettersi, ma da qui a dire che si puo' usare Internet su Amiga senza problemi...

Citazione

Ok, non ci sono virus, ma chiunque potrebbe entrare nel tuo sistema.
Citazione

Ancora una volta falso, per ora non ci sono virus ma entrare nel mio Amiga la vedo dura per chiunque, tranne me ovviamente



Mancando un firewall con controllo delle applicazioni in uscita e mancando una sufficiente protezione della memoria, ti e' impossibile essere certo che un programma non si connetta in remoto a qualche server, rendendo pilotabile a distanza il tuo computer o trasmettendo informazioni riservate. Certo, usando un router puoi ridurre i rischi, ma non eliminarli del tutto.

Citazione

be ormai di rivoluzionario non ci può essere molto, ma lo spazio per una lenta rinascita c'è.


Gli utenti Windows, Macintosh e soprattutto Linux non aspettano altro. No, mi spiace: l'unico spiraglio per AmigaOS e' AROS, magari hosted sotto Linux o Windows.

Ultima modifica avvenuta il 31/10/2006 alle ore 21:03:13

Post inviati: 198

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.47.131.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; SV1)
Commento 72
Wildwolf 1 Novembre 2006    11:22:20
gabriele mi hai anticipato la risposta . Tuttavia adesso penso una cosa: non bisogna più sperare in Amiga OS4. Lo sviluppo è da troppo tempo incompleto e azzarderei a dire che è diventato obsoleto. Ormai Mac lancia Tigr (non vorrei sbagliare il nome), Windows lancia Vista (e ha pronti i progetti dei successivi 2 sistemi operativi) e le famiglie Linux stanno rilanciando tutti i loro prodotti (RedHat ha rifatto il kernel, Ubuntu ha lanciato il 6.10....). Penso che forse bisognerebbe abbandonare il progetto di Amiga OS4. E' un altro insuccesso che non fa bene al nome ma garantirebbe sicuramente un maggiore sviluppo ad un nuovo OS 5. Ed anche ora di finirla dell'isolare Amiga. Ancora tutt'oggi Amiga non ha alleanze con ditte informatiche di un certo calibro.

Guru Meditation........

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.78.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; it; rv:1.8.1b2) Gecko/20060821 Firefox/2.0b2
Commento 73
Seiya 1 Novembre 2006    15:33:53
Citazione


Evidentemente non frequenti nessun sito per il cui funzionamento sian necessario Flash, Java, Javascrript. Ergo non utilizzi ad esempio i nuovi servizi di Google (Google Maps e' molto comodo!)



A proposito Google e in crisi..e tutti i siti che sono appoggiati a google..
I problemi legali di yotube hanno colpito pure il motore di ricerca?

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.78.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; it; rv:1.8.1b2) Gecko/20060821 Firefox/2.0b2
Commento 74
Seiya 1 Novembre 2006    15:36:04
Citazione

Servirebbe gente che abbia la possibilità di fare recensioni e quant'altro possibile, ma siccome non c'è,


Be ci sarebbero anche, ma dovresti cambiare lo script per le recensioni..
Tipo che se voglio fare un copia incolla di un codice html non lo fa..

Ah, ancora qualche problema con i numeri..
quando ho scritto "4" (quattro) è venuto fuori "h"

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.69.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 75
Gabriele 1 Novembre 2006    16:05:35
Citazione

A proposito Google e in crisi..e tutti i siti che sono appoggiati a google..
I problemi legali di yotube hanno colpito pure il motore di ricerca?


No, e' in crisi il collegamento con Seabone delle ADSL Telecom.

Google e servizi annessi funzionano benissimo

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.78.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.2; it; rv:1.8.1b2) Gecko/20060821 Firefox/2.0b2
Commento 76
Seiya 1 Novembre 2006    18:42:40
Citazione



No, e' in crisi il collegamento con Seabone delle ADSL Telecom.

Google e servizi annessi funzionano benissimo




è un gran casino..
e sopratutto il forum di hwupgrade è praticamente stato tagliato via da chi ha telecom..
E sono in gran numero..

Non si sa se è un problema temporaneo?

Post inviati: 284

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.104.194.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows 98; it) Opera 8.50
Commento 77
Raffaele 1 Novembre 2006    22:27:56
Citazione

Citazione

Interesse ce n'è ancora e tanto:

Date un'occhiata qui per esempio. QUi c'è il link ad un thread su HWUpgrade cui ho partecipato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t =1311371

Oltre 200 persone si son lette il thread


Si forse, ma hanno partecipato quanti?
h persone



Noto con piacere che ci sei anche tu nel numero di H persone...

E noto ancora più con piacere che TI SEI FIONDATO per dire la tua verità su Amiga sul sito di hardware upgrade.

Hai un PM da parte mia caro Seiya. leggilo con comodo ma non affanarti a rispondermi. Non sono sicuro che leggerei la tua risposta.

Invece di spiegare le cose come stanno, preferisci DISSUADERE chi prova anche un MINIMO interesse in Amiga.

Una buona tattica, complimenti.

La sorpresa e la frustrazione di Linus Torvalds nello scoprire che anche in ambito Linux c'è ancora chi usa Amiga nei progetti hardware (un programmatore di EPROM) e realizza anche i driver Linux per sfruttarla al meglio.

From Linus Torvalds

Date Tue, 24 Sep 2019 17:00:59 -0700

Subject Re: [PULL REQUEST] i2c for 5.4

On Tue, Sep 24, 2019 at 12:31 PM Wolfram Sang wrote:

>

> - new driver for ICY, an Amiga Zorro card

Christ. Will that thing _never_ die?

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.56.69.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 78
Gabriele 1 Novembre 2006    23:09:49
Citazione

e sopratutto il forum di hwupgrade è praticamente stato tagliato via da chi ha telecom..
E sono in gran numero..


E' un complotto internazionale contro Raffaele che stava spargendo la Verita' su Amiga e le sue qualita' come concreta e valida alternativa a Windows, Linux e OsX

Dietro c'e' sicuramente Bill Gates che ha paura di AmigaOS.

Si e' temporaneo tranquillo

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.78.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 79
Seiya 2 Novembre 2006    00:33:01
Citazione


Invece di spiegare le cose come stanno, preferisci DISSUADERE chi prova anche un MINIMO interesse in Amiga.

Una buona tattica, complimenti.



A parte che a te non interessa affatto il destino di A1 e OS4..
Lo hai detto tu di stare tranquillo con Pegasos e MOS..

E cmq poi bisogna dire come è la situazione attuale..
di entrambe le macchine..
io ho dato un situazione molto sintetica, ma chi è più dentro la situazione può dirne molto meglio.

E' giusto dire le cose come stanno prima di aprire una discussione vera.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.58.78.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1) Gecko/20061010 Firefox/2.0
Commento 80
Seiya 2 Novembre 2006    00:35:13
Citazione


Si e' temporaneo tranquillo



hwupgrade è ancora disponibile per fortuna,anche se molto lentamente..
idem altri forum amiga (non AP)

Pagine: -1-2-3- [4] -5-6-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - Amy - Mor -
178 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.038413047790527 secondi