Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


28 Marzo 2020 Postato da: Nabla
Consiglio per lettore USB/SD su Amiga 500
Salve ragazzi,

premessa la mia ignoranza, ho un Amiga 500 con cui vorrei utilizzare per comodità e “sicurezza” un lettore USB o di schede SD dove caricare sostanzialmente giochi.

Sono in pratica alla ricerca di una soluzione quanto più comoda, affidabile e meno invasiva possibile in termini di hardware per giocare alle vecchie glorie.

Secondo voi, premesso che mi rendo conto del prezzo molto alto, è meno “invasivo e pericoloso” questo aggeggio:

http://amigastore.eu/en/709-hc508-mkii.html (li leggerebbe? Fa anche altro?)

o quesro:

https://icomp.de/shop-icomp/en/shop/product/AC A500plus.html

oppure la combinazione selettore DF0 più gotek o questo:

https://amigastore.eu/en/483-sd-floppy-emulato r-lcd-display-deepblue-rev-c.html

Grazie per i vostri chiarimenti e scusate la stupidità della domanda.

Modificato il 29/03/2020 alle ore 00:17:09

Commenti: 40  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: - [1] -2-

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.16.246.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Mobile Safari/537.36
Commento 1
Boss 29 Marzo 2020    09:33:33
Per economicità e per preservare le plastiche, io ho scelto di montare uno switch df0 che mi sono autocostruito e un goteck esterno alloggiato in un case di un vecchio lettore floppy. Lo switch spunta leggermente da una delle feritoie inferiori dell'amiga, ed è solo incollato internamente con colla a caldo. In pratica non ho modificato nulla e si può tornare indietro in ogni momento, se lo si vuole.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

amiwell79

Post inviati: 12391

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 2
amiwell79 29 Marzo 2020    14:44:08
la soluzione gotek è la più economica tra l'altro se vai nella sezione mercatino sukkopera un'utente sta rendendo disponibile il suo openflops

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Post inviati: 74

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.91.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:73.0) Gecko/20100101 Firefox/73.0
Commento 3
Nabla 29 Marzo 2020    15:31:43
Grazie ragazzi, ma se uno volesse dare priorità non tanto all'economicità ma più che altro al fatto che ho una paura enorme di staccare il cip per metterci il selettore DF0?

Gli accelleratori, che ancora non ho capito seriamente a che servono, potrebbero fare al caso mio?

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 4
AfAOne 29 Marzo 2020    15:36:35
Citazione

Gli accelleratori, che ancora non ho capito seriamente a che servono, potrebbero fare al caso mio?

A mio avviso su un Amiga 500 gli accelleratori non servono a nulla, A500 è un Macchina Obsoleta con un OS Obsoleto, l'espansione porterà solo ad attenuare la compatibilità dei giochi. A giovare potrebbero essere solo alcuni programmi che comunque a tempi di oggi hanno poco o niente di produttivo. Se si vuole espendere un Amiga bisogna passare ad un Modello Amiga più Avanzato come A1200, A4000 o A3000.

Commento modificato il 29/03/2020 alle ore 15:41:35


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell79

Post inviati: 12391

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 5
amiwell79 29 Marzo 2020    15:44:42
gli accelleratori ti danno una spinta per quanto riguarda il processore su alcuni giochi e poi una porta ide dove collegare un hd o altro che nel tuo caso servirebbe si per l'os ma anche per il delirio di giochi in formato whload

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Post inviati: 74

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.91.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:73.0) Gecko/20100101 Firefox/73.0
Commento 6
Nabla 29 Marzo 2020    16:01:08
Vi ringrazio. Ma potrebbero addirittura arrivare a danneggiare il computer o l'alimentatore?

I WHDLoad sono "più comodi" degli ADF? Varrebbe la pena comprare l'acceleratore solo per utilizzarli?

Commento modificato il 29/03/2020 alle ore 16:01:25

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.16.246.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 7
Boss 29 Marzo 2020    16:10:29
dipende dai punti di vista, i whdload praticamente è come avere un gioco installato su HDD, avvi amigaOS ivece di fare il boot da floppy... ma a questo punto non è quasi più un a500 e avrai in ogni caso le limitazioni di non poter utilizzare i giochi aga. se vuoi avere un amiga superpompato puoi optare per la Vampire e bypassi ogni limitazione dell' A500, ma se devi solo giocare comodo forse è una spesa che non vale la pena. alla fine ci sono molte possibilità di scelta pe ciò che vuoi fare, dipende solo esattamente quale livello vuoi raggiungere.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

amiwell79

Post inviati: 12391

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 8
amiwell79 29 Marzo 2020    16:11:46
non danneggiano il computer poi l'amiga 500 è abbastanza robbusto per quanto riguarda i componenti, l'alimentatore nessun problema se si fa carico soltanto della scheda accelleratrice ed eventuale hd, si i whload sono più comodi direi e non devi mpazzire per la rete per trovarli c'è un sito apposito

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.16.246.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 9
Boss 29 Marzo 2020    16:17:18
l'alimentatore è una storia a parte, IMHO ogni amiga espanso non solo di ram, ma anche di cpu dovrebbe quanto meno essere controllato. personalmente anche se brutto a vedersi rispetto l'originale, utilizzo un alimentatore ATX. gli alimentatori commodore poggiano su una circuiteria datata e per qunto si dica li trovo troppo limitati in corrente poco filtrati e inaffidabili. però questa è una scelta mia, un controllo in ogni caso se si utilizzano i vecchi alimentatori sarebbe bene farlo anche se non si espande l'amiga.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 74

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.91.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:73.0) Gecko/20100101 Firefox/73.0
Commento 10
Nabla 29 Marzo 2020    16:17:37
Sostanzialmente:

- vorrei possibilmente evitare di togliere il chip per installare il selettore DF0 e quindi non toccare proprio la scheda madre data la mia ignoranza

- vorrei evitare di fare modifiche al case o rimuovere il floppy

- non mi interessno accelerazioni, performance o "amiga pompati"

- non vorrei in alcun modo danneggiare componenti con varie aggiunte o "tentare" situazioni innafidabili

- vorrei una soluzione che si possa "togliere e annullare" in qualsiasi momento senza appunto ripercussioni

- vorrei solo aggiungere la possibilità di giocare tramite USB/CF/SD ad un archivio di giochi anche però sfruttando magari "comodità" (se ce ne sono) tipo WHDLoad

Commento modificato il 29/03/2020 alle ore 16:30:07

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 11
AfAOne 29 Marzo 2020    16:19:36
Citazione

Vi ringrazio. Ma potrebbero addirittura arrivare a danneggiare il computer o l'alimentatore?

I WHDLoad sono "più comodi" degli ADF? Varrebbe la pena comprare l'acceleratore solo per utilizzarli?


I giochi WHDLoad sono comodi perchè non devi attendere il caricamento dei floppy, puoi uscire dal gioco senza riavviare l'Amiga ma con il tuo A500 non potrai giocare WHDLoad AGA e come detto l'espansione comporterà la perdita di compatribilità sui giochi su Floppy, molti giochini ECS e OCS non digeriscono CPU e RAM superiori alla loro richiesta.

In ogni caso se si vuole il TOP per i giochi WHDLoad occore prendere un A1200 con 4/8 Mega di RAM e niente altro, aumentanto la CPU alcuni giochi WHLoad potrebbero essere più veloci o più lenti, anche l'opzione Vampire non è adatta per i giochi WHDLoad oltre al problema velocità non tutti i giochi sono supportati al 100% come invece granatisce un A1200 con 4/8 Mega di RAM.

Commento modificato il 29/03/2020 alle ore 16:20:44


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 74

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.91.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:73.0) Gecko/20100101 Firefox/73.0
Commento 12
Nabla 29 Marzo 2020    16:19:38
Citazione

un controllo in ogni caso se si utilizzano i vecchi alimentatori sarebbe bene farlo anche se non si espande l'amiga.


Questa poi è un'altra domanda che avrei fatto in un altro thread, ovvero se è il caso di affidarsi ad alimentatori più nuovi stile questo:

http://amigastore.eu/en/683-a-power-hq-power-suppl y-for-amiga-5005006001200.html

Post inviati: 74

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.91.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:73.0) Gecko/20100101 Firefox/73.0
Commento 13
Nabla 29 Marzo 2020    16:21:55
Citazione

ma con il tuo A500 non potrai giocare WHDLoad AGA

Perdonate l'ignoranza, cos'è l'AGA?

Citazione

e come detto l'espansione comporterà la perdita di compatribilità sui giochi su Floppy, molti giochini ECS e OCS non digeriscono CPU e RAM superiori alla loro richiesta.

Ma questo si intende quando si ha l'acceleratore montato? Cioè se lo smonto poi posso giocare con i floppy, o ci sono modifiche e perdite "definitive"?

Citazione

In ogni caso se si vuole il TOP per i giochi WHDLoad occore prendere un A1200

Ti ringrazio per l'info ma alla fine vorrei fare tutto sulla mia A500.

amiwell79

Post inviati: 12391

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 14
amiwell79 29 Marzo 2020    16:24:20
allora non diciamo castronerie l'amiga 500 può far funzionare i whload va bene tranne quelli aga, lui vuole una soluzione pulita in quanto anche inesperto nel mettere le mani sulla scheda madre, quindi la aca va abbastanza bene.

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.16.246.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 15
Boss 29 Marzo 2020    16:29:05
Citazione

Questa poi è un'altra domanda che avrei fatto in un altro thread, ovvero se è il caso di affidarsi ad alimentatori più nuovi stile questo:

http://amigastore.eu/en/683-a-power-hq-power-suppl y-for-amiga-5005006001200.html


è il sostitutivo dell'originale con le medesime correnti in uscita, sinceramente non conosco la manufattura interna di questi alimentatori. ma comunque è scarso se si intende espandere molto l'amiga (intendo molte periferiche es HDD, cd ecc) per un uso normale "liscio" va bene.

il chip AGA è il chip grafico di a1200, CD32, A4000

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 16
AfAOne 29 Marzo 2020    16:31:04
Citazione

Perdonate l'ignoranza, cos'è l'AGA?

Sono giochi che hanno un migliore grafica che richiedono il ChipSet AGA presente solo su A1200, A4000 e CD32, questi giochi non possono funzionare su A500, A600 e tutti i Modelli Amiga che hanno un ChipSet OCS/ECS

Citazione

Ma questo si intende quando si ha l'acceleratore montato? Cioè se lo smonto poi posso giocare con i floppy, o ci sono modifiche e perdite "definitive"?

Se non ci sono state altre modiche hardware una volta smontato l'accelleratore tutto tornerà come prima, ma attenzione smontare e montare non è una cosa buona da fare !

Citazione

Ti ringrazio per l'info ma alla fine vorrei fare tutto sulla mia A500.

Bene allora vai tranquillo

Commento modificato il 29/03/2020 alle ore 16:32:23


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell79

Post inviati: 12391

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 17
amiwell79 29 Marzo 2020    16:32:27
va benissimo l'alimentatore da te postato

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Post inviati: 74

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.27.91.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.13; rv:73.0) Gecko/20100101 Firefox/73.0
Commento 18
Nabla 29 Marzo 2020    16:33:15
Citazione

è il sostitutivo dell'originale con le medesime correnti in uscita, sinceramente non conosco la manufattura interna di questi alimentatori. ma comunque è scarso se si intende espandere molto l'amiga (intendo molte periferiche es HDD, cd ecc) per un uso normale "liscio" va bene.

Per liscio si intende anche con l'ACA500 Plus che mi state consigliando?

Stiamo parlando di questo in definitiva, giusto?

https://icomp.de/shop-icomp/en/shop/product/ACA500 plus.html

Ci sono per caso alimentatori migliori che mi potete consigliare e di cui conoscete l'affidabilità? Ovviamente già pronti.

Scusate se vi riempio di domande

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 19
AfAOne 29 Marzo 2020    16:33:42
Citazione

allora non diciamo castronerie l'amiga 500 può far funzionare i whload va bene tranne quelli aga, lui vuole una soluzione pulita in quanto anche inesperto nel mettere le mani sulla scheda madre, quindi la aca va abbastanza bene.

WHDLoad non funziona su A500 richiede almeno un A500Plus o A600 !

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


amiwell79

Post inviati: 12391

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; en) Presto/2.12.388 Version/12.14
Commento 20
amiwell79 29 Marzo 2020    16:37:26
anche con un mega di chip e della fast ram vanno i giochi almeno majinga mi diceva questa cosa che non sapevo e cmq quando rispondiamo ad un post siamo più chiari se no si va all'infinito per nulla

Commento modificato il 29/03/2020 alle ore 16:38:59


Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


Pagine: - [1] -2-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - cpiace64 - amiwell79 -
167 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.039000034332275 secondi