Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


21 Marzo 2020 Postato da: schiumacal
Come configurare perfettamente WinUAE per AmigaOS4.1FE ?
Piccolo problema, spero risolvibile...

Ovviamente ringrazio pubblicamente AfaOne perche' ieri, grazie al suo aiuto privato, ho finalmente risolto il problema di OWB che non mi partiva su AmigaOS4.1FE.

Detto questo oggi stavo provando a configurare WinUAE in modo tale che possa vedermi due HD di tipo .hdf su AmigaOS4.1FE.
Macche'... non riesco a far vedere in nessuna maniera al sistema due HD.

Premessa, volevo avere un sistema AmigaOS4.1FE con due HD separati che chiamo: Work (dove metto i lavori), e Workbench (dove risiede il S.O. che viene caricato all'avvio).

Quindi creo i ho nel mio Windows i due .hdf in una cartella, come mostrato in figura:
Immagine

Poi configuro WinUAE facendo vedere l'.hdf Workbench come DH0,
e l'.hdf Work come DH1

come mostro in figura:
Immagine

Questa e' come viene visto Workbench DH0 (accelerator0):
Immagine

questo e' come viene visto Work DH1 (accelerator1):
Immagine

purtroppo alla fine, quando viene caricato il sistema operativo AmigaOS4.1FE, non vede il secondo HD Work.
Cosa Sbaglio? Sicuramente qualcosa nella configurazione di WinUAE, oppure devo agire sul Bios della CyberstormPPC a cui pero' non ricordo come accedere ?
Mi pare si doveva utilizzare una combinazione di tasti come quando si entra nel bios Amiga con al pressione dei due tasti del muose in contemporanea.

Comunque ecco il risultato, vede solo l'HD Workbench:
Immagine

Qualcuno sa come fare ?
Commenti: 44  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: - [1] -2-3-

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 1
AfAOne 21 Marzo 2020    16:09:18
OS4.1 vuole che qualcunuo gli presenti il nuovo arrivato, vedi video allegato

Vecchio mio SlideShow che mostra la presentazione Ufficiale del nuovo volume collegato

Tutorial Video: Visualizzare secondo HardFile su OS 4.1

Commento modificato il 21/03/2020 alle ore 16:09:47


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.195.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 2
schiumacal 21 Marzo 2020    17:48:36
ahahah!!!
Grazie Carlo, contavo sul tuo aiuto come sempre, perfetto.
Ora provo cosi posso continuare con la perfetta continuazione della Configurazione ottimale

Ps.
la risata e' per le musichette di sottofondo che inserisci nei tuoi video, troppo simpatiche.

Commento modificato il 21/03/2020 alle ore 17:50:09


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.170.34.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 3
schiumacal 22 Marzo 2020    10:39:45
Perfetto, proprio ora sono riuscito a far vedere un secondo HDD ad amigaOS4.1FE.
Ora ho la mia configurazione ottimale con:

- primo HD Workbench (che contiene tutto l'OS)
- secondo HD Work (che conterra' tutti i software da installare, ecc. ecc.)

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.253.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 4
schiumacal 24 Marzo 2020    23:31:15
Da stamattina ho inzito ad avere un problema che non riesco a risolvere in alcun modo, sempre con winUAE + AmigaOS4.1.

Ho provato ad effettuare una nuova installazione di AmigaOS4.1 creando da zero tutto. Configurazione sembra fatta bene, l'installazione va a buon fine, non ho problemi di crash oppure di altro genere.

Installo software di vario tipo giusto per cercare di farmi un mio sistema personale, mi configuro la parte video RTG con Picasso... Insomma tutto OK.

Alla fine voglio provare internet, uso Ibrowser... nessun collegamento, (proprio non trova linea internet)...
Dico tra me e me... sara' un problema del browser, allora provo OWB... nessun collegamento, (anche qui niente linea)...

Ma porc... che cavolo.

Allora verifico la configurazione di WinUAE, mi rendo conto che "bsdsocket" non era abilitato. Vabbe' piccola svista... quindi lo abilito, salvo la configurazione e ripeto le operazioni di prima, ma niente, sembra proprio che non ci sia linea internet.
Allora ritorno sulla configurazione di WinUAE, vado a rivedere il "bsdsocket" e... caspiterina lo trovo nuovamente disabilitato.

Faccio tutte le prove del caso, riprovo ad abilitarlo, ma niente, appena parte AmigaOS4.1 il bsdscoket si disabilita.

Allora entro proprio nello script di configurazione proprio di questa configurazione che ho fatto, per vedere se trovo una riga in cui posso verificare come e' impostato il bsdsocket, e lo trovo impostato a =true...

Pero' se carico WinUAE e poi vedo da li, lo ritrovo disabilitato.

Ma che cavolo... qualcuno mi sa dare un suggerimento ?
Carlo se tu hai gia' avuto una simile esperienza sai darmi qualche suggerimento ?

Ho controllato la cofigurazione di WinUAE che mi avevi inviato tu qualche giorno fa' e anche li il bsdsocket e disabilitato, eppure con il tuo file AmigaOS4.1FE funziona bene anche e sopratutto per internet.

Mentre sulla mia installazione no... dove sbaglio ?
Mah!!!

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0 Waterfox/56.3
Commento 5
Boss 24 Marzo 2020    23:44:05
prova a mettere il flag su uaenet.device su winuae in sezione expansion.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 6
AfAOne 25 Marzo 2020    00:00:36
OS4 su WinUAE non emula ma utilizza veri Driver OS4 per connettersi "non utilizza bsdsocket.library o uaenet.device"
La bsdsocket.library è la modalità che permette a OS3 di connettersi in automatico senza il bisogno di un stack TCP/IP, diversamente se si vuole una connessione reale come un vero Amiga bisogna invece utilizzare "uaenet.device" e una un stack TCP/IP.

OS4.1 in pratica usa la stessa procedura della "uaenet.device" ma lo fa attraverso la Scheda Di Rete "emulata" nella mia configurazione è stata fatta attraverso A2565 (Commodore) fatto questo su OS4.1 bisogna configurare la Rete, alllego un mio vecchio video che mostra la procedura.

Tutorial Video: Configurazione LAN e Wireless Network

Il video è di una vecchia versione di WinUAE, l'opzione A2565 ora si trova:

- Menu Expansion
- Expansion Board Setting
- A2565 -> abilitare spunta

- MAC (xx.....)





Commento modificato il 25/03/2020 alle ore 00:10:41


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.78.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Mobile Safari/537.36
Commento 7
Boss 25 Marzo 2020    00:31:09
Nella mia configurazione os4 ho sia selezionato la scheda internet sia il flag uaenet.device
Mi ricordo che quando lo configurai fu un mezzo casino, tutto quello che vale per os3 è da dimenticare. Se non è cambiato niente dovrebbe essere ancora impossibile utilizzare i drive condivisi con il sistema host di winuae esempio le usb e i volumi di windows

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 8
AfAOne 25 Marzo 2020    00:58:09
Citazione

Nella mia configurazione os4 ho sia selezionato la scheda internet sia il flag uaenet.device

Prova a disattivarlo e vedrai che la connesione funziona ancora (uaenet.device è un device 68k)

Citazione

Mi ricordo che quando lo configurai fu un mezzo casino, tutto quello che vale per os3 è da dimenticare. Se non è cambiato niente dovrebbe essere ancora impossibile utilizzare i drive condivisi con il sistema host di winuae esempio le usb e i volumi di windows

Su OS4.1 può utilizzare tutti i volumi Windows come per OS 3, puoi usare "add PC Drives at startup", puoi trascinare cartelle o file dal Desktop sul Workbench, puoi allegare cartelle di Windows come volume.

Commento modificato il 25/03/2020 alle ore 08:41:14


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.206.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 9
schiumacal 25 Marzo 2020    08:30:16
Grazie ad entrambi ragazzi.

Non immaginavo che la "bsdsocket" non vennisse vista da AOS4.1.

Ora faccio tutte le prove necessarie e cerco di configurare bene anche la rete per il collegamento a internet.

Ps.
Devo dire che AmigaOS4.1 non e' poi cosi malaccio, anzi, tutto il contrario. Io ho un HP Pavilion dv6 con una CPU Intel I5 e 8Gbyte di RAM + un HD da 500 Gbyte da 7200 rpm. e vi assicuro che ci si riesce a lavorare bene.
Ovviamente non ho ancora avuto modo di provare software pesante, pero' alla fin fine, se devo ad esempio scrivere del codice, tipo C++ come l'esempio che ho fatto giorni fa' Cpiace64, anche AmigaOS4.1 fa la sua porca figura.

Poi, come dice AfaOne, si... posso vedere tranquillamente tutti i device del sistema ospitante.
Ad esempio, dopo aver installato AOS4.1 anche con un secondo HDD in modalita' SCSI che mi serve per avere un archivio separato dall'HDD dove sta installato tutto l'OS, sono riuscito a far vedere tranquillamente anche una cartella di Windows come fosse un altro HD, mi serve per il passaggio veloce di dati da Windows ad AmigaOS4.1.

Comunque faccio le prove e vi dico. Grazie nuovamente, in questo periodo di chiusura forzata a casa, lavorare anche su Amiga e' un vero piacere.

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 10
AfAOne 25 Marzo 2020    08:47:23
Citazione

sono riuscito a far vedere tranquillamente anche una cartella di Windows come fosse un altro HD, mi serve per il passaggio veloce di dati da Windows ad AmigaOS4.1.

Se usi il mio Config puoi anche trascinare qualsiasi volume o cartella Windows dal Desktop o Explorer su Workbench e passare tutti i dati che vuoi, operazione non consigliata se devi installare programmi corposi o se devi copiare molti dati, in questa circostanza meglio optare per un HardFile condiviso magari con OS3 dove copiare dati è mooooolto più veloce.

Inoltre per velocizzare puoi anche collegare gli HardFile di OS4.1 su OS3, in questo modo sarà super veloce copiare se utilizzi OS RTG come Amikit o AfA One o un 3.9 con 060/JIT.

Commento modificato il 25/03/2020 alle ore 08:49:28


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
213.45.78.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Mobile Safari/537.36
Commento 11
Boss 25 Marzo 2020    13:25:19
Non è sempre stato così su winuae. Fino a qualche anno fa con os4 non potevi fare le cose che ho indicato nel commento sopra. Si vede che la compatibilità è aumentata di molto nel tempo. Io ho avuto come pc principale un hp pavilion g6 con i5 sandy bridge (2core 4 th. come dovrebbe essere il tuo) e il resto dei componenti uguali ai tuoi (sono pc molto simili come caratteristiche, se non fratelli), mi trovavo bene con tutte le tipologie di configurazioni con winuae, nessun tipo di lag o rallentamenti strani una volta avviato.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.193.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 12
schiumacal 25 Marzo 2020    15:19:22
E finalmente sono riuscito a configurare perfettamente anche internet su AmigaOS4.1.

Su WinUAE,
fargli trovare il device A2065 (Commodore) come diceva Carlo... e' stata un'impresa... perche' sono cambiate molte impostazioni di base che prima era facile trovare e spuntare.

Oggi WinUAE e' migliorato tantissimo sotto molti aspetti, ma proprio per questo e' diventato complicato configurarlo bene. Comunque detto questo ecco un'immagine esplicativa della configurazione di WinUAE.

Immagine

I passaggi da affrontare sono 4, nell'ordine come ho segnato sulle voci indicative.

Fatto questo, si cariva AmigaOS4.1 e per come Carlo ha spiegato qualche post piu' sopra, si configura il device A2065(Commodore) in ambiente AmigaOS4.1. Il gioco e' fatto... ora Amiga puo' collegarsi a internet con il Vostro Browser preferito.

Ho impiegato tutto questo tempo per capire, perche' eseguire tutte le prove delle varie configurazioni non e' proprio facilissimo.
Ora continuo con la configurazione...

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 13
AfAOne 25 Marzo 2020    15:37:11
Questo è il motivo per cui consiglio sempre di usare la versione più recente di WinUAE e di creare ogni volta una nuova configurazione. WinUAE è sempre più selettivo e migliorativo avvicinandosi sempre più al reale offrendo anche delle nuove funzioni aggiuntive e migliorative per l'emulazione.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.193.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 14
schiumacal 25 Marzo 2020    16:37:35
@ AfaOne
Concordo assolutamente...

@ tutti

Dunque, ora devo passare all'installazione perfetta delle SSL per poter vedere i siti internet con Orygyn e ovviamente con altri browser.

Qualcuno saprebbe darmi info su cosa installare di preciso e come ?

Mi spiego meglio, ho gia' provato con una configurazione di AmigaOS4.1 muletto...
Sembra che non serva installare direttamente la ultima versione, ma bisogna prima installare le precedenti e poi una sopra l'altra le successive versioni fino all'ultima. Ma anche cosi non funziona. Alla fine di tutto, browser come OWB oppure Ibrowser, mi caricano solo la pagina di Google.
Siti come Amigapage.it non riesco ad entrarci.

Ma... le prime versioni partono per una buona configurazione per AmigaOS3.x, oppure sbaglio ?

Da quale versione devo partire per AmigaOS4.1 ?

Basta installare i pacchetti, oppure devo configurare a manina anche degli script per i vari Browser ?
Grassssieeee

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 15
AfAOne 25 Marzo 2020    18:24:56
Aggiornare AmiSSL è sempre una buona cosa anche perchè oltre alle librerie si aggiornano ance i vari certificati, Odyssey comunque accede tranquillamente su amigapage anche con AmiSSL v3.7, se invece vuoi utilizzare la versione aggiornata di iBrowser allora è indispensabile AmiSSL v4.4.

Io consiglio sempre di installare tutte le versioni tanto le librerie e i cerificati verranno man mano aggiornati, il resto non da alcun fastidio anzi può essere che qualcosa di vecchio possa servire a qualche vecchio Browser o qualche sito.

Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.237.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 16
schiumacal 25 Marzo 2020    18:44:40
Citazione

Aggiornare AmiSSL è sempre una buona cosa anche perchè oltre alle librerie si aggiornano ance i vari certificati, Odyssey comunque accede tranquillamente su amigapage anche con AmiSSL v3.7, se invece vuoi utilizzare la versione aggiornata di iBrowser allora è indispensabile AmiSSL v4.4.

Io consiglio sempre di installare tutte le versioni tanto le librerie e i cerificati verranno man mano aggiornati, il resto non da alcun fastidio anzi può essere che qualcosa di vecchio possa servire a qualche vecchio Browser o qualche sito.



Carlo, io possiedo tutte le AmiSSL dalla "1.1Full" fino all'ultima.

- AmiSSL 1.1 Full
- AmiSSL 2.2 Full
- AmiSSL 3.6 68K
- AmiSSL 4.0
- AmiSSL 4.1
- AmiSSL 4.2
- AmiSSL 4.3
- AmiSSL 4.4

La 3.7 non la possiedo e anche qui non ne fanno alcun cenno:
https://github.com/jens-maus/amissl/releases

Pero' se tu mi indichi dove trovarla la scarico immediatamente.

A me quello che interessava sapere e' da quale versione iniziare ad installarla per AmigaOS 4.1 ?
Forse dalla versione 4.0 ?
Oppure dalla 3.7 che mi hai indicato tu ?

L'nistallar fa' tutto lui in automatico una volta terminato il lavoro, dopodiche' mi basta solo riavviare il sistema e tutto va bene ?
Oppure anche dopo l'installazione devo apportare qualche modifica manuale ?

Ti chiedo perche' l'ho gia' fatto in passato sulla copia muletto, e non funzionava niente... probabilmente per la fretta avro' saltato qualche passaggio... Boh!

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.237.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 17
schiumacal 25 Marzo 2020    18:54:15
Ho ritrovato quella vecchia discussione che facemmo tempo fa su Amiganews,

La rileggo e vedo un po' di risolvere il problema

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 18
AfAOne 25 Marzo 2020    19:07:00
Citazione

La 3.7 non la possiedo e anche qui non ne fanno alcun cenno:
https://github.com/jens-maus/amissl/releases

Ho usato per il test una versione base di OS4.1 che ha QUELLA versione, in ogni caso amigapage si apre anche con le versioni successive di AmiSSL.

Commento modificato il 25/03/2020 alle ore 19:07:32


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
5.171.229.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/80.0.3987.149 Safari/537.36
Commento 19
schiumacal 28 Marzo 2020    10:10:24
Dunque, sto' provando a fondo AmigaOS4.1... ovviamente ammetto che con l'ultima versione stabile di WinUAE va' bene.
Non ho riscontrato problemi di sorta, solo per alcune cose ma comunque quasi tutte risolvibili.

Due problemi dovrei ora risolvere, magari qualcuno di voi gia' sa' come procedere:

1) Se installo AmigaOS4.1 Classic + gli Update fino alla versione 6 (Quindi non la Final Edition), i video con DVPlayer si vedono a colori. Se invece installo la versione di AmigaOS4.1 Final Edition, quindi la ultima versione, i video con DVPlayer si vedono in bianco e nero.
Ho provato a cercare se esisteva una voce di menu' che permettesse di cambiare da B/N a colori, ma non esiste. Ho cercato nelle prefs: ma non vedo niente che possa aiutarmi. Infine ho scaricato anche l'ultimo codec Avcoded.library da OS4Depot, ma non cambia niente. Vedo sempre i video in B/N... qualcuno sa' come cambiare la visualizzazione a Colori ?
Perche' con la precedente versione di AmigaOS4.1 erano a colori e con l'ultima versione non piu' ?

2)Ho provato a installare Timberwolf, lo installa... poi quando avvio mi da un errore e mi blocca il processo di avvio, con la maschera di AmigaOS "Termina applicazione". Ho portato la memoria FastRam a 700 e passa Mbyte, ma niente. sempre lo stesso errore e si blocca.
Leggo su vecchi thread che Timberwolf alcuni lo usavano,a nche solo per fare prove, quindi dovrebbe partire... Cosa sbaglio?
Non so' se devo prima configurare con qualche script in particolare.
Qualcuno di voi che lo ha usato ?

Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

AfAOne

Post inviati: 6014

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.11.251.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:74.0) Gecko/20100101 Firefox/74.0
Commento 20
AfAOne 28 Marzo 2020    11:25:05
Citazione

Dunque, sto' provando a fondo AmigaOS4.1... ovviamente ammetto che con l'ultima versione stabile di WinUAE va' bene.
Non ho riscontrato problemi di sorta, solo per alcune cose ma comunque quasi tutte risolvibili.

Due problemi dovrei ora risolvere, magari qualcuno di voi gia' sa' come procedere:

1) Se installo AmigaOS4.1 Classic + gli Update fino alla versione 6 (Quindi non la Final Edition), i video con DVPlayer si vedono a colori. Se invece installo la versione di AmigaOS4.1 Final Edition, quindi la ultima versione, i video con DVPlayer si vedono in bianco e nero.
Ho provato a cercare se esisteva una voce di menu' che permettesse di cambiare da B/N a colori, ma non esiste. Ho cercato nelle prefs: ma non vedo niente che possa aiutarmi. Infine ho scaricato anche l'ultimo codec Avcoded.library da OS4Depot, ma non cambia niente. Vedo sempre i video in B/N... qualcuno sa' come cambiare la visualizzazione a Colori ?
Perche' con la precedente versione di AmigaOS4.1 erano a colori e con l'ultima versione non piu' ?


Riguardo Timberwolf dovrei verificare non l'ho mai installato, per i Colori mancanti del DVPlayer dovrebbe essere una stupidagine, probabilmente stai usando uno Schermo Video Picasso IV a 24Bit, risolvi o riducendi lo Schermo Picasso a 16Bit oppure se vuoi il massimo usa la Scheda Video UAE Zorro III con una Risoluzione Video a 32Bit.

Commento modificato il 28/03/2020 alle ore 11:27:02


Immagine AROS One x86/68k
- AfA One - AfA One PPC - Amilator AfA One - Amithlon AfA One - WinUAE OS 4.1


Pagine: - [1] -2-3-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - braian -
179 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.043813943862915 secondi