Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


28 Marzo 2019 Postato da: kaffeine
Informazioni su Powermac G5 per Morphos
Dopo aver provato per qualche giorno Morphos 3.11 su Mac Mini 1.25 GHz posso dire che ho trovato l'OS molto piacevole da usare e molto reattivo, il limite più importante è dato dalla scarsa VRAM del mini che non mi permette di utilizzare per esempio la modalità "Enanched Display" e risoluzioni di 1920x1080

->Continua<-

Commenti: 32  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1- [2] -

amiwell79

Post inviati: 12391

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 21
amiwell79 4 Aprile 2019    09:15:43
per avere un powermac decente devi spendere di più, non ho mai visto mac funzionanti a quel prezzo

Curatore della Distribuzione Tiny Aros https://www.tinyaros.it

ReAmiga 1200, TF 060 LC, Scandoubler HDMI 720p/1080p, Gotek, Disk Drive esterno, Ethernet PCMCIA, OpenPSX Adapter, Mouse Ottico, CF Adapter PCMCIA, Set Dischi WB 3.1, 2x Rom 3.X Modificate per TF e CF 32 Gb con OS, OS 3.2 CF 32 Gb, Rom 3.2


kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.253.184.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.86 Safari/537.36
Commento 22
kaffeine 4 Aprile 2019    09:22:35
Citazione

per avere un powermac decente devi spendere di più, non ho mai visto mac funzionanti a quel prezzo



ci ho provato


NovAmiga

luciodra

Post inviati: 246

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.42.69.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.11; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 23
luciodra 4 Aprile 2019    09:26:28
Citazione

L'avevo già aperta, ma non ho notato fuoriuscite, comunque quei due led accesi rossi sotto la scheda cpu sembrano confermare che i problemi provengano da li come dice anche @divina. Credo che mi tocchi smontare le cpu per guardare meglio e dare una pulita.

Portandomi avanti nel ragionamento e pensando alla sostituzione, credo che potrei cercare anche una scheda singola cpu con raffreddamento ad aria tanto a Morphos basta un core


Il mio PMG5 aveva dei problemi simili, ma almeno si accendeva, faceva il boot e poi andava in protezione e si spegneva. Da fuori non si vedeva nulla, poi smontando il blocco radiatore/cpu si sono viste le magagne. Se così fosse il lavoro è notevole ma ci sono tutorial sul da farsi in rete. Questo è un buon punto di partenza:

http://www.xlr8yourmac.com/systems/G5_CoolantLeak_Repair/G5_CoolantLeak_Repair_p1.html

Buon lavoro...

Mac Mini G4 1,33 - MorphOS 3.x

Amiga 4000 Tx BFG9060 060 rev 5 50 MHz - ZZ9000 - ZZ9000AX - CPLDICY

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.33.99.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 24
Mck 4 Aprile 2019    09:27:15
Io la vedo meglio nella sezione
Richieste di aiuto
visto che adesso sono aiuti per la riparazione.
Confermami se la devo spostare.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.253.184.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.86 Safari/537.36
Commento 25
kaffeine 4 Aprile 2019    09:31:18
Citazione

Io la vedo meglio nella sezione
Richieste di aiuto
visto che adesso sono aiuti per la riparazione.
Confermami se la devo spostare.



si vero meglio li, sposta pure

Commento modificato il 04/04/2019 alle ore 09:32:53


NovAmiga

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.33.99.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 26
Mck 4 Aprile 2019    09:56:47
Spostato.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.253.184.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.86 Safari/537.36
Commento 27
kaffeine 4 Aprile 2019    10:02:12
Citazione

Il mio PMG5 aveva dei problemi simili, ma almeno si accendeva, faceva il boot e poi andava in protezione e si spegneva. Da fuori non si vedeva nulla, poi smontando il blocco radiatore/cpu si sono viste le magagne. Se così fosse il lavoro è notevole ma ci sono tutorial sul da farsi in rete. Questo è un buon punto di partenza:

http://www.xlr8yourmac.com/systems/G5_CoolantLeak_Repair/G5_CoolantLeak_Repair_p1.html

Buon lavoro...



Un po' di esperienza con i sistemi a liquido ce l'ho, tempo fa per il mio q6600 mi feci un impianto a liquido partendo dai singoli componenti: radiatore, waterblock, vaschetta, tubi, raccordi, liquido di raffreddamento etc, non come quelli già pronti tipo coolermaster che vendono adesso. Potrei cimentarmi nella riparazione se dovesse essere necessaria.

Commento modificato il 04/04/2019 alle ore 12:09:52


NovAmiga

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 28
divina 4 Aprile 2019    13:49:22
se fossi in panne complete ... , volendo potrei recuperare ad importo più che raginevole una mainboard + 2 CPU (sono le versioni con raff. ad aria 2.3GHz, non a liquido 2.5Ghz); logicamente è un lavoraccio poi da riassemblare/riconfigurare ...etc.. che ti toccherebbe fare

Commento modificato il 04/04/2019 alle ore 13:50:41


lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
91.253.228.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; Pixel 2 XL) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.90 Mobile Safari/537.36
Commento 29
kaffeine 4 Aprile 2019    15:23:07
Citazione

se fossi in panne complete ... , volendo potrei recuperare ad importo più che raginevole una mainboard + 2 CPU (sono le versioni con raff. ad aria 2.3GHz, non a liquido 2.5Ghz); logicamente è un lavoraccio poi da riassemblare/riconfigurare ...etc.. che ti toccherebbe fare



molto bene ti ringrazio, intanto smonto il mio blocco cpu, valuto un po' e se la situazione dovesse presentarsi disperata o troppo dispendiosa/faticosa, passiamo al piano B (la tua gentile offerta)

NovAmiga

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:66.0) Gecko/20100101 Firefox/66.0
Commento 30
divina 4 Aprile 2019    16:40:12
ok, buon lavoro

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.253.186.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.86 Safari/537.36
Commento 31
kaffeine 5 Aprile 2019    19:56:19
Ho smontato il blocco cpu, vi allego qualche foto qui

https://photos.app.goo.gl/MQU1FHdaf85EuGxm7

sebbene ci sia stata fuorisciuta di liquido la motherboard e il retro della scheda del blocco cpu sembrano in buone condizioni, mentre è stata vistosamente intaccata da corrosione la base del case sopra l'alimentatore.

A questo punto credo che potrebbe essere rotta la pompa dell'impianto di raffreddamento, ma forse dovrei spingermi a rimuovere il blocco waterblock dalle cpu per guardare meglio.

Consigli?

Commento modificato il 05/04/2019 alle ore 20:22:48


NovAmiga

kaffeine

Post inviati: 256

Visulizza profilo Messaggio Personale
159.253.186.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/73.0.3683.86 Safari/537.36
Commento 32
kaffeine 5 Aprile 2019    23:51:51
Credo che il circuito di raffreddamento sia completamente a secco, mi procuro un bottiglia di coolant procedo al riempimento, sostituzione guarnizioni dei waterblock, pulizia cpu ed applicazione pasta termica, vediamo se resuscita.

Commento modificato il 06/04/2019 alle ore 00:03:59


NovAmiga

Pagine: -1- [2] -

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - luciodra - amiwell79 -
189 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.035799980163574 secondi