Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


28 Marzo 2014 Postato da: Alecos
8 Aprile 2014 termina il supporto a XP da parte della Microsoft
L'8 Aprile 2014 è il termine che decreta la fine del supporto a XP da parte della Microsoft, vediamo cosa fare per continuare a usare XP...

1) Cambiare DNS con quelli offerti dalla Symantec:

199.85.126.10, 199.85.127.10 (bloccano malware e phishing)
199.85.126.20, 199.85.127.20 (bloccano malware, phishing e siti porno)
199.85.126.30, 199.85.127.30 (bloccano malware, phishing, porno e siti potenzialmente non adatti)

2) Installare MalwareBytes Anti-Exploit:

https://www.malwarebytes.org/antiexploit/

3) Non usare più Internet Explorer 7/8

4) Usare FireFox o Chrome che sono i più aggiornati e sicuri al momento

5) Visitare almeno una volta la settimana questo link:

http://www.mozilla.org/it/plugincheck/

usando FireFox e aggiornando i plugin che risultano obsoleti o pericolosi...

6) Aggiornare sistematicamente ove possibile il parco software...

Altre idee/suggerimenti sono benvenuti... ovviamente chi ha la possibilità economicamente e materialmente di fare un upgrade verso Windows 7 o Windows 8 farà la scelta migliore.

Modificato il 28/03/2014 alle ore 15:03:38

Commenti: 39  Aggiungi - Pagine: 1-2

Indice: forum / Windows

Pagine: - [1] -2-

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.52.205.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 1
Alecos 28 Marzo 2014    15:02:01

Up!


Immagine

Immagine

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.33.225.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/33.0.1750.154 Safari/537.36
Commento 2
cpiace64 28 Marzo 2014    15:18:18

il netbook di mia figlia non credo funzioni con qualcosa di piu' recente di xp anche se ha 2 giga di ram

provero' a mettergli un hd di test e un cd-rom esterno per installare seven

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.52.205.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 3
Alecos 28 Marzo 2014    17:10:58

Io dei netbook nati con xp del 2009 con un solo giga di ram e hd da 160 gb, non credo di poterci mettere windows 7 anche perché Babbo Natale non è ancora arrivato a casa mia Quindi non ho un cent da spendere, figuriamoci 3 copie di Windows 7 originali a botte di 100 euro cadauna...


Immagine

Immagine


87.2.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:27.0) Gecko/20100101 Firefox/27.0
Commento 4
ivan74 28 Marzo 2014    20:44:49

Installate linux ogigia che è gratis e funzione su un pentium 4 con 512 mega di ram.
http://ogigia.altervista.org/index.php?mod=none_Li nux_Ogigia_sommario

Ultima modifica avvenuta il 28/03/2014 alle ore 20:46:25

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.218.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/33.0.1750.154 Safari/537.36
Commento 5
cpiace64 28 Marzo 2014    21:03:49

mia figlia ha 11 anni e a scuola usa win, non posso metterle linux sul netbook

p.s.
i netbook con 1 giga di solito sono espandibili a 2


87.2.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:27.0) Gecko/20100101 Firefox/27.0
Commento 6
ivan74 28 Marzo 2014    23:22:36

199.85.126.10, 199.85.127.10 (bloccano malware e phishing)
199.85.126.20, 199.85.127.20 (bloccano malware, phishing e siti porno)
199.85.126.30, 199.85.127.30 (bloccano malware, phishing, porno e siti potenzialmente non adatti)

o provato i tuoi dns che ai messo 4 5 volte mi a messo amigapage come un sito porno poi la sesta volta me la caricata.
Norton is shit blaa.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.30.120.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/33.0.1750.154 Safari/537.36
Commento 7
Seiya 28 Marzo 2014    23:54:54

usate gli opendns

cgugl

Post inviati: 2042

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.146.16.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 8
cgugl 29 Marzo 2014    08:33:11

Citazione

mia figlia ha 11 anni e a scuola usa win, non posso metterle linux sul netbook

p.s.
i netbook con 1 giga di solito sono espandibili a 2





fai scegliere a lei...
metti un sistema col dual boot xp e linux, vedrai che migrerà da sola

ogigia? mai sentita e non c'è neanche su distrowatch... la scarico e vedo

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.52.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 9
Alecos 29 Marzo 2014    08:59:08

Citazione

199.85.126.10, 199.85.127.10 (bloccano malware e phishing)
199.85.126.20, 199.85.127.20 (bloccano malware, phishing e siti porno)
199.85.126.30, 199.85.127.30 (bloccano malware, phishing, porno e siti potenzialmente non adatti)

o provato i tuoi dns che ai messo 4 5 volte mi a messo amigapage come un sito porno poi la sesta volta me la caricata.
Norton is shit blaa.





Io invece con i DNS di norton mi trovo benissimo, nei siti pericolosi mi esce la pagina di Norton che mi avvisa che il contenuto è potenzialmente dannoso e me lo ha bloccato, altrove come pure su amigapage mi va benissimo, nessuna segnalazione...

Forse hai sbagliato ad inserire un DNS... nel senso che lo hai messo errato... a me va come la luce, per i piccoli che si avvicinano alla rete è la situazione migliore in quanto è il DNS che protegge i pargoli dai rischi della rete visto che non hanno ancora maturato competenze tecniche...

Per noi più grandi invece è una buona e salutare regola di sicurezza che dovremmo praticare quotidianamente... solo che alle volte ci sentiamo troppo 'geek' e quindi sottovalutiamo i pericoli ma anche noi adulti siamo esposti ai pericoli, meglio 4 occhi di 2 si suol dire


Immagine

Immagine

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.19.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 10
Gabriele 29 Marzo 2014    12:19:54

Mi permetto alcune osservazioni frutto di esperienza diretta, poi ognuno agisce come crede.

1. Usare DNS alternativi e' una protezione molto fragile e puo' rivelarsi pure una limitazione, oltre a regalare a una ditta esterna informazioni sulla nostra navigazione. Comunque OpenDNS, Symantec o Google Public DNS ognuno usi cio' che gli da' piu' fiducia ricordando che un DNS (cosi' come un antivirus con controllo della navigazione) non e' una protezione assoluta.

2. E' giusto il consiglio di usare Firefox ma aggiungerei allora Chrome, che ha il pregio di integrare Flash e autoaggiornarsi. Entrambi poi integrano un lettore PDF quindi fanno venir meno il bisogno di tenere installato l'enorme e buggoso Acrobat Reader (per aprire PDF occasionalmente di solito basta Sumatra PDF Reader).

3. Va bene che vogliamo essere alternativi ma ho seri dubbi che a una undicenne andrebbe bene Linux. Magari si', ma se i suoi compagni/le sue compagne usano programmi specifici o se la scuola le fa usare determinati software didattici, con Linux sarebbe tagliata fuori. Fanno eccezione programmi multi piattaforma come lo splendido GeoGebra, ma sono ancora pochi.
D'altra parte non sempre sui netbook (e sui notebook) Linux e' pienamente supportato e comunque 1gb di ram (che probabilmente e' espandibile a 2) basta per la versione Starter di Win7.

Alla fine dei conti la questione e' questa: dall'8 aprile ogni aggiornamento per 7 sara' analizzato dagli hacker per cercare falle che funzionano anche su XP. Quando le troveranno bisognera' vedere se sono piu' veloci loro a sfruttarle e farle diffondere magari tramite siti web hackerati ad hoc o l'antivirus/il dns/il plugin a correggerle. Comunque e' pericoloso. Se nei PC avete dati personali preziosi domandatevi se vale la pena rischiare.

Poi, ripeto, ognuno e' libero di agire come crede solo eviterei di creare un falso senso di sicurezza.

PS: se vi serve un software per cambiare velocemente DNS lo trovate qui, pure portatile.
http://www.nirsoft.net/utils/quick_set_dns.html
Se l'antivirus o il DNS vi dicono che il sito e' pericoloso, ignoratelo. Il sito e' una miniera di software puliti e utili, se usati a buon fine.

Ultima modifica avvenuta il 29/03/2014 alle ore 12:49:36


87.2.188.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:27.0) Gecko/20100101 Firefox/27.0
Commento 11
ivan74 29 Marzo 2014    12:33:06

Citazione

Citazione

199.85.126.10, 199.85.127.10 (bloccano malware e phishing)
199.85.126.20, 199.85.127.20 (bloccano malware, phishing e siti porno)
199.85.126.30, 199.85.127.30 (bloccano malware, phishing, porno e siti potenzialmente non adatti)

o provato i tuoi dns che ai messo 4 5 volte mi a messo amigapage come un sito porno poi la sesta volta me la caricata.
Norton is shit blaa.





Io invece con i DNS di norton mi trovo benissimo, nei siti pericolosi mi esce la pagina di Norton che mi avvisa che il contenuto è potenzialmente dannoso e me lo ha bloccato, altrove come pure su amigapage mi va benissimo, nessuna segnalazione...

Forse hai sbagliato ad inserire un DNS... nel senso che lo hai messo errato... a me va come la luce, per i piccoli che si avvicinano alla rete è la situazione migliore in quanto è il DNS che protegge i pargoli dai rischi della rete visto che non hanno ancora maturato competenze tecniche...

Per noi più grandi invece è una buona e salutare regola di sicurezza che dovremmo praticare quotidianamente... solo che alle volte ci sentiamo troppo 'geek' e quindi sottovalutiamo i pericoli ma anche noi adulti siamo esposti ai pericoli, meglio 4 occhi di 2 si suol dire




Se mi esce la scritta di norton non credo di aver sbagliato i dns non credi.

Alecos

Post inviati: 1615

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.52.249.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 12
Alecos 29 Marzo 2014    12:35:18

Mi permetto di aggiungere che per cambiare DNS ho trovato una utility gratuita e portable localizzata in italiano che supporta nativamente una vasta gamma di DNS, io mi sono permesso di aggiungere alcuni DNS e ho ricaricato sul server...

http://www.ddlstorage.com/gxpxuimc4um3/DnsJumper_v .1.0.6.zip.htm

E' perfettamente compatibile con Windows 8.1 fino a XP... pesa solo 800 kb, va tranquillamente nella chiavetta usb e riconosce l'adattatore lan a cui si è collegati e permette di applicare solo all'adattatore LAN oppure a tutte le schede di rete...

http://www.sordum.org/7952/dns-jumper-v1-0-6/

Immagine


Immagine

Immagine

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.19.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 13
Gabriele 29 Marzo 2014    12:47:16

Citazione

per i piccoli che si avvicinano alla rete è la situazione migliore in quanto è il DNS che protegge i pargoli dai rischi della rete visto che non hanno ancora maturato competenze tecniche...


OT di cui mi scuso ma che ritengo importante per chi legge questa discussione e ha figli.

Attenzione a non creare l'illusione della sicurezza, pur se parlando in buona fede.
La migliore sicurezza e' che non navighino da soli. Siccome pero' succede io non mi affiderei a un DNS: sicuramente aiuta, ma a questo punto meglio l'antivirus che analizza l'intera pagina in cerca di script malevoli.

Senza contare che se il "pargolo" e' ingegnoso e il DNS gli blocca l'accesso al sito preferito (magari uno italiano molto popolare con le fanfic hot sui componenti degli 1D ), se lo cambia o va a casa dell'amico/a del cuore e naviga allegramente sui siti che il suo PC non mostra (il fascino del proibito).

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.14.142.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 14
carlo 29 Marzo 2014    13:04:37

Intanto chiariamo che:
- Il supporto a Windows XP termina l'8 Aprile
- la disponibilità degli aggiornamenti per i propri prodotti di security per Windows XP sono stati prolungati fino al 14 luglio 2015.

- Per installare Windows 7 1 core e 2 Giga di memoria sono più che sufficienti (Win 7 risulterà anche più veloce di XP)

... Poi quanti di voi hanno disabilitato gli aggiornamenti automatici per fastidi, lentezza problemi di incompatibilità verso applicazioni installate. Certamente XP è meno robusto di Vista, come questo lo è nei confronti di Win7, a sua volta meno robusto di Win8. Detto questo se si ha un buon Antivirus in accoppiata con un Antimalware non si dovrebbe avere problemi in termini di sicurezza, poi se vi piace andare sui siti pericolosi nulla vi potrà tenere al sicuro, la malattia prima la si prende e poi arriva la cura. Di questi tempi è facile ingolfare il sistema che sia XP o Win 8 con Toolbar o programmi fantasma che si infiltrano e si installano senza il nostro consenso, molti non compaiono neanche nei setup perchè arrivano al volo dalla rete; gli antivirus segnalano ma gli utenti non curanti continuano l'opera di installazione. Per non parlare delle nuove infezioni del virus da riscatto "Intestazione Forze Dell'Ordine" che solo grazie a programmi come AdwCleaner e possibile debbellare, mentre invece Antivirus o Antimalware non la ritengono una infezione e quindi non proteggono il nostro sistema da questa piaga.


Nuove infezioni "Intestazione Forze Dell'Ordine"
Immagine

Ultima modifica avvenuta il 29/03/2014 alle ore 13:07:30

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.0.146.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/33.0.1750.154 Safari/537.36
Commento 15
Seiya 30 Marzo 2014    10:53:17

io per il DNS consiglio questo:
http://www.fastweb.it/internet/dns-jumper-cos-e-e- come-funziona/


2.234.155.*** Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.1; WOW64; Trident/6.0)
Commento 16
cip060 30 Marzo 2014    10:58:41

Addirittura un intel icore a 2 ghz per far girare windows 7 !!!!!!
Ma voi siete fuori di balcone!!
Un celeron m a 900 mhz overclok a 1028 e 1 giga di ram gira benissimo l'ho usato per 5 anni sul primo eepc da 7 pollici con 4 giga di ssd!!
ed era una ultimate built 7600 rilasciata all'epoca andava e va ancora tutto senza problemi a parte l'eepc che parte oramai ad ogni calcio che si prende

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.19.78.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 17
carlo 30 Marzo 2014    11:13:48

Probabilmente il tuo Eee 900/900A Intel Celeron-M ULV 353, 900 MHz ( 900A: Intel Atom 1,6 GHz), è abbastanza moderno per installare Windows 7, ma i requisiti ufficiali sono questi, se non ha un core non ti permette di installarlo.

http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/produc ts/system-requirements


PCs with multi-core processors:
Windows 7 was designed to work with today's multi-core processors. All 32-bit versions of Windows 7 can support up to 32 processor cores, while 64‑bit versions can support up to 256 processor cores.

Windows 7 system requirements

1 gigahertz (GHz) or faster 32-bit (x86) or 64-bit (x64) processor
1 gigabyte (GB) RAM (32-bit) or 2 GB RAM (64-bit)
16 GB available hard disk space (32-bit) or 20 GB (64-bit)
DirectX 9 graphics device with WDDM 1.0 or higher driver

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.1.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 18
Gabriele 30 Marzo 2014    13:52:29

Una cosa importante: alcuni ISP usano una tecnologia chiamata Transparent DNS Proxy che intercetta le richieste DNS (ovvero le connessioni udp sulla porta 53) e fa arrivare la risposta sempre e comunque dal proprio server. In tal caso anche impostando DNS diversi non se ne otterranno i benefici. Al momento in Italia sono pochi ma e' il caso di accertarsi dewl DNS che ci sta rispondendo.

Enzo45s

Post inviati: 1700

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.18.238.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 19
Enzo45s 31 Marzo 2014    12:57:34

Raga ok che siamo retrocomputeristi ma pretendere di usare ancora XP dopo 13 anni... DAI!
Ho installato 7 Starter anche sul mio HP Thin Client (VIA Eden 1ghz - 512mb RAM) e ho detto tutto...
E solo perchè io non mi trovo con Linux e non voglio usarlo come sistema... perchè in laboratorio ci ricondizioniamo i PIII 800 con 256 di RAM per bambini, anziani ed extracomunitari...
Non facciamo i ridicoli!



87.2.176.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:28.0) Gecko/20100101 Firefox/28.0
Commento 20
ivan74 31 Marzo 2014    16:23:13

Citazione

Raga ok che siamo retrocomputeristi ma pretendere di usare ancora XP dopo 13 anni... DAI!
Ho installato 7 Starter anche sul mio HP Thin Client (VIA Eden 1ghz - 512mb RAM) e ho detto tutto...
E solo perchè io non mi trovo con Linux e non voglio usarlo come sistema... perchè in laboratorio ci ricondizioniamo i PIII 800 con 256 di RAM per bambini, anziani ed extracomunitari...
Non facciamo i ridicoli!


Testo Censurato
Alcuni programmi che uso su xp non vanno sul 7 per non parlare dei giochi piu vecchi
Moderato da Seiya. Spero tu capisca il perchè ho dovuto intervenire

Ultima modifica avvenuta il 31/03/2014 alle ore 18:15:30

Pagine: - [1] -2-

Indice: forum / Windows

Utenti Online
Utenti registrati: 1214 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - braian -
167 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Zee

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.035613059997559 secondi