Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

06 Febbraio 2015 Postato da: R3D
A4000.....quanto varrà?!?!?
Ciao a tutti.....confesso che un po' di eccitazione c'è per ritrovarmi qui a parlare dopo così tanti....ma tanti anni del mio vero e unico grande amore.....il mondo Amiga!!!
E' grazie all'Amiga se ora faccio un determinato lavoro e tutti i giorni sono davanti ad una tastiera.
Circa 3 anni fa, ho realizzato lo studio in casa da dove conduco il imo lavoro.
Per fare arredamento, visto che il mio lavoro si basa comunque sull'utilizzo di computer....tanti computer, ho riesumato il mio vecchio Amiga che tenevo nella cameretta in casa dei miei.
L'ho portato qui in studio per fare arredamento...che so...un angolo "vintage" da dedicare perché no, al tempo libero.
Non ci crederete ma dopo oltre 10 anni...si è acceso al primo colpo ed ha caricato in pochi istanti il buon vecchio WorkBench dall'HD che non credevo partisse ancora!!!

Comunque a parte tutti questi discorsi un po' malinconici, oggi mi chiedevo....ma se dovessi fare una valutazione....quanto varrebbe?
Mi sbaglio, oppure cominciano ad essere abbastanza rari?
Vi scrivo qui di seguito le principali caratteristiche....a patto che me le ricordi:

A4000 con case classico ma moddato con colore "Onyx" e targhette dedicate.
Scheda CPU Cyberstorm MKIII 68060/50 e PPC 604e/233Mhz raffreddata.
Scheda video Cybervision-PPC 8Mb video ram.
SCSI Wide III.
128Mb di EDO Ram.
Deinterlacciatore VGA.
Lettore CD-ROM 16x Atapi.
Floppy disk non originale interno ma più piccolo....(tipico).
Lettore originale Floppy da 3.5 esterno colorato anch'esso in "Onix"
Tastiera originale e mouse originale.
Monitor Sony Multiscan E400 da 19".

Per ora non mi viene in mente altro.....

Grazie mille.
R3D
Commenti: 43  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
2.40.226.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:35.0) Gecko/20100101 Firefox/35.0
Commento
mike 20 Febbraio 2015    11:30:21

Ciao,


ho copiato file e ho fatto travasi come test di velocità, ho provato a far partire un'amiga 1200 con il 3.1 su rom con l'sdhc da 128gb ma nulla da fare, ho provato diverse volte ma si resetta e va in errore (delle due sdhc con adattatore che ho acquistato una era guasta), ho settato bene il tutto, dopo ho riprovato con la 32gb provando a fare la prima partizione di 3,5gb e il restante sino a 32gb e mi è partite ma quella da 128gb non ne ha voluto sapere di partire... la sdhc da 32gb e adattatore che la trasforma sd è della kingstone classe 10 (anche l'adattatore è della kingstone...); la micro sdhc da 64gb che ho installato nel computer di un mio amico che mi ha chiesto di formattargliela funzionava perfettamente ma questa da 128 mi da problemi, nel secondo canale della 4EIDE se la metto, la parrtiziono, la formatto e la uso non ho problemi dato che non fa il boot nel secondo canale (infatti l'ho chiamata data e ho fatto solo una partizione di circa 125gb); ci sarà qualche motivo... cmq, non so se vi imbattete in questa micro sdhd, c'èe scritto sopra l'adattatore TF card adapter, mentre nella sdhc c'è scritto TFcard poi sotto HC 128GB.

Altra prova che ho fatto, dato che ho due tipi di adattatori sd uno che va da 44 poli ide a sd e l'altro da 40 poli ide a sd, ho provato a mettere quella a 40 poli sul primo canale, mentre quella a 40 poli sul secondo canale, ebbene hdtoolbox me li riconosce entrambi e mi fa cambiare le varie opzioni ma su wb non appare nulla anche dopo che ho aggiornato le periferiche e riavviato, sarà qualche problema dell'os non dell'hardware.

Ebbene qui i test che ho fatto copiando tutto il cassetto video del cd dell'AmigaOs 3.9 (che ovviamente ho originale) da un'hd all'altro e sulla stessa partizione dell'hd, tranne che sull'hdide perchè mentre sull'hdscsi e sull'sdhc non ho avuto problemi a fare una copia di tutto il cassetto premendo la solita A di amiga destra + il tasto c, mentre sull'ide dopo che sono arrivato quasi alla fine mi ha dato errore e per fare il test ho dovuto copiare il cassetto da una partizione all'altra dello stesso hdide. I file video del cd del 3.9 seconda edizione sono circa 420MB se non ricordo male.

Dimenticavo c'è da premettere che io posseggo una blizzard 1230 III completa di scsi controller, max 32MB di ram (non se ne può aggiungere altra, forse ha la mmu ma non consente di superare la soglia dei 32mb, tranne se non ha la mmu o la cpu era fatta male e per questo non supportava vmm); non so se sapete che sul controller della mia scheda scsi sorge un problema che ci vuole un file che per vilitudine di usarlo che per non perderci tempo a metterglielo (non conosco l'inglese...) non so se mi ha diminuito le prestazioni della scsi, c'è anche da dire che la 4EIDE è una buona interfaccia bufferizzata adatta sia al 1200 desktop (entra bene ed è stabile dentro il desktop) che nel 1200 con il Tower (per montarla nel Tower mi sono comperato di seconda mano un cavetto di prolunga da 15 cm che va dalla piastra alla scheda, lo vende Amikit, neanche per pagare una spedizione internazionale...).

Qui i test (ad esempio nel primo caso 11 sono i minuti e 50 i secondi circa ad occhio non con il cronometro che non posseggo...).

da hdscsi a microsdhc 11:50
da hdscsi a hdide 7:30
da hdide a microsdhc 12:35
da microsdhc a microsdhc (stessa partizione) 14:30
da microsdhc a hdide 10:45
da hdide a hdscsi 7:40
da hdscsi a hdscsi (stessa partizione) 6:30
da microsdhc a hdscsi 10:15
da hdscsi a hdscsi (diversi, quindi 2 hdscsi) 6:50
da hdide a hdide (un'altra partizione ma stesso hdide) 11:10
da hdide a hdide (diversi, quindi 2 hdide) 7:40
da hdscsi a hdscsi (quello usato come secondo hd per provare due scsi) 6:25

Mi raccomando, scrivete tutto un report scritto in italiano meglio di me e mettetelo nella sezione how to, io se questa settimana mi rimane denaro provo ad acquistare un'sdhc da 128gb kingston (magari classe 10 come quella da 32 che è + veloce... anche se non ho fatto i test con quella da 32gb...).


Mi raccomando migliorate tutto lo scritto e mettetelo nell'how to senò non lo leggerà mai nessuno...

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
191 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.028100967407227 secondi