Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


02 Febbraio 2012 Postato da: Seiya
X1000 Limited Edition si è accasato e primi benchmark
Sinistra, un PowerMac 2 Ghz --- a Destra, l'X1000

RAGEMEM v0.37 - compiled 11/06/2010 RAGEMEM v0.37 - compiled 11/06/2010

CPU: Unknown 0.0 @ 1999 Mhz ------ CPU: P.A. Semi PWRficient PA6T-1682M B1 @ 1800 Mhz
Caches Sizes: L1: 16 KB - L2: 1024 KB - L3: none -- Caches Sizes: L1: 64 KB - L2

->Continua<-

Commenti: 295  Aggiungi - Pagine: 1...-11-12-13-14-15

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13- [14] -15-

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.34.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/12.04 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 261
amig4be 28 Aprile 2012    10:24:14

Citazione



Per il resto, a me la community Amiga sembra ormai ridotta a una setta, con pochi forum gestiti e bazzicati dalle solite 500 persone in tutto il mondo, e dove le posizioni si stanno facendo sempre più estreme. Leggo su un blog italiano che Icaros Desktop è "un progetto che andrebbe fermato" (sic) in quanto "gira su x86 e x86 con l'amiga non c'entrerà mai niente". Le critiche che arrivano dall'esterno vengono puntualmente stigmatizzate con una violenza verbale mai vista prima e, dio ce ne scampi, temo che prima o poi diventi pure violenza fisica.



si questa preoccupazione l'ho anche espressa nella pagina del mio Blog dove chiunque può intervenire su qualsiasi tema, credo la community da una sorta di riserva indiana, o piccola tribù ben rappresentata dallo storico disegno di eric Schwartz, si sia definitivamente trasformata in qualcosa d'altro.
L'oggettivo è incontestabile tonfo di questo x1000 ha creato uno spartiacque: chi ha compreso subito di esser ormai in una situazione senza futuro ne ha preso le distanze, e non partecipa alla folle negazione della realtà in atto dai restanti, che purtroppo sembrano anche molto, troppo nervosi, irragionevoli, e fermi su posizioni sempre più estreme. E per quanto basse le possibilità che a qualcuno salti la brocca andando a fare danno nella dimensione fisica, credo possano esistere.

Riguardo ad Aeon ho trovato nei commenti dell'articolo questa semplice e spietata analisi su AEON:

"Facciamo poi due conti: probabilmente il primo lotto di macchine che hanno venduto era un centinaio di pezzi; 2.500 euro * 100 = 250.000 euro. Se il margine di guadagno fosse il 25% (che mi sembra esagerato), a loro resterebbero 62.500 euro. L’azienda esiste da 3 anni, quindi hanno guadagnato 20.000 euro all’anno; con quei soldi mi sembra incredibile persino riuscire a tenere aperto un ufficio, figuriamoci pagare del personale o tantomeno sviluppare hardware. Saranno pieni di debiti fino al collo.
Oltre a non essere capaci di fare computer, questi non sono neanche capaci di fare gli speculatori…"

Ultima modifica avvenuta il 28/04/2012 alle ore 10:30:51


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 262
Seiya 28 Aprile 2012    10:37:51

infatti.
Tra l'altro su moobunny lessi dei rumors (si badi bene, dei rumors) che dicevano che A-Eon era in ritardo con i pagamenti a Varisys per il famoso primo lotto.
E varisys tra l'altro, anche se non sembra, è un piccola azienda tra le tante dell'embedded che esistono nel mondo.

Di certo se per un motivo o un altro, uno non paga, l'altro non realizza nulla.

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.20.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/10.10 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 263
amig4be 28 Aprile 2012    12:09:43

eh si, saranno per forza di cose in una situazione del genere...

A questo punto la via dell'open source sarebbe obbligata per far sopravvivere realmente (e non nelle fantasie dei fans più accaniti) AmigaOS; anche se non me ne intendo e chissà con quanti impedimenti di natura legale e tecnica che non conosco, qualcosa di simile alla creazione della Blender Foundation sarebbe opportuna. Hyperion giunge al suo capolinea, ci hanno provato, non di può dire al contrario, e hanno fallito, e l'os passa nelle mani di una comunità che ne guidi lo sviluppo, magari favorendone il porting su un'architettura più alla portata di tutti e sensata in un'ottica di mercato più vasto, realmente di nicchia....ad esempio vedere il moltiplicarsi di piccoli sistemi desktop ARM. Non per forza deve essere x86_64. E magari dei microcomputer commercializzabili da aziende che detengono i marchi più blasonati per una sorta di riunificazione in zona cesarini.

Cioè a sentire alcuni programmatori ci sono delle qualità oggettive in OS4 superiori alle altre realtà di nicchia... credo codice antecedente all'operato di Hyperion (quindi sostanzialmente siamo fermi a uno sviluppo di molti anni fa), ma i primi a rendersene conto debbono essere gli utenti però... se questi continueranno in una forsennata opera di negazione della realtà saranno i principali responsabili della morte definitiva di questa piattaforma.



Ultima modifica avvenuta il 28/04/2012 alle ore 12:12:43


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)


2.40.74.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 264
cip060 28 Aprile 2012    12:11:37

Domanda e poi esco da questo topic
Come fate a sapere da una semplice scritta o frase se una persona e' arrabbiata o se e' tranquilla ?
Leggete la calligrafia dei computer per caso ? o siete dei medium ?
Era per sapere ciao ciao

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.20.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/10.10 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 265
amig4be 28 Aprile 2012    12:15:19

Citazione

Domanda e poi esco da questo topic
Come fate a sapere da una semplice scritta o frase se una persona e' arrabbiata o se e' tranquilla ?
Leggete la calligrafia dei computer per caso ? o siete dei medium ?
Era per sapere ciao ciao






Beh si percepisce direi, senza dover essere medium, e per empatia questo finisce per far "eccitare" gli animi sia da una parte che dall'altra... comunque lieto del fatto che non vuoi trasformare il 3D sull'x1000 in un 3D su Cip e i suoi stati d'animo, giù in 4 ti abbiamo chiesto di lasciarci discutere


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Post inviati: 1775

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.251.53.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0
Commento 266
andres 28 Aprile 2012    12:20:49

@cip
consiglio Cip, lasciali passare le giornate a sfogarsi e a perdere ore e ore su questioni di cui a loro non frega assolutamente nulla, come tante volte ci hanno detto e ripetuto... non perderci tempo e non farti il sangue amaro, non ne vale la pena. Ognuno passa il tempo come vuole, e se c'è a chi piace passarlo deridendo le passioni altrui problema suo, no?


A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0

http://www.monfleir.it

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.20.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/10.10 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 267
amig4be 28 Aprile 2012    12:30:22

Citazione

@cip
consiglio Cip, lasciali passare le giornate a sfogarsi e a perdere ore e ore su questioni di cui a loro non frega assolutamente nulla, come tante volte ci hanno detto e ripetuto... non perderci tempo e non farti il sangue amaro, non ne vale la pena. Ognuno passa il tempo come vuole, e se c'è a chi piace passarlo deridendo le passioni altrui problema suo, no?






Scusa a questo punto però il medium lo fai te dicendo cosa interessa o non interessa e a chi...

Il concetto è molto semlice: esiste un dialogo...? Ok. una persona che ha qualcosa da dire o delle questioni da porre interviene, altrimenti no... oppure segue senza intervenire.

Il resto sono questioni irrilevanti ai fini della discussione stessa che ha una sua vita propria.


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.22.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0
Commento 268
Gabriele 28 Aprile 2012    12:44:21

Citazione

@cip
consiglio Cip, lasciali passare le giornate a sfogarsi e a perdere ore e ore su questioni di cui a loro non frega assolutamente nulla, come tante volte ci hanno detto e ripetuto... non perderci tempo e non farti il sangue amaro, non ne vale la pena. Ognuno passa il tempo come vuole, e se c'è a chi piace passarlo deridendo le passioni altrui problema suo, no?




Ti ho posto una domanda cui non hai risposto circa passione e fanatismo.
Bene ora rifletti: esiste un fondo di verita' nelle ipotesi fatte qui sui rischi di questa situazione? Non serve che tu risponda a noi. Riflettici e se intravvedi lo stesso rischio agisci per scongiurarlo.

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.22.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0
Commento 269
Gabriele 28 Aprile 2012    13:55:59

Ciao Paolo,
intanto complimenti per icaros. Non lo uso ma lo apprezzo e mi riprometto di sostenere concretamente AROS.

Ho iniziato dando visibilita' ad AROS su amiga.it (nessuno si offenda: su quel sito da sempre c'e' sempre spazio per tutto cio' che e' amiga o amiga-like) e proseguo in modo piu' che concreto con una donazione al tuo progetto che dovrebbe gia' esserti arrivata. Come detto non mi servo di icaros ma lo ritengo la miglior distribuzione di aros esistente, so che a molti puo' servire o piacere e credo fermamente nel software libero.

Un tempo AROS non mi convinceva ma molta acqua e' passata sotto i ponti e cosi' ora un betatester di AWeb, VisualPrefs (il nonno della nuova IntuitionNG di OS4), OS3.5 e 3.9 (e 4, finche' non hanno trovato un pretesto per farmi fuori, ma e' stato meglio cosi') passa in concreto a dare un ultimo dono all'unico degno e possibile erede di Amiga: un sistema libero che nasce dalla parte costruttiva della Comunita'. Mi ha convinto definitivamente la frase di Mak "alla fine AROS è forse la cosa più bella che è nata da Amiga". Bene, spero che il mio piccolo contributo aiuti e invito tutti a fare altrettanto, che sia verso AROS stesso o chi come Paolo porta avanti distribuzioni cosi' valide.

Un'altra cosa:
non sara' come RequestChoice ma con questo strumento gratuito puoi sempre creare finestre e pannelli di scelta da usare nei batch, nonche' fare molto altro:
http://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html
Spero ti sia utile!

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.34.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/12.04 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 270
amig4be 28 Aprile 2012    15:57:18

Citazione

Ciao Paolo,
intanto complimenti per icaros. Non lo uso ma lo apprezzo e mi riprometto di sostenere concretamente AROS.

Ho iniziato dando visibilita' ad AROS su amiga.it (nessuno si offenda: su quel sito da sempre c'e' sempre spazio per tutto cio' che e' amiga o amiga-like) e proseguo in modo piu' che concreto con una donazione al tuo progetto che dovrebbe gia' esserti arrivata. Come detto non mi servo di icaros ma lo ritengo la miglior distribuzione di aros esistente, so che a molti puo' servire o piacere e credo fermamente nel software libero.

Un tempo AROS non mi convinceva ma molta acqua e' passata sotto i ponti e cosi' ora un betatester di AWeb, VisualPrefs (il nonno della nuova IntuitionNG di OS4), OS3.5 e 3.9 (e 4, finche' non hanno trovato un pretesto per farmi fuori, ma e' stato meglio cosi') passa in concreto a dare un ultimo dono all'unico degno e possibile erede di Amiga: un sistema libero che nasce dalla parte costruttiva della Comunita'. Mi ha convinto definitivamente la frase di Mak "alla fine AROS è forse la cosa più bella che è nata da Amiga". Bene, spero che il mio piccolo contributo aiuti e invito tutti a fare altrettanto, che sia verso AROS stesso o chi come Paolo porta avanti distribuzioni cosi' valide.

Un'altra cosa:
non sara' come RequestChoice ma con questo strumento gratuito puoi sempre creare finestre e pannelli di scelta da usare nei batch, nonche' fare molto altro:
http://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html
Spero ti sia utile!






approfitto del breve off-topic per segnalare che anche nel mio blog si trova una guida-recensione di Icaros scritta per chi non sapesse una mazza di Aros e OS Amiga Like in genere, attualmente con circa 350 visualizzazioni

E mentre che ci sono vorrei anche segnalare come il mio post sull'x1000 (link in firma) alla fine sia anche risultato il meno feroce contro la scena e l'x1000 stesso, come abbiamo visto distrutto dall'unico sito mainstream al pianeta che sia degnato di prenderlo in considerazione; post che ripercorre un po' tutta la storia dai primi annunci fino all'ineluttabile finale di un "disastro annunciato" (+ di 500 visualizzazioni)


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 271
Seiya 28 Aprile 2012    20:08:19

ho cancellato e cancellerò da ogni mio post su tutti i forum, il benchmark di blender.
L'autore del plugin mi ha detto che è inattendibile come benchmark perchè non è stato pensato per quello.
Dato che è stato molto cortese e gentile nella sua richiesta, così sia.
Cancellate per favore ogni quote dove ci sia quel test.

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/12.04 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 272
amig4be 8 Maggio 2012    20:58:05

e' saltato un test effettutato con la distro linux PPC (attesa per altro da chi desiderava risulati veritieri) e pare che l'x1000 in un test di blender con tutti e due core attivi sia pari a un apple g4 di frequenza minore...



Immagine


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Chrome/18.0.1025.168 Safari/535.19
Commento 273
Seiya 8 Maggio 2012    22:40:10

i due core dell'X1000 corrispondono al single core G4 del powerbook...
una mazzata tremenda e infatti qualcuno che ha acquistato l'X1000 si aspettava in effetti un netto miglioramento con linux sopratutto con i due core.

Chissà lame e mplayer come se cavano sotto linux potendo sfruttare i due core.

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.29.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/12.04 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 274
amig4be 8 Maggio 2012    22:58:34

mi chiedo se sia bastata la debian ppc per appesantire l'esecuzione di blender... cioè, sono dati scandalosi più che sconfortanti....


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Chrome/18.0.1025.168 Safari/535.19
Commento 275
Seiya 9 Maggio 2012    10:51:53

una cpu nata per guidare i missili militari

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.41.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/12.04 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 276
amig4be 9 Maggio 2012    12:17:26

si il problema risiede tutto li... nella scelta della cpu... sono esclusi grossi errori di progettazione a detta dei più esperti...
L'x1000 era atteso, dalla comunità meno conscia delle reali capacità di questa cpu, come un sistema desktop PPC quantomeno a livello dei g5 apple di frequenza più alta, e invece arriva un g4 scrauso che verrà messo sotto da tante macchine apple ppc mos capable. E che pure in dual core resta gravemente indietro rispetto alle più pessimistiche previsioni... quindi vanificando gli sforzi per portare os4 a livello di utilizzare entrambi i core, se ciò mai ciò accadrà e se mai ci sarà software ad utilizzarli.

Bel disastro... giusto a 10 persone al mondo può piacere un Amiga(one) così com'è...

Ultima modifica avvenuta il 09/05/2012 alle ore 12:20:05


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

~The Cyborg Flower~

Post inviati: 102

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.180.167.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 277
Cattleya 9 Maggio 2012    20:12:21

Ma se il problema è nella scelta della cpu e basta, non potrebbero sostituirla semplicemente, magari con un G5?




~..proprio in quel momento, quando qualunque strada sembrava non portare da nessuna parte, allora comparve un corvo, ma non un corvo qualunque, un corvo che ruggiva come un leone. Mi propose di seguirlo e io lo seguii. Mi portò la dove non sapevo di voler andare~



2.40.64.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X 10_4_11; it-it) AppleWebKit/533.19.4 (KHTML, like Gecko) Version/4.1.3 Safari/533.19.4
Commento 278
cip060 9 Maggio 2012    20:14:59

Gia previsto il cambio di CPU ma hanno una bella scorta di pasemi comprate da APPLE

~The Cyborg Flower~

Post inviati: 102

Visulizza profilo Messaggio Personale
80.180.167.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 279
Cattleya 9 Maggio 2012    20:25:27

Citazione

Gia previsto il cambio di CPU ma hanno una bella scorta di pasemi comprate da APPLE





Il fatto che hanno una bella scorta significa che devono per forza usare quelle cpu? Allora il cambio delle cpu quando lo fanno? Ci sono cpu ppc superiori al G5?




~..proprio in quel momento, quando qualunque strada sembrava non portare da nessuna parte, allora comparve un corvo, ma non un corvo qualunque, un corvo che ruggiva come un leone. Mi propose di seguirlo e io lo seguii. Mi portò la dove non sapevo di voler andare~



2.40.64.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; U; PPC Mac OS X 10_4_11; it-it) AppleWebKit/533.19.4 (KHTML, like Gecko) Version/4.1.3 Safari/533.19.4
Commento 280
cip060 9 Maggio 2012    20:43:51

Si hanno una bella scorta di cpu e non le finiranno tanto presto

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13- [14] -15-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 3 registrati - Albe75 - amiga1200 - cpiace64 -
174 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.055277824401855 secondi