Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


02 Febbraio 2012 Postato da: Seiya
X1000 Limited Edition si è accasato e primi benchmark
Sinistra, un PowerMac 2 Ghz --- a Destra, l'X1000

RAGEMEM v0.37 - compiled 11/06/2010 RAGEMEM v0.37 - compiled 11/06/2010

CPU: Unknown 0.0 @ 1999 Mhz ------ CPU: P.A. Semi PWRficient PA6T-1682M B1 @ 1800 Mhz
Caches Sizes: L1: 16 KB - L2: 1024 KB - L3: none -- Caches Sizes: L1: 64 KB - L2

->Continua<-

Commenti: 295  Aggiungi - Pagine: 1...-11-12-13-14-15

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12- [13] -14-15-


93.144.106.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 241
cip060 27 Aprile 2012    13:50:21

MA che cavolo stai a dire va be non capite una mazza come al solito solo quello che volete voi e' la parte della ragione
ma cosa centra x 1000 e' bello quello e' brutto quello e stupido quello e' intelligente
io uso MOS perche' non lavoro e non mi posso comprare nulla ma appena le cosi si sistemeranno con un lavoro la prima cosa che faro' e' andare a comprare la SAM460 o superiore e la mia bella copia di OS4 direttamente a bassano da Acube senza farmi tanti problemi perche spendo 1000 euro decido io cosa comprarmi e cosa mi piace usare alla fine giocare uso le console pc non mi interessa macmini e leopard ce l'ho mos lo registro ripeto la maggior parte delle cose che farei con un pc lo faccio con MOS e OS 4
Domanda a cosa serve un pc nel 99% delle ipotesi??
Internet ascoltare mp3 qualche video e youporn!!mandare email vedere dvd(Posso anche vederli sul lettore sotto il televisore)
Quindi non e' che ne sentissi la differenza
e finiamola con questa storia amore morboso incazzamenti vari a noi ci piace usarlo e voi sfottete perche' spendiamo troppi soldi su coputer che fanno schifo al contrario 200 euro per un pc di fascia molto migliore e allora???
Isoldi sono nostri e ci compriamo quello che vogliamo

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.18.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Chrome/18.0.1025.162 Safari/535.19
Commento 242
amig4be 27 Aprile 2012    14:31:15

Citazione

Facciamo cosi' cari andres e cip: l'x1000 e' veramente bello. E' il computer ideale. Dovreste comprarlo subito.
Adesso siete contenti?

Se si' possiamo tornare a parlare serenamente dei limiti hw di un sistema che non possedete?
Non siete obbligati a partecipare o a leggere il thread se la cosa vi porta irritazione.




a me piacerebbe che utenti come cip ad esempio, la smettessero di abbaiare e ringhiare in continuazione, permettendo di stabilire almeno un contatto comunicativo tra appassionati di OS4... e normali appassionati di informatica, dato che i fatti e i commenti sul web dimostrano che i secondi quasi sempre NON comprendono le ragioni tecniche dei primi.

Per questo ho posto una domanda precisa che guarda caso è rimasta senza risposta, e senza che venisse utilizzata in senso più costruttivo:

Perché gli appassionati di OS4 non recensiscono il loro oggetto di principale interesse, l'x1000?

Perchè questa azienda Aeon data la particolartià di questo Hardware ormai perduta in amibito general pourpose, desktop, non fa qualcosa per coinvolgere dei siti professionali e imparziali, come anche gli organi d'informazione stessi vicini ad OS4?

Intendiamoci: Cip, Andres, Amiganews, etc etc non hanno voluto, chiesto, prodotto e messo in commercio l'x1000, ma ora si trovanoa fronteggiare una critica che si è fatta ferocissima; perché Aeon, Trevor, non agiscono in difesa del loro prodotto, spiegando alla vasta comunità di ex amighisti (oggi accasati su win, mac, linux) il senso del computer A1-X1000 e i suoi pregi (ammesso che ne abbia)?

Queste macchine per OS4 mi sembrano oggetti misteriosi, da non analizzare, da non misurare, da non divulgare... perché?

Al momento con i dati in nostro possesso (in mancanza di dati ufficiali dei produttori) possiamo immaginare Trevor D. che parli in conferenza al mondo dicendo:

"oggi primavera 2012 siamo orgogliosi di presentarvi un computer desktop AmigaONE dotato del sistema operativo OS4, che utilizza un solo core della cpu a 1,8Ghz per delle prestazioni cpu+ram, dati alla mano, pari a quelle di un mac mini g4 Apple dichiarato ufficialmente Vintage e Obsoleto dalla stessa casa madre di cupertino. Abbiamo supportato pata e porta seriale, ma mancano driver 3D e per tanto abbiamo programmato una demo in pseudo 3D mediante compositing 2D con tecniche di programmazioni analoghe a quelle anni 90 sul supernintendo. Non escludiamo che utilizzando una debian PPC questi numeri possano migliorare in modo apprezzabile ma non significativo.
Su questo Os4 troverte porting di vecchie versioni di ben noti software open source utilizzabili però con tutti i limiti del caso per una stabilità Beta non certa.
Il prezzo è intorno alle 2500euro"



Ultima modifica avvenuta il 27/04/2012 alle ore 14:51:42


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)


93.144.106.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 243
cip060 27 Aprile 2012    15:10:53

Ma la fai finita di sfottere me e gli altri ??
abbiare ringhiare ?
Ma tu hai problemi seri bello personalmente se esce e funziona e se non esce frega ben poco pazienza se euscira' vedro per un probabile acquisto amen sono anni che e' cosi' uso quello che c'e'e mi diverto amen basta stop
tu ti diverti con il tuo bastard computer come lo indichi sulla tua firma ? bravo amen morta la contento te
uso ancora il mio 1200 quasi ogni giorno e non sento la mancanza del WC
ci ho speso 2000 euro per il 1200 negli anni e allora mi sono divertito a costruirlo elaborarlo come la mia macchina
ho una macchina che vale 3500 euro a farla grande 10 anni di vita e ci ho speso 100000 euro per elaborarla e allora ??mi sono divertito
Ripeto non sono problemi tuoi su come e dove mi divert io e non ti devi manco permettere di sfottere ogni volta

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.18.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Chrome/18.0.1025.162 Safari/535.19
Commento 244
amig4be 27 Aprile 2012    15:34:15

Citazione

Ma la fai finita di sfottere me e gli altri ??
abbiare ringhiare ?
Ma tu hai problemi seri bello personalmente se esce e funziona e se non esce frega ben poco pazienza se euscira' vedro per un probabile acquisto amen sono anni che e' cosi' uso quello che c'e'e mi diverto amen basta stop
tu ti diverti con il tuo bastard computer come lo indichi sulla tua firma ? bravo amen morta la contento te
uso ancora il mio 1200 quasi ogni giorno e non sento la mancanza del WC
ci ho speso 2000 euro per il 1200 negli anni e allora mi sono divertito a costruirlo elaborarlo come la mia macchina
ho una macchina che vale 3500 euro a farla grande 10 anni di vita e ci ho speso 100000 euro per elaborarla e allora ??mi sono divertito
Ripeto non sono problemi tuoi su come e dove mi divert io e non ti devi manco permettere di sfottere ogni volta






ma rilassati...

se esce? è uscito mi pare... non è in preordine l'x1000? Sai per caso se qualche utente italiano l'ha ordinato, in tal caso magari avremo una recensione?
Il punto è che siccome chiunque ne abbia parlato, come giustamente detto non lo possiede e si basa sui dati noti od emersi, sarebbe opportuno che venisse un po' più reclamizzato dall'azienda produttrice... che invece pare abbia fatto nulla per mostrare le capacità di questo hardware, e ancora meno a promuovere l'uso di OS4...


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.30.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0
Commento 245
Gabriele 27 Aprile 2012    16:18:35

Citazione

uso ancora il mio 1200 quasi ogni giorno e non sento la mancanza del WC


Ecco. Lui puo' definire WC i computer usati dagli altri. Guai pero' a criticare un computer che nemmeno possiede.
Ci lasci parlare in pace o il tuo fine e' vanificare questo thread?

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.34.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/10.10 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 246
amig4be 27 Aprile 2012    17:28:42

Citazione

Citazione

uso ancora il mio 1200 quasi ogni giorno e non sento la mancanza del WC


Ecco. Lui puo' definire WC i computer usati dagli altri. Guai pero' a criticare un computer che nemmeno possiede.
Ci lasci parlare in pace o il tuo fine e' vanificare questo thread?





Temo sia purtroppo sia proprio quello il suo fine, il già noto copione del rendere impossibile una discussione che guarda caso prima del suo arrivo era stata scorrevole e tutto sommato serena per ben 12 pagine di thread... e ciò a discapito delle sue promesse di buona condotta evidentemente senza fondamento.

Comunque la reazione negativa all'articolo, l'n-simo estremamente critico, è comprensibile... chiunque lo legga penserà davvero che si stia parlando di persone con seri problemi, cito giusto il finale (parole non mie eh):
"La scienza, però, avrà sicuramente difficoltà maggiori nel cercare di comprendere l’universo parallelo in cui vivono certi personaggi, ormai completamente alienati dalla realtà…"

Proprio ciò a me ha fatto venire l'idea di suggerire agli appassionati OS4 di non nascondersi nella vergogna, ma esibire con ricche e accurate recensioni i loro AmigaONE... il motivo è molto semplice, se non si adoperano loro, e/o le aziende in gioco, i motori di ricerca restituiranno sempre e solo questi Articoli devastanti e mai una sola parola che sia volta a spiegare la loro passione in modo chiaro e comprensibile.
Siccome ormai da qualche anno conosco i soggetti, so anche che di Amiga ne fanno anche una questione di vanto, e anche io ero vanitoso del mio Amiga 500 20 e oltre anni fa... il tutto diventa ancora più bruciante immagino

Ultima modifica avvenuta il 27/04/2012 alle ore 17:31:24


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)


93.144.106.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 247
cip060 27 Aprile 2012    19:14:13

Deve ancora andare avanti uesta solfa nei miei confronti ??
ti ho ucciso la mamma ?

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.34.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/10.10 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 248
amig4be 27 Aprile 2012    19:49:30

Citazione

Deve ancora andare avanti uesta solfa nei miei confronti ??
ti ho ucciso la mamma ?






Cip rispondi solo a questa semplice domanda, se ti va ovviamente:

Lasci che questa discussione possa proseguire come prima del tuo rientro su amigapage o no?


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)


93.144.106.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 249
cip060 27 Aprile 2012    21:09:54

E tu mi lasci stare una volta per tutte e la smetti sfottermi ok facciamo cosi'

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.34.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/12.04 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 250
amig4be 27 Aprile 2012    22:30:46

Citazione

E tu mi lasci stare una volta per tutte e la smetti sfottermi ok facciamo cosi'






ma chi ti considera...? (a meno che non scrivi qualcosa che è in linea con l'argomento ovviamente), tu sei ossessionato mi sa... mi nomini su cose mai accadute, vieni in questo 3D da sempre pacifico e non permetti che la discussione proceda, te lo abbiamo detto in due, non solo io...

Se vuoi parlare di x1000 bench e articoli tecnici scritti su questo argomento bene, altrimenti sei pregato di non rendere difficoltoso il dialogo agli altri


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

~The Cyborg Flower~

Post inviati: 102

Visulizza profilo Messaggio Personale
91.81.238.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Chrome/18.0.1025.162 Safari/535.19
Commento 251
Cattleya 27 Aprile 2012    22:39:02

Dopo aver studiato un pò e dopo aver toccato con mano un Amiga 4000 vero, vorrei riproporre una domanda che ho fatto quando mi sono iscritta con la differenza che questa volta non mi accontenterò di qualche parolone o frasi di convenienza: Come sarà il cambio generazionale del mondo amiga ng? Io ho 14 anni e come i ragazzi della mia età uso il pc per fare determinate cose, tra cui, guardare anime (che sono tutti codificati il hd a 10 bit e un Athlon64 non basta per vederli!!) guardo video su Youtube (anche questi in HD!) faccio giochi in flash e giochi che usano shaders da far impallidire la ps3 (non li gioco io ma miei coetanei si). Dunque, cosa offre questo sistema per la mia generazione?




~..proprio in quel momento, quando qualunque strada sembrava non portare da nessuna parte, allora comparve un corvo, ma non un corvo qualunque, un corvo che ruggiva come un leone. Mi propose di seguirlo e io lo seguii. Mi portò la dove non sapevo di voler andare~



2.40.74.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 252
cip060 27 Aprile 2012    22:49:40

Per la tua generazione non ti offre nulla lascia perdere butteresti i tuoi soldi senza nessuna soddisfazione

amig4be

Post inviati: 2934

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.46.34.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64) AppleWebKit/535.19 (KHTML, like Gecko) Ubuntu/12.04 Chromium/18.0.1025.151 Chrome/18.0.1025.151 Safari/535.19
Commento 253
amig4be 27 Aprile 2012    22:53:03

Citazione

Dopo aver studiato un pò e dopo aver toccato con mano un Amiga 4000 vero, vorrei riproporre una domanda che ho fatto quando mi sono iscritta con la differenza che questa volta non mi accontenterò di qualche parolone o frasi di convenienza: Come sarà il cambio generazionale del mondo amiga ng? Io ho 14 anni e come i ragazzi della mia età uso il pc per fare determinate cose, tra cui, guardare anime (che sono tutti codificati il hd a 10 bit e un Athlon64 non basta per vederli!!) guardo video su Youtube (anche questi in HD!) faccio giochi in flash e giochi che usano shaders da far impallidire la ps3 (non li gioco io ma miei coetanei si). Dunque, cosa offre questo sistema per la mia generazione?




non offre assolutamente nulla... a meno che due miliardi di computer x86 al mondo (incluso il tuo) non sparissero improvvisamente, insieme a smartphone console e tablet.
Non ci sarà ricambio generazionale, e il 99,99% di chi utilizzava Amiga decenni anni fa non lo comprerebbe. Non c'è notizia neanche di un Italiano che lo abbia ordinato, nessuno almeno dei frequentatori dei soliti siti, che io sappia.



Ultima modifica avvenuta il 27/04/2012 alle ore 23:00:10


[EBOOK/GUIDA- Blender 3.3 LTS - Grafica e Animazione 3D - GRATIS]

[free EBOOK - Evoluzione della Computer Grafica 3D - 2022]

[EBOOK/LIBRO - 64K Ram (64kB che sconvolsero l'informatica) Edizione 2020]

[Commodore Computer Blog]

[librologica]

[free eBook: "Amiga, da informatica a religione"]

Jay Miner (Hi-Toro) e Tony Wilen (WinUAE). L'alfa e l'omega della storia Amiga

L'uomo che sconfisse il Covid col radicchio! (commento 1323)

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.30.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0
Commento 254
Gabriele 27 Aprile 2012    23:26:51

Citazione

Per la tua generazione non ti offre nulla lascia perdere butteresti i tuoi soldi senza nessuna soddisfazione




Di fatto hai dichiarato che Amiga e' morto, te ne rendi conto vero?

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.49.30.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:11.0) Gecko/20100101 Firefox/11.0
Commento 255
Gabriele 27 Aprile 2012    23:27:53

Di solito le ragazze gli anni se li tolgono, non aggiungono

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.244.229.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 256
Mak73 27 Aprile 2012    23:38:13

Citazione

Ma la fai finita di sfottere me e gli altri ??
abbiare ringhiare ?
Ma tu hai problemi seri bello personalmente se esce e funziona e se non esce frega ben poco pazienza se euscira' vedro per un probabile acquisto amen sono anni che e' cosi' uso quello che c'e'e mi diverto amen basta stop
tu ti diverti con il tuo bastard computer come lo indichi sulla tua firma ? bravo amen morta la contento te
uso ancora il mio 1200 quasi ogni giorno e non sento la mancanza del WC
ci ho speso 2000 euro per il 1200 negli anni e allora mi sono divertito a costruirlo elaborarlo come la mia macchina
ho una macchina che vale 3500 euro a farla grande 10 anni di vita e ci ho speso 100000 euro per elaborarla e allora ??mi sono divertito
Ripeto non sono problemi tuoi su come e dove mi divert io e non ti devi manco permettere di sfottere ogni volta




Cip... Ma ti pare il caso di rispondere in certi toni? Vedi di rientrare nei ranghi.


Pace e bene a tutti.

Post inviati: 16

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.66.144.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 257
pbes 28 Aprile 2012    01:15:38

Bambiiiniiii... calmatevi.


p.bes

Post inviati: 16

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.66.144.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 258
pbes 28 Aprile 2012    01:38:09

Citazione

Perchè questa azienda Aeon data la particolartià di questo Hardware ormai perduta in amibito general pourpose, desktop, non fa qualcosa per coinvolgere dei siti professionali e imparziali, come anche gli organi d'informazione stessi vicini ad OS4?

Intendiamoci: Cip, Andres, Amiganews, etc etc non hanno voluto, chiesto, prodotto e messo in commercio l'x1000, ma ora si trovanoa fronteggiare una critica che si è fatta ferocissima; perché Aeon, Trevor, non agiscono in difesa del loro prodotto, spiegando alla vasta comunità di ex amighisti (oggi accasati su win, mac, linux) il senso del computer A1-X1000 e i suoi pregi (ammesso che ne abbia)?

Queste macchine per OS4 mi sembrano oggetti misteriosi, da non analizzare, da non misurare, da non divulgare... perché?


Perché i dati che si possono ricavare dai benchmark dell'X1000 sono e soprattutto RESTERANNO imbarazzanti. Di là nel forum inglese leggevo che ai betatester e agli sviluppatori è stato chiesto/imposto di non divulgare i benchmark in quanto frutto di codice e driver ancora da ottimizzare (il che, dopo così tanti anni di sviluppo...), senza considerare che il passaggio di una conversione audio da 1 minuto e 10 secondi a 1 minuto e basta, pur rappresentando un guadagno del 15%, non è motivo di esaltazione se il PC del supermercato da 500 euro lì a fianco, di secondi, ce ne mette soltanto 20 per fare lo stesso lavoro.

E poi @Cip, basta, hai davvero stancato con questa storia che i soldi sono i tuoi e ci fai quello che vuoi. Questo vale per te come vale per l'intera community di OS4 che ormai reagisce stizzita a qualunque sollecitazione esterna, ma non vale per gli altri che - di fronte alla possibilità di comprare "finalmente" "un nuovo Amiga" - hanno pieno diritto di essere informati OGGETTIVAMENTE su ciò che si debbono attendere da questa nuova fantameravigliosissima macchina. Quello che fra l'altro hai fatto pure tu dicendo a Cattleya l'amara verità.

@Cattleya, rispondere a una domanda come la tua è difficile per me, visto che ci separa più di una generazione e io non posso certo sapere cosa ti possa attendere tu dal computer. Ma ti posso soltanto dire che l'Amiga a noi matusa rammenta un'epoca in cui si poteva ancora essere originali e fuori dalle righe, informaticamente parlando, grazie a un OS leggero e a macchine meravigliose che ci permettevano di scatenare la fantasia, a costi umani, con possibilità grafiche, musicali ed espressive che i PC hanno raggiunto (e purtroppo superato di tante misure) solo negli anni successivi. Noi avevamo un OS che non ci diceva quello che dovevamo fare, né ci chiedeva mille conferme, né ci costringeva a capire astrusi percorsi del filesystem o a spargere mille file in giro per l'hard disk solo per installare un programma. Aveva un modo di fare tutto suo e a noi piace(va) così. Per lavorare uso Windows tutti i santi giorni, ma non ti dico quante volte vorrei che la shell avesse i comandi RequestChoice e RequestFile, o che mi permettesse di creare gli Assign come AmigaOS! E' per questo che porto avanti Icaros Desktop nonostante l'ormai totale assenza di donazioni e le (peraltro condivisibili) osservazioni di chi mi dice che sto perdendo tempo. Spero in questo modo di raggiungere chi la pensa come me e, perché no, magari anche trovare qualche nuova "recluta" nel frattempo, visto che in fondo l'Amiga era proprio una gran figata da usare.

Per il resto, a me la community Amiga sembra ormai ridotta a una setta, con pochi forum gestiti e bazzicati dalle solite 500 persone in tutto il mondo, e dove le posizioni si stanno facendo sempre più estreme. Leggo su un blog italiano che Icaros Desktop è "un progetto che andrebbe fermato" (sic) in quanto "gira su x86 e x86 con l'amiga non c'entrerà mai niente". Le critiche che arrivano dall'esterno vengono puntualmente stigmatizzate con una violenza verbale mai vista prima e, dio ce ne scampi, temo che prima o poi diventi pure violenza fisica.


p.bes

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.237.124.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 259
Seiya 28 Aprile 2012    02:31:08

è vero, ad un prossimo Pianeta Amiga si rischia di essere presi a randellate

Il Webmaster

Post inviati: 4748

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.40.222.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 260
Mak73 28 Aprile 2012    09:08:25

Citazione


---CUT---

Per il resto, a me la community Amiga sembra ormai ridotta a una setta, con pochi forum gestiti e bazzicati dalle solite 500 persone in tutto il mondo, e dove le posizioni si stanno facendo sempre più estreme. Leggo su un blog italiano che Icaros Desktop è "un progetto che andrebbe fermato" (sic) in quanto "gira su x86 e x86 con l'amiga non c'entrerà mai niente". Le critiche che arrivano dall'esterno vengono puntualmente stigmatizzate con una violenza verbale mai vista prima e, dio ce ne scampi, temo che prima o poi diventi pure violenza fisica.



Guarda, colgo l'occasione per farti i complimenti per come porti avanti Icaros, a parer mio l'unica realtà Amigalike ad avere possibilità nel futuro.

Ho già provato ad installarlo su macchine diverse e devo dire che si comporta sempre bene, anche sul mio netbook con processore AMD della famiglia Zeacate, quindi una cosa un po' particolare, non ho avuto problemi.

Certo serve ancora lavoro, ma per me è davvero bello vedere come si sta evolvendo, ed ultimamente anche piuttosto velocemente.

Alla fine AROS è forse la cosa più bella che è nata da Amiga.


Pace e bene a tutti.

Pagine: -1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12- [13] -14-15-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
158 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.039073944091797 secondi