Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


11 Febbraio 2010 Postato da: schiumacal
Amiga.com non e' piu' raggiungibile.
Ebbene si, il sito di Amiga Inc. e tutti quelli ad esso associati non sono piu' raggiungibili.

Amiga Inc. barcolla, e la cosa potrebbe essere vista in diversi modi... resta a voi interpretare la situazione.

P.S.
Posso darvi una piccola dritta che so' per certo, sta' per accadere qualcosa di nuovo per quanto riguarda i marchi: Amiga e Commodore.

Ma e' ancora troppo presto per parlarne.
Vi prego non chiedetemi altro.
Commenti: 44  Aggiungi - Pagine: 1-2-3

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1- [2] -3-

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.1.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4.1; U; en) AppleWebKit/532.8+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.8+)
Commento 21
Amiga Supremo 15 Febbraio 2010    20:49:19

Ciao Gabriele,
ben rimanifestato!
Uso questo termine, perchè leggendo i tuoi ultimi interventi, mi sembra di capire che anche se soltanto come lurker, tu non abbia mai "disdegnato" di passare da queste parti.

Citazione

Citazione

Ormai hanno gia' inventato tutto, la RIVOLUZIONE e' passata da un bel pezzo.


Con tutti i difetti che si portano dietro, l'iPhone, il Kindle e l'iPad sono state vere rivoluzioni...




OK,
per i difetti credo di conoscerli anch'io; il legame con il termine innovazione invece mi sfugge e leggendo più sotto, in questo stesso thread, vedo che non sono l'unico.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.26.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 22
Gabriele 15 Febbraio 2010    22:36:31

Ed e' uno dei motivi per i quali ho deciso di non intervenire.
Siete cosi' chiusi nella vostra visione del mondo in attesa del Godot che riportera' Amiga al TOP che non vi rendete neppure conto delle rivoluzioni TECNICHE e CULTURALI che certi prodotti introducono.

iPhone: multitouch, concetto di gestione touch dei cellulari (copiato da tutti eliminando i limini Apple)

iPad: quello che ieri vedevamo in Star Trek oggi possiamo toccare con mano. Domani usciranno cloni migliori dell'originale con USB, maggior apertura ecc.

Kindle: tecnologia E-Ink (presto anche a colori), possibilita' concettuale di leggere libri e quotidiani in formato digitale senza portarsi dietro un PC.

Ultima modifica avvenuta il 15/02/2010 alle ore 22:59:32

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.1.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 5.1; Trident/4.0; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.0.04506.648; .NET CLR 3.5.21022; .NET CLR 3.0.4506.2152; .NET CLR 3.5.30729)
Commento 23
Amiga Supremo 15 Febbraio 2010    23:15:43

E tutto questo prima non c'era?
Evoluzione è diverso da rivoluzione.


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.146.130.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4.1; U; en) AppleWebKit/532.8+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.8+)
Commento 24
Tuxedo 15 Febbraio 2010    23:21:18

Citazione

Ed e' uno dei motivi per i quali ho deciso di non intervenire.
Siete cosi' chiusi nella vostra visione del mondo in attesa del Godot che riportera' Amiga al TOP che non vi rendete neppure conto delle rivoluzioni TECNICHE e CULTURALI che certi prodotti introducono.

iPhone: multitouch, concetto di gestione touch dei cellulari (copiato da tutti eliminando i limini Apple)

iPad: quello che ieri vedevamo in Star Trek oggi possiamo toccare con mano. Domani usciranno cloni migliori dell'originale con USB, maggior apertura ecc.

Kindle: tecnologia E-Ink (presto anche a colori), possibilita' concettuale di leggere libri e quotidiani in formato digitale senza portarsi dietro un PC.




Scusa ma queste secondo me sono tue opinioni personali più che oro colato...
Saranno pure innovazioni, ma avere una/due innovazioni e 10 limiti ti pare un gran pregio? A me no...
I cellulari touch già esistevano, iPhone li migliora ma di certo non inventa nulla...
'sto book reader continuo a non cononscerlo...
iPad resto dell'idea che sia l'ennesimo "coso" costoso e poco utile di Apple ma che avrà un gran successo solo perchè è "bello" e fa "fico"...e poi è decisamente meno "innovativo" e "rivlouzionario" dell'iPhone...alla fine è solo un iPhone con lo schermo più grosso...e Steve Jobs ha pure detto che è òa cosa di cui va più fiero nella sua vita(o una cosa simile se ben ricordo...)...ma certo noi non possimao capire perchè siamo chiusi nel nostro piccol mondo...
Poi le tue opinioni sono rispettabilissime sia ben chiaro! Vorrei solo sapere come mai non lo sono le nostre...

EDIT: siccome AmigaSupremo mi ha preceduto nello scrivere e ci siamo sovrapposti no navevo letto i lsuo post...cmq mi pare che dicaimo le stesse cose più o meno...e per questo lo quoto in pieno

Ultima modifica avvenuta il 15/02/2010 alle ore 23:23:08


Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia, ITALY.

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.26.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 25
Gabriele 15 Febbraio 2010    23:27:44

Citazione

E tutto questo prima non c'era?
Evoluzione è diverso da rivoluzione.




No, tutto questo prima non c'era.
Il multitouch in un cellulare per le masse l'ha introdotto Apple per dire.
Seguendo il tuo ragionamento nemmeno Amiga e' stato una rivoluzione allora.

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.26.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 26
Gabriele 15 Febbraio 2010    23:53:17

Citazione

Scusa ma queste secondo me sono tue opinioni personali più che oro colato...


Si' hai ragione, sono solo mie opinioni personali e del resto del pianeta informatica del 2010.

Citazione

Saranno pure innovazioni, ma avere una/due innovazioni e 10 limiti ti pare un gran pregio? A me no...


I limiti dell'iPhone sono prettamente commerciali, scelte opinabili della Apple, per capirci. Tecnicamente e' un gioiello.
Secondo il tuo ragionamento potrei dire che i limiti tecnici dell'Amiga Classic (lenta memoria chip senza fast di serie, modo ham, seriali non bufferizzate, ecc...) valevano piu' delle innovazioni?

Citazione

I cellulari touch già esistevano, iPhone li migliora ma di certo non inventa nulla...


Anche i sistemi touch per pagare il ticket in ospedale esistono da piu' di un decennio se e' per questo. Ti pregherei pero' di provare un iPhone col suo multitouch, con l'appStore che ti fa comprare una applicazione in un clic. Conosco professionisti e bambini che lo adorano e hanno migliorato il loro lavoro o svago. Innovazioni per le masse, anche se la politica Apple puo' non piacere.

Se ne hai l'occasione prova questo poi riparleremo di innovazione CULTURALE e TECNOLOGICA.

Citazione
'sto book reader continuo a non cononscerlo...


Per curiosita', hai mai usato un device con tecnologia E-Ink? Io si' e ti garantisco che e' una meraviglia. Non e' neppure quella una tecnologia nuovissima anzi e' nata concettualmente prima di Amiga ma solo da un paio d'anni si e' sviluppata al punto da poter essere proposta sul mercato.
Un amico professionista si porta in tasca 20 volumi di importanti manuali tecnici necessari al suo lavoro in un device la cui autonomia si misura in cambi di pagina (qualche migliaio) non in ore di accensione, visto che l'e-ink non necessita di alimentazione per mostrare un testo. Se questa per te non e' una rivoluzione tecnica e culturale, cosa lo e'?

I led normali esistono da decenni ma solo da poco tempo (dallo sviluppo, pochi anni fa, dei led bianchi ad alta luminosita') si iniziano a usare per l'illuminazione pubblica. Non e' una rivoluzione?

Ti interessa l'Oled? Adesso vedi su YouTube i demo di schermi luminosissimi e pieghevoli. Fra un po' di anni, quando avranno esaurito le scorte di LCD, vedrai monitor sottilissimi, economici (a parte i prezzi iniziali) e di dimensioni immense. Potremo proiettare immagini sui vestiti, potremo avere intere pareti con immagini statiche o dinamiche.
Procedono inoltre i passi nella direzione della augmented reality. Tecnologie per rendere touch qualsiasi superficie e esistono gia' a livello di prototipo. Queste sono rivoluzioni anche se tu non le vedi.

Di rivoluzioni ce ne sono continuamente e il fatto che Amiga oggi non ne faccia parte non vi autorizza a credere che nulla piu' possa cambiare. Mai come ora si assiste a un'evoluzione dell'informatica e delle tecnologie.

In una decina d'anni avremo probabilmente cose come queste . Basate su tecnologie che stiamo studiando oggi ma che applicate in un prodotto di massa saranno rivoluzionarie.

Citazione

iPad resto dell'idea che sia l'ennesimo "coso" costoso e poco utile di Apple ma che avrà un gran successo solo perchè è


Cosi' com'e' puo' anche esserlo ma apre la strada, come gia' l'iPhone, a una rivoluzione. Cambia l'uso del computer.
Poi se domani Amiga proporra' un AmigaPAD sono sicuro che sarete tutti pronti a tesserne le lodi.

Citazione

detto che è òa cosa di cui va più fiero nella sua vita(o una cosa simile se ben ricordo...)...ma certo noi non


E ne ha tutte le ragioni. Con l'iPad cambia un paradigma.

Citazione

Vorrei solo sapere come mai non lo sono le nostre...


Ah lo sono, ma appaiono un po'... provinciali.

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.233.127.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.0; it; rv:1.9.1.7) Gecko/20091221 Ant.com Toolbar 2.0 Firefox/3.5.7 (.NET CLR 3.5.30729)
Commento 27
Seiya 16 Febbraio 2010    01:13:41

Citazione



Se ne hai l'occasione prova questo poi riparleremo di innovazione CULTURALE e TECNOLOGICA.

[


ah bello
ce l'ho su PC, molto divertente, per qualche momento di relax
magari non proprio il massimo con le dite, ma deve essre divertente anche su un touch.

AfAOne

Post inviati: 11780

Visulizza profilo Messaggio Personale
212.14.142.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.1.7) Gecko/20091221 Firefox/3.5.7
Commento 28
carlo 16 Febbraio 2010    09:35:20

Citazione


Per curiosita', hai mai usato un device con tecnologia E-Ink? Io si' e ti garantisco che e' una meraviglia. Non e' neppure quella una tecnologia nuovissima anzi e' nata concettualmente prima di Amiga ma solo da un paio d'anni si e' sviluppata al punto da poter essere proposta sul mercato.




Ciao Gabriele bentrovato,mi hai incoriusito con E-Ink,la tecnologia non è uscita prima di Amiga,ma una decina di anni dopo "Questa tecnologia è stata inventata nel 1996 da Joe Jacobson, fondatore di E-Ink.” così dicono in questo articolo dedicato a E-Ink.
Poi queste tecnologie lasciano il tempo che trovano,non credo siano per tutti,ancora i vecchi giornali ed i libri di carta resistono,te lo immagini uno che legge il giornale elettronico sulla spiaggia,mentre gli arriva un cavettone ?,o leggere un nutrito libro elettronico sotto la luce solare,che ti annebbia la vista,ne passerà di acqua sotto i ponti prima che queste innovazioni arrivino alla grande massa.
Poi credo che non bisogna confrontare questa tecnologia con i computer,anche se hanno molto in comun,se la tecnologia Amiga è vecchia,credo che anche quella degli altri OS come Windows e Mac,sia ferma da parecchio tempo,non mi pare che abbiano fatto tanti passi in avanti (solo rimescolato il sistema per dimostrare cambiamenti che non ci sono),credo basti poco per raggiungerli e superarli,basterebbe la decima parte di quello investito su Windows per raggiungerlo e superarlo.

Ultima modifica avvenuta il 16/02/2010 alle ore 09:39:52

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.19.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 29
Gabriele 16 Febbraio 2010    10:53:45

Citazione

ah bello
ce l'ho su PC, molto divertente, per qualche momento di relax
magari non proprio il massimo con le dite, ma deve essre divertente anche su un touch.



Si' e' un giochetto niente di piu' e ormai e' il capostipite della serie, ce ne sono di piu' evoluzi. Credimi, pero', con le dita e' tutto un altro mondo. Ed e' questo il punto: sta cambiando il modo di interfacciarsi al computer, di usarlo. Non e' detto che cambi in bene o in male (nemmeno a me l'ipad piace, per varie ragioni legale alla politica Apple) ma negare che possano esserci altre rivoluzioni e' mostrare miopia.

Tornando in topic non so se vi rendete conto di quanto in basso e' caduta Amiga se si fa sospendere il dominio e in giorni e giorni non fa nulla per ripristinarlo.

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.19.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 30
Gabriele 16 Febbraio 2010    11:15:40

Citazione

Ciao Gabriele bentrovato,mi hai incoriusito con E-Ink,la tecnologia non è uscita prima di Amiga,ma una decina di anni dopo "Questa tecnologia è stata inventata nel 1996 da


1997 per l'esattezza, pero' le basi di queste tecnologie sono state ideate negli anni '70.

Citazione

Poi queste tecnologie lasciano il tempo che trovano,non credo siano per tutti,ancora i vecchi giornali ed i libri di carta resistono,te lo immagini uno che legge il giornale elettronico sulla spiaggia,mentre gli arriva un cavettone ?,o leggere un nutrito libro elettronico sotto la luce solare,che ti
annebbia la vista,ne passerà di acqua sotto i ponti prima che


Non ti annebbia la vista perche' e-ink non usa la retroilluminazione. Ai tuoi occhi e' pressoche' come un testo stampato su carta e hai il vantaggio di poterlo ingrandire.

Gli ebook-reader stanno gia' conquistando le masse. Non tutto il mondo ma decisamente molte piu' persone di quante un tempo leggessero i libri in PDF sul PC. Con lo sviluppo (ancora agli albori) di lettori pieghevoli si supereranno i limiti di device informatici sensibili all'ambiente circostante.

Intanto e' GIA' successo che riviste cartacee abbiano inserito messaggi pubblicitari, pagine o copertine basate su tecnologia E-Ink:
http://www.youtube.com/watch?v=iKS12PMdJ6w

Di quale rivoluzione sto parlando in questi messaggi?
Dell'integrazione dell'informatica nella vita di tutti i giorni, anche per le persone che non userebbero mai un computer come lo conosciamo oggi.

Altri esempi di questa rivoluzione in atto sono il controller della Wii, le tecnologie RFID (in varie citta' per validare il biglietto sull'autobus basta passarlo davanti alla validatrice al volo!), i navigatori GPS (poter sapere sempre dove sei non e' cosa da poco!), la telefonia cellulare con aggeggi che ormai sono potenti quanto un PC di qualche anno fa e possono sfruttare le reti wireless comunali per farti navigare ovunque usufruendo di servizi come Google Earth che fra layer informativi e geolocalizzazione...

La rivoluzione e' che l'informatica entra nella vita della gente con approcci che fino a ieri erano fantascienza e che dai bimbi di 3 anni agli anziani di 90 in tanti ne traggono vantaggio senza sapere di stare "usando il computer".

E voi, qui, dite che non potra' esserci piu' alcuna rivoluzione?
Leggete meno siti Amiga e piu' siti di news generaliste, altrimenti tutte queste novita' vi cadranno addosso e non saprete coglierne aspetti positivi e negativi (che non mancano!)

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.146.128.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4.1; U; en) AppleWebKit/532.8+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.8+)
Commento 31
Tuxedo 16 Febbraio 2010    14:25:35

Citazione


Tornando in topic non so se vi rendete conto di quanto in basso e' caduta Amiga se si fa sospendere il dominio e in giorni e giorni non fa nulla per ripristinarlo.



Scusa ma forse ti è sfuggito il motivo di questo topic...
Chi lo ha creato lo ha fatto appunto sperando che abbiano "tirato le quoia" così che il tutto vada in mano a gente più capace(anche se a dire il vero poco ci vuole...)...

PS leggendo il tuo secondo post mi viene in mente una cosa...forse ci stai sottovallutando...noi abbiamo una passione...ma chi ha detto che non facciamo altro? Certo i ltempo è quello che è e ognuno se lo usa come può/vuole...è anche per questo che apprezzo i tuoi messaggi di tanto i ntanto anche se poi andiamo sempre a finire col discutere...

Ultima modifica avvenuta il 16/02/2010 alle ore 14:31:05


Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia, ITALY.

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.19.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 32
Gabriele 16 Febbraio 2010    14:58:40

Citazione

Scusa ma forse ti è sfuggito il motivo di questo topic...
Chi lo ha creato lo ha fatto appunto sperando che abbiano


Il topic e' "Amiga.com non e' piu' raggiungibile"...

Citazione

PS leggendo il tuo secondo post mi viene in mente una cosa...forse ci stai sottovallutando...noi abbiamo una passione...ma chi ha detto che non facciamo altro? Certo i


Amiga supremo con la frase "Ormai hanno gia' inventato tutto, la RIVOLUZIONE e' passata da un bel pezzo."

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.152.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.4; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; OfficeLiveConnector.1.4; OfficeLivePatch.1.3)
Commento 33
schiumacal 16 Febbraio 2010    15:08:41

Io auguro fortemente che salti tutta la gestione di Amiga Inc., ma nello stesso tempo mi auguro che salti in sella di Amiga Inc. subito un nuovo imprenditore con le palle che creda veramente in questa tecnologia e che la risollevi.

Come dice Tuxedo, non e' che ci vuole poi tanto. Basta partire con il piede giusto e fare gli accordi giusti.

Per quanto riguarda il discorso della cultura informatica e tecnologica che un appassionato Amiga ha... beh! Che dire...

Sinceramente, parlando del mio caso personale:
Ho 39 anni e lavoro sui computer da quando ne avevo 15 di anni, cioe' dal 1985, anno in cui il mitico C=64 la faceva da padrone.
Programmavo sul C=64 in codice macchina puro, cioe' inserendo numeretti con il famoso comando "data", ho imparato a conoscere i seguenti sistemi: Vic20, Sinclair ZX80 e ZX81, Spectrum Sinclair, C=128, Amiga.

Programmavo su sistemi Amiga e lavoravo nell'ambito della Computer Grafica per TV locali, conoscendo perfettamente software come: Scala, Dpaint, ecc. ecc.

L'informatica degli anni '80, fortunatamente per noi, credo sia stata la migliore, perche' ci ha insegnato cose che i ragazzini di oggi neanche conoscono, ma in piu' ci ha offerto la possibilita' di capire molto piu' facilmente e imparare molto piu' facilmente tutta la tecnologia nuova che oggi sta' uscendo fuori.

Il presente per quanto mi riguarda, e' meraviglioso.
A tempo perso sto' imparando a lavorare su IPhone, mi sono scaricato, infatti, tutto l'SDK dal sito ufficiale Apple.
Lavoricchio con Java, che vorrei poter imparare meglio, perche' credo fortemente che lo sviluppo del software nel campo della telefonia mobile, sia quello piu' remunerativo per un programmatore.

Acquisto ogni mese, praticamente tutte le riviste d'informatica che ci sono in Italia, tra cui anche Bitplane di cui ho un abbonamento annuale, quindi credo d'essere abbastanza informato su molti punti che riguardano la tecnologia moderna.

A dimenticavo, ho lavorato per un anno in qualita' di consulente informatico per il CNR alla divisione Difesa del Territorio, dovendo imparare ad utilizzare Computer SUN e relativo UNIX oltre che alcuni software specifici per il disegno e il controllo del territorio italiano, dal costo di svariati milioni di lire.

Lavoro con Windows, iniziando dall' MS/DOS fino ai giorni nostri. Quando andavo ancora a scuola, dal quarto anno in poi in qualita' di futuro perito Informatico, fondai un gruppo di lavoro con altri tre miei compagni di studio, e insieme prendevamo lavori di sviluppo software per gestire attivita' commerciali.
Figurati che il mio primo lavoro in tal senso e' stato quello di realizzare un software di gestione per un'attivita' di un gommista, e l' ho fatta in un mese tutta in TurboPascal.

P.S.
Guarda che anche io la sera a casa quando sono un po' piu' tranquillo mi vedo Quark.

Ecco, senza voler continuare questo discorso, che sta' scivolando su cose che a me non piace mai mettere d'avanti, del tipo: io so' fare questo e tu no, io sono un Amighista ed o gli occhi bendati e tu no, ecc.ecc.
Posso dire che, oggi la cultura informatica e non solo, e' un obbligo... ma la passione e' passione e nun se scorda mai pecche' te sta' 'intocore.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 1986

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.81.152.*** Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 8.0; Windows NT 6.1; Trident/4.0; GTB6.4; SLCC2; .NET CLR 2.0.50727; .NET CLR 3.5.30729; .NET CLR 3.0.30729; Media Center PC 6.0; InfoPath.2; OfficeLiveConnector.1.4; OfficeLivePatch.1.3)
Commento 34
schiumacal 16 Febbraio 2010    15:10:50

Dimenticavo la cosa piu' importante:
Adesso sto' per acquistare Hollywood, che credo sia una rivoluzione per quanto riguarda il linguaggio visuale moderno, e questo e' nato su Amiga.


Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.



http://www.schiumacal.altervista.org/

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.11.143.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4.1; U; en) AppleWebKit/532.8+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.8+)
Commento 35
Amiga Supremo 16 Febbraio 2010    20:31:21

Citazione

Citazione

PS leggendo il tuo secondo post mi viene in mente una cosa...forse ci stai sottovallutando...noi abbiamo una passione...ma chi ha detto che non facciamo altro? Certo i


Amiga supremo con la frase "Ormai hanno gia' inventato tutto, la RIVOLUZIONE e' passata da un bel pezzo."




Perchè? Quello che hai citato non era già stato inventato?
Ne riparleremo quando salterà fuori qualcosa che deve ancora essere inventato (che non vuol dire che prima non c'era*); ecco vedi, secondo te la fotocopia è l'evoluzione della fotografia?
O per farti un altro esempio il fax lo è della telescrivente?
* Galileo Galilei si può considerare l'nventore del telescopio (con questo oggetto ha rivoluzionato gli ultimi 400 anni della storia e della scienza, spostando in la i confini dell'UNIVERSO e introducendo il metodo scientifico che è alla base del progresso anche al giorno d'oggi; Innumerevoli sono le ricadute di questa invenzione in ogni campo della SCIENZA e della TECNICA, le quali stanno alla base del PROGRESSO), eppure il perspicillum ESISTEVA GIÀ PRIMA, sia in forma teorica, che pratica.
La rivoluzione a cui abbiamo assistito e tutt'ora assistiamo, è dunque nata da un'intuizione e dall'aver dato una destinazione d'uso nobile allo strumento, per vedere e scoprire cose che prima nemmeno si riuscivano ad immaginare.
Parimenti, anche Marconi si trova nella stessa posizione; in mezzo a tanti studiosi teorici e non (per fare alcuni nomi, personaggi del calibro di Hertz, Tesla, Edison, ecc.) è stato il primo e l'unico ad approntare in base alle proprie sperimentazioni dei validi sistemi di telegrafia senza fili e di radiocomunicazione.
Anche in questo caso, cose che prima nenche si potevano pensare (ti ricordo che i fisici del tempo teorizzavano che le onde radio non potessero superare ostacoli, invece...).
Questi sono alcuni esempi di cose che io ritengo RIVOLUZIONARIE.
Ce ne sono molte altre (la Penicillina?) e sono ben lontane da quelle che hai considerato tu tali, nei tuoi reply.

Per quanto riguarda poi il discorso del "provinciale" pensiero amighista, per quanto mi riguarda, il termine RIVOLUZIONARIO non credo di averlo MAI usato nemmeno per AMIGA, ergo.

Adesso non è perchè a te piacciono alcune cose (a proposito, domanda un po' indiscreta, da AMIGA sei passato ad Apple? ), queste debbano per forza diventare rivoluzionarie, automaticamente.

Per esempio,
dici che il dispositivo per leggere l'attuale cartaceo su un display, seppur con la sua innovativa tecnologia, sia più versatile e pratico di una una riposante lettura al parco, seduti all'ombra di un albero, con la propria bella lente di ingrandimento in mano, in caso di bisogno? (Che poi, sempre con quella lente, per riprendersi un po' e staccare tra una lettura impegnativa e l'altra, ci si può pure divertire ad indagare quanto di piccolo la natura ci ha messo sotto al naso, occultato nelle sue proprie piccole proporzioni; SENZA scomodare il vero e proprio universo che è in grado di svelarci anche il più semplice dei microscopi... ).


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.6.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 36
Gabriele 18 Febbraio 2010    16:03:17

Intanto mi chiedevo quando e come siamo passati dall'assunto "nulla puo' essere piu' inventato" a "gli amighisti in quanto tali sono fuori dal mondo".
Qua una persona ha detto una cavolata grossa come il debito che accumulo' la CBM nel '94 e sono stati portati fatti che la smentiscono.

Citazione

Come dice Tuxedo, non e' che ci vuole poi tanto. Basta partire con il piede giusto e fare gli accordi giusti.


A mio avviso per fare qualcosa di successo, oggi, bisognerebbe buttare via l'esistente. Un sistemino touch screen tipo l'ipad, collegabile pero' anche alla tv, con processore x86 per far girare le appli Win con WINE, OS AROS con integrato WinUAE per i giochetti Amiga vecchi e forse ripeto forse si potrebbe conquistare qualcosa.

Se pensi ancora che Amiga come sistema desktop possa oggi conquistare qualche fetta di mercato o essere in cima ai pensieri di investimento di qualcuno... sei un po' fuori strada imho. D'altra parte se cambiasse la gestione di Amiga si riprenderebbero in fretta il controllo di AmigaOS. Sicuro di volerlo?

Gabriele

Post inviati: 1608

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.48.6.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6
Commento 37
Gabriele 18 Febbraio 2010    16:21:33

Citazione

Perchè? Quello che hai citato non era già stato inventato?


Ometto di quotare oltre perche' cerco di tenermi alla larga da questi flame.

Quanto avevo da dire io l'ho gia' detto caro Amiga supremo. Per la cronaca non sono passato a Apple ma cerco di essere informaticamente obiettivo. Apple, per fortuna non da sola. sta cambiando il mondo informatico e se quella che stiamo vivendo per te non e' una rivoluzione tecnologica e sociale continua a guardare in direzione del tuo oracolo.

Concludo la mia partecipazione a questo thread con la constatazione che amiga.com e' ancora bloccato.
Complimentoni ad Amiga Inc...


93.149.204.*** Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 6.1; it; rv:1.9.2) Gecko/20100115 Firefox/3.6 (.NET CLR 3.5.30729)
Commento 38
cip060 18 Febbraio 2010    16:51:03

e io dico spero che resti bloccato o chiuso per sempre che dopo aver perso la causa se ne vadano a quel paese e non rompano piu' le scatole a chi ci crede ancora(per quanto poco)almeno fino al 24 luglio 2010!!!
e poi ne riparleremo

Post inviati: 2956

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.8.150.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4.1; U; en) AppleWebKit/532.8+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.8+)
Commento 39
Amiga Supremo 18 Febbraio 2010    20:12:32

Citazione


Ometto di quotare oltre perche' cerco di tenermi alla larga da questi flame.




Flame?
Quale flame??
Questa è una normale discussione, tu dici la tua (credendo che le cose stanno come le descrivi) e io dico la mia (parimenti a te, altrettanto, nella convinzione che le cose stiano come le descrivo), altrimenti ci sarebbe mala fede, da qualche parte.
Io lo vedo come il confronto di due pareri che convergono verso posizioni differenti e non mi sembra che questo corrisponda a flammare.

Citazione

Per la cronaca non sono passato a Apple ma cerco di essere informaticamente obiettivo.




Un'obiettività un po' di parte.
(La faccina scherzosa "" c'era anche prima).
Ritornando seri,
credo che tutti cerchino di esserlo.

Citazione


Apple, per fortuna non da sola. sta cambiando il mondo informatico e se quella che stiamo vivendo per te non e' una rivoluzione tecnologica e sociale continua a guardare in direzione del tuo oracolo.




Gabriele, non mischiare il sacro col profano, che la Sibilla si è estinta da un bel pezzo nelle menti razionali.
Se tu sei convinto di questo per te grande progresso, goditelo fino in fondo, ma lascia perdere gli oracoli per piacere.
Il progresso, l'innovazione e la rivoluzione, sono SCIENZA e NON superstizione!

Citazione

Concludo la mia partecipazione a questo thread con la constatazione che amiga.com e' ancora bloccato.
Complimentoni ad Amiga Inc...




Complimenti certamente, visto che un sito web sembrerebbe essere la cosa meno importante per loro, per come li conosciamo sin dalla fine del 1999.
Sito up o down, all'AMIGA Inc. che conosciamo, cosa credi che cambi?


...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!

Post inviati: 762

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.146.146.*** Mozilla/5.0 (compatible; Origyn Web Browser; AmigaOS 4.1; U; en) AppleWebKit/532.8+ (KHTML, like Gecko, Safari/532.8+)
Commento 40
Tuxedo 18 Febbraio 2010    21:42:54

PEr tornare/restare in topic e riaassumere il pensiero di (quasi)tutti i presenti vorrei puntualizzare, ancora una volta, come questo thread, sia stato creato per dire semplicemente:

"Amiga Inc è un'accozzaglia di incapaci che non sanno tenersi manco un sito intenretn up!
Speriamo chiudano preto e che tutto passi i namno a gente che almeno sa quello che vuole(per quanto utopistico/inutile possa sembrare a tanti...)"

Da questo presupposto(corrreggimi schiumacal se sbaglio) vorrei sapere cosa centrano whois e soci nel discorso(a noi poco importa se sia un problema hw/di linea/o "mentale" il reale problema del down credo)...
Siamo quì per parlare/discutere di una cosa e sembra che invece stiamo facendo un'altra...bo...
Mica siamo al lavoro che sobbiamo rendere conto a qualcuno dei nostri movimenti e azioni...stiamo forse cospirando un'attentato? bho...

IMHO naturalmente...


Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia, ITALY.

Pagine: -1- [2] -3-

Utenti Online
Utenti registrati: 1214 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - braian -
160 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Zee

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.038604974746704 secondi