Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

25 Gennaio 2019 Postato da: Ozzyboshi_2
Meanwell PSU - mi controllate lo schema?
Salve a tutti,
so che la domanda è veramente banale e per voi lo è ancora di più però quando gioco con il 220v vorrei essere tranquillo.
Ho acquistato un meanwell PSU che vorrei inserire in un vecchia PSU amiga rotta.
La psu in questione è questa
https://it.aliexpress.com/item/Valuable-MEAN-W ELL-original-RT-65B-meanwell-RT-65-64-6W-Triple-Ou tput-Switching-Power-Supply/32804870883.html?spm=a 2g0s.9042311.0.0.4d904c4drSDPQl
Questo prodotto è stato recensito ultimamente su diversi canali youtube ed è ritenuto da tutti un valido ed economico rimpiazzo per le vecchie PSU morenti della commodore.
Mi sono disegnato in modo rudimentale lo schema elettrico sulla base di quello che ho visto sul tubo, mi potete confermare che ho capito bene?

Lo schema che mi sono fatto è questo sotto, i colori che trovate sono gli stessi che ritroviamo sui cavi originali commodore.

Immagine

Oltre al controllo della correttezza dello schema chiedo:

1. Premesso che effettuerò tutte le operazioni con la shuko NON INSERITA sulla presa a muro, posso operare a mani scoperte per la rimozione della vecchia scheda oppure c'è qualche pericolo? Quei condensatori enormi mi fanno paura..
2. C'è qualche particolare accorgimento che devo tenere presente quando effettuo la misurazione finale con la shuko connessa alla presa a muro? Ho notato che il ground della shuko va allo shield del connettore quadrato, è fonte di rischio?
3. Come posso fare a misurare le tensioni in modo semplice e sicuro? Con i puntali del multimetro ho difficoltà a toccare i pins senza toccare lo shield e se questo succede creo un corto che forse distrugge la nuova psu. voi come fate?
4. Il cablaggio pensavo di farlo con i morsetti a forchetta che verrebbero crimpati nei vecchi fili elettrici della commodore, voi preferite la saldatura o puo andare bene anche questo metodo?
5. Il fili ground-shied voi come li fareste? Ognuno con il suo connettore a forchetta con ognuno avvitato ne meanwell oppure li saldereste insieme per uscire con un unico connettore a forchetta?

Grazie a tutti dei suggerimenti che vorrete darmi.

Modificato il 25/01/2019 alle ore 11:03:50

Commenti: 114  Aggiungi - Pagine: 1...-2-3-4-5-6

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.83.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento
Oge 19 Gennaio 2020    16:40:16
Il ripple su quei modelli vanno da 80mVp-p a 120mVp-p: se gli assorbimenti che vi occorrono sono gli stessi di un comune alimentatore Amiga allora consiglio fortemente, sembrerà strano, di usare direttamente un alimentatore originale. Il ripple sarà inferiore rispetto al modulo.

Personalmente preferirei un microATX che fornisce un ripple inferiore che davvero è inferiore persino nel peggiore dei casi (un massimo 20mVp-p) diventando qualitativamente ideale se viene migliorato. Se non avete modo di migliorarlo un microATX che fisicamente entri nel case di un alimentatore Amiga rimane comunque preferibile sia come qualità delle tensioni che come potenza (parliamo di una potenza due o tre volte maggiore dei moduli in questo topic).

Comunque 4.5A sono al limite se espandete.
Saldate sempre i fili se possibile.

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
172 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.029866933822632 secondi