Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


14 Gennaio 2018 Postato da: Kyle
C'è speranza di salvarlo?
Come da titolo, mi sono imbattuto in questo A500 Plus.
E' ridotto maluccio ma la situazione non mi sembra disperata, la batteria non sembra aver perso troppo acido, la mobo sembra presentare solo (?) segni di ossidazione.
Naturalmente non ho ancora provato ad accenderlo.
Quali sono le prime operazioni da fare, oltre che togliere la batteria, per cercare di pulire al meglio mobo e chip e vedere se l'Amiga sia sempre viva?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Modificato il 14/01/2018 alle ore 22:34:28

Commenti: 144  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2-3-4-5-6- [7] -8-

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.26.206.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/71.0.3578.98 Safari/537.36
Commento 121
Kyle 1 Febbraio 2019    20:37:53
Ok, come valore ottengo 4.41 V e non scende a 0 dopo un po', come diceva mck, ma rimane costante

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.193.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 122
Mck 2 Febbraio 2019    11:19:54
E' presente un guasto sul reset.
Possibili componenti guasti:
C712 = 10uF
C711 = 0,1uF
U42 = 555 (può avere delle lettere davanti ma sono uguali).
Più probabile sia guasto C712.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.26.206.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/71.0.3578.98 Safari/537.36
Commento 123
Kyle 2 Febbraio 2019    11:30:16
Anche sul Plus sul quale devo cambiare il socket del 68k ottengo questo valore (4.41V): anch'hesso dà schermata nera, però differente rispetto a quella del 500.
Sul Plus lo schermo tremola un po' quando si dà corrente alla mobo e poi rimane nero.
Sul 500 nessun segnale, schermo nero quando accendo, si nota che arriva segnale al video quando spengo l'alimentatore, che lo schermo diviene nero "spento" e non nero "scuro".

Ma per scoprire quale componente è guasto devo per forza sostituirli alla cieca o c'è un modo per scoprirlo?
Comunque per il C712 si tratta solo di sostituire il condensatore?

Commento modificato il 02/02/2019 alle ore 11:32:20

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.193.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 124
Mck 2 Febbraio 2019    11:54:16
Ti spiego a grandi linee come funziona il 555.
All'accensione sul pin 3 di uscita è presente 5v (con il tester si rilevi solo 3v invece di 5v perchè il tester impiega un po di tempo per la lettura e in 555 passa a 0v).
Nel frattempo il condensatore C712 si carica quando supera i 2/3 della tensione di alimentazione commuta il pin 3 a massa.
Se metti il tester in parallelo al condensatore C712 rischi che non raggiungi la tensione di commutazione perchè il tester lo scarica. Io uso l'oscilloscopio per queste misure perchè avendo l'impedenza in ingresso più alta no scarica il condensatore.
Per uno non attrezzato deve andare per tentativi o cambiate tutti i 3 componenti elencati.
Altro tentativo per baipassare il 555 e fare un corto su 2 pin del transistor Q711 (sono i 2 pin esterni non si fanno danni) prima di accendere l'alimentatore e pio toglierlo dopo l'accensione così si simula il reset.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.41.38.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0
Commento 125
majinga 2 Febbraio 2019    12:11:16
Dato che in questo caso l'uscita è sempre alta, o C712 è in corto, o R712 è aperta, oppure è interrotta la pista tra R712,C712 e il pin 6. Oppure è guasto il 555.

Commento modificato il 02/02/2019 alle ore 12:12:20

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.51.214.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 126
Oge 2 Febbraio 2019    15:27:09
Concordo con tutti.

C711 si può rompere in corto. Se C711 si rompe in corto le resistenze nei pressi saranno da sostituire. Se C711 misura corto ma le resistenze nei pressi sono sane allora le resistenze hanno retto ma qualche pista è saltata per l'eccessivo passaggio di corrente. Questo è un bel problema.

C712 può perdere le sue caratteristiche (si essicca). C712 può perdere liquido e causare cattivo contatto sulle saldature SMD limitrofe.

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.193.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 127
Mck 2 Febbraio 2019    16:03:33
Oge si parla di un 500, 500+ niente SMD.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.26.206.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/71.0.3578.98 Safari/537.36
Commento 128
Kyle 2 Febbraio 2019    16:18:00
Eh eh, sbagliavo pin...

Ok accendendo va da 3.7 V a 4.2 volt (vari tentativi) e nel giro di una frazione di secondo scende a 0.
Quindi sembra funzionare correttamente.

Scatta a 3-4V quando accendo l'alimentatore ma poi casca subito a zero.

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.193.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 129
Mck 2 Febbraio 2019    16:24:19
Ok il reset funziona il problema è altrove.
La discussione è lunga e non mi ricordo se è stata fatta la prova di invertire i 2 cia. Se non è stato fato prova.

Commento modificato il 02/02/2019 alle ore 16:26:09


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.26.206.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/71.0.3578.98 Safari/537.36
Commento 130
Kyle 2 Febbraio 2019    17:35:52
Questo di cui stiamo parlando ora è un 500 rev. 6A, la mobo che era priva del power connector che ho saldato; i chip dovrebbero essere tutti funzionanti, li ho swappati con quelli di un 500 funzionante con il risultato che l'altra mobo si accende regolarmente, mentre questa con i chip della 500 funzionante continua a dare schermo nero.

Poi c'è l'altra mobo, quella del 500 Plus a cui devo cambiare il socket del 68k, ma devo sempre procurarmi le tronchesine per rompere a pezzetti il socket originario e aiutarmi a dissaldarlo.

Una tronchesina tipo questa potrebbe andar bene?

https://www.ebay.it/itm/tronchesino-tronchesina-pe r-elettronica-modellismo-PLATO-170-filo-in-acciaio /322584151328?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC. SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D5d3a 84390ab541c2a248b7903692331e%26pid%3D100675%26rk%3 D3%26rkt%3D15%26sd%3D392225139682%26itm%3D32258415 1328&_trksid=p2481888.c100675.m4236&_trkparms=page ci%3A6cc8ee82-2708-11e9-815c-74dbd180a6a1%7Cparent rq%3Aaf0fcd261680a860ef4acbc6ffd94ce2%7Ciid%3A1

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
94.32.215.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 10_3_3 like Mac OS X) AppleWebKit/603.3.8 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Mobile/14G60 Safari/602.1
Commento 131
SukkoPera 2 Febbraio 2019    18:19:18
Ho esattamente quelle, per il prezzo non sono niente male!

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.26.206.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/71.0.3578.98 Safari/537.36
Commento 132
Kyle 2 Febbraio 2019    19:45:52
Preso

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.205.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 133
Kyle 9 Marzo 2019    20:17:42
Doppio post

Commento modificato il 09/03/2019 alle ore 20:18:54

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.33.205.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 134
Kyle 9 Marzo 2019    20:18:28
Ok, con il tronchesino sono tornato a lavorare sul 500 Plus che mi dava schermata nera, ho rimosso il socket del 68k spezzettando quello vecchio in singoli frammenti come mi aveva suggerito mck: così facendo la rimozione del vecchio socket è stata abbastanza veloce e mai traumatica:

Immagine

Saldando il nuovo socket ho ottenuto un miglioramento, adesso all'accensione il 500 Plus mi dà sempre schermata verde lampeggiante, quindi il successivo problema è riconducibile o al Fat Agnus, o al socket del Fat Agnus, o a Gary, o al socket di Gary, o ai chip ram.
Fat Agnus e Gary dovrebbero essere a posto, perché mi sembra di averli swappati con altri presi da un'altra mobo di Plus e questa si accendeva regolarmente.
Secondo voi è più probabile che il problema sia nel socket di Agnus o in quello di Gary (più vicino alla batteria che ha perso acido)?

Allego ancora una volta una foto di Agnus ed il suo socket

Immagine

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.252.90.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 135
Oge 10 Marzo 2019    12:45:05
Citazione
Secondo voi è più probabile che il problema sia nel socket di Agnus o in quello di Gary (più vicino alla batteria che ha perso acido)?

Non ti resta che sostituire anche quelli. Persevera e salva questa Amiga.

Controlla anche le saldature dei ceramici, non lasciare niente al caso.

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.19.183.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 9; EML-L09) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/71.0.3578.99 Mobile Safari/537.36
Commento 136
Kyle 10 Marzo 2019    13:47:03
Tecnica migliore per dissaldare il socket del Fat Agnus?
Lo seziono con il tronchesino?

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.216.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0 Waterfox/56.2.7
Commento 137
Boss 10 Marzo 2019    16:19:18
Citazione

Tecnica migliore per dissaldare il socket del Fat Agnus?
Lo seziono con il tronchesino?


prova a rimuovere Agnus prima, controlla che i pin dello zoccolo tocchino sull'integrato nel momento in cui lo stai rimuovendo.
una volta tolto controlla se ci sono pin ossidati sia nello zoccolo che nell'agnus, eventualmente con uno spazzolino da denti con molta delicatezza pulisci i contatti di entrambi con trielina o spray per contatti (no wd-40). i condesatori al momento se non hanno perdite evidenti non dovrebbero creare problema, neanche i ceramici essendo che sono tutti dei THT e non SMD
secondo me qualche pista attorno all'AGNUS si potrebbe essersi interrotta, controlla anche con calma la conduttività delle piste dei 4 integrati vicino alla batteria (74LSxxx)

non ricordo se è una A500 o A500 Plus...

Commento modificato il 10/03/2019 alle ore 16:24:47


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.60.52.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 138
Mck 11 Marzo 2019    09:29:35
Oltre al gary, che può essere interessato dall'ossidazione o piste interrotte, anche gli integrati U10, U11, U12, U13 (vicino alla batteria), o piste interrotte, possono dare schermo verde.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.51.128.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 139
Kyle 11 Marzo 2019    20:30:45
Citazione

Oltre al gary, che può essere interessato dall'ossidazione o piste interrotte, anche gli integrati U10, U11, U12, U13 (vicino alla batteria), o piste interrotte, possono dare schermo verde.


Gli integrati li avevo controllati, dovrebbero essere a posto, le piste non sono interrotte e c'è conduttività tra piste e pin.
Anche Fat Agnus e Gary sono a posto, testati su un altra mobo.

Secondo me o è il socket del Fat Agnus (difficile da dissaldare) o quello di Gary (di cui non ho un socket sostitutivo): a quello del Fat Agnus ho provato a tirare più in fuori i contatti, passati con ossidante per contatti, ma il risultato è stato il medesimo: schermo verde lampeggiante.

Ho provato anche ad avviare la mobo con diagrom ma dopo alternanza di schermi verdi e viola (con power led che lampeggia in sincronia) l'amiga arriva a una schermata grigia ed anche il power led rimane acceso fisso.

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.217.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0 Waterfox/56.2.7
Commento 140
Boss 11 Marzo 2019    22:06:54
Citazione


Secondo me o è il socket del Fat Agnus (difficile da dissaldare) o quello di Gary (di cui non ho un socket sostitutivo): a quello del Fat Agnus ho provato a tirare più in fuori i contatti, passati con ossidante per contatti, ma il risultato è stato il medesimo: schermo verde lampeggiante.

Ho provato anche ad avviare la mobo con diagrom ma dopo alternanza di schermi verdi e viola (con power led che lampeggia in sincronia) l'amiga arriva a una schermata grigia ed anche il power led rimane acceso fisso.



lo zoccolo del Gary riesci a testarlo, basta appoggiare un puntale del tester in ogni pin di Gary stesso e un puntale sulla pista a cui è connesso il pin dello zoccolo... così facendo controlli anche la saldatura
a me una mobo faceva un difetto molto simile ed ho risolto ripristinando 2 piste di un 74lsXXX (credo fosse u13) e rifacendo un ponte dei 2 layer del pcb in zona batteria

Commento modificato il 11/03/2019 alle ore 22:20:16


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Pagine: -1-2-3-4-5-6- [7] -8-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
181 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.039461851119995 secondi