Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


14 Gennaio 2018 Postato da: Kyle
C'è speranza di salvarlo?
Come da titolo, mi sono imbattuto in questo A500 Plus.
E' ridotto maluccio ma la situazione non mi sembra disperata, la batteria non sembra aver perso troppo acido, la mobo sembra presentare solo (?) segni di ossidazione.
Naturalmente non ho ancora provato ad accenderlo.
Quali sono le prime operazioni da fare, oltre che togliere la batteria, per cercare di pulire al meglio mobo e chip e vedere se l'Amiga sia sempre viva?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Modificato il 14/01/2018 alle ore 22:34:28

Commenti: 144  Aggiungi - Pagine: 1...-4-5-6-7-8

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1- [2] -3-4-5-6-7-8-

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.29.207.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/67.0.3396.99 Safari/537.36
Commento 21
Kyle 6 Agosto 2018    09:37:39
A livello di chip? Per quello posso facilmente fare delle prove di sostituzione con chip sicuramente funzionanti

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.19.174.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 8.1.0; EML-L09 Build/HUAWEIEML-L09) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.91 Mobile Safari/537.36
Commento 22
Kyle 31 Agosto 2018    17:24:20
Ieri sera ho dato una bella pulita alla mobo, soprattutto ai contatti dei socket e tutti i chip custom (che ho tolto)
alcuni dei quali risultavano ossidati.
Stasera posto delle foto: il Kickstart è distrutto ma di quello mi interessa poco.

Più che altro ho notato un paio di piste interrotte che partono da Fat Agnus, il problema dello schermo verde lampeggiante mi sa che è riconducibile a quello.
Come si possono sistemare in maniera amatoriale?

A più tardi per le foto

Commento modificato il 31/08/2018 alle ore 17:26:53

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.29.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.106 Safari/537.36
Commento 23
Kyle 31 Agosto 2018    19:17:00
Mi sa che la situazione è più complicata di quel che pensassi per questa scheda

Guardate quante piste interrotte, ma cosa è stato a fare questa strage? Possibile che sia solo ossidazione da umidità?

Immagine

Il kickstart è irrecuperabile, da buttare

Immagine

Prima che togliessi tutti i chip per pulire i contatti la situazione non sembrava così seria, anzi...

Immagine

Commento modificato il 31/08/2018 alle ore 19:21:50

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.16.65.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:61.0) Gecko/20100101 Firefox/61.0
Commento 24
majinga 31 Agosto 2018    19:39:06
E' un lavoro che richiederà un sacco di tempo e di pazienza, anche perché se anche i pin degli integrati si sono rovinati, oltre ai danni visibili potrebbero essercene altri sotto socket e componenti.

ILoveCommodore

Post inviati: 616

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.38.1.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; C106 Build/ZAXCNFN5801710251S) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.91 Mobile Safari/537.36
Commento 25
Albe75 31 Agosto 2018    20:19:56
Sai per caso se è stato conservato in cantina o garage? In questo caso luoghi molto umidi causano un disastro del genere...oltre allo sversamento della batteria..

I ❤ AMIGA WORLD

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.19.174.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 8.1.0; EML-L09 Build/HUAWEIEML-L09) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.91 Mobile Safari/537.36
Commento 26
Kyle 31 Agosto 2018    22:45:52
Non me lo hanno detto ma secondo me è più probabile in cantina che garage.
Purtroppo è troppo rovinata per essere recuperata da uno con le mie scarse capacità

Forse dovrei cannibalizzarla per recuperare componenti (chip ram tra tutti).

Ma per recuperare delle piste così rovinate basterebbe un ponte tra le due parti interrotte? Con stagno o filo?

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.20.226.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:61.0) Gecko/20100101 Firefox/61.0
Commento 27
majinga 31 Agosto 2018    23:17:21
Citazione

Ma per recuperare delle piste così rovinate basterebbe un ponte tra le due parti interrotte? Con stagno o filo?


Si, sono macchine semplici, non ti devi preoccupare troppo di rispettare le impedenze delle tracce e cose simili.

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.10.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 28
Mck 1 Settembre 2018    10:47:33
Se l'interruzione è di 1mm puoi utilizzare solo stagno se è più larga usa anche un filo sottile.
Raschia bene la vernice di protezione delle piste altrimenti lo stagno non attacca. Se trovi difficoltà con lo stagno usa una punta quasi invisibile di flussante.
Sei sicuro che le piste siano interrotte?
Macchie più scure sulle piste non sempre sono interrotte (sono ossidate).

Commento modificato il 01/09/2018 alle ore 10:49:16


I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.29.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.106 Safari/537.36
Commento 29
Kyle 1 Settembre 2018    12:23:21
Citazione


Sei sicuro che le piste siano interrotte?
Macchie più scure sulle piste non sempre sono interrotte (sono ossidate).



Effettivamente sembrerebbero solo ossidate, non interrotte.
Ma questo non comporterebbe comunque dei malfunzionamenti?

Ora rimetto su tutti i chip e vedo cosa succede.

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
62.19.191.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 8.1.0; EML-L09 Build/HUAWEIEML-L09) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.91 Mobile Safari/537.36
Commento 30
Kyle 1 Settembre 2018    13:22:29
Niente da fare, schermo nero

Almeno prima avevo schermo verde lampeggiante ora il vuoto più assoluto.
Ho provato a cambiare il 68k ma non cambia niente.

Tenendolo acceso per un po' i chip custom si scaldano in maniera normale credo, il fat Agnus è il 68k sono quelli che diventano più caldi ma non scottanti.

Temibile Pirata

Post inviati: 2144

Visulizza profilo Messaggio Personale
91.252.56.*** Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 10_3_3 like Mac OS X) AppleWebKit/603.3.8 (KHTML, like Gecko) Version/10.0 Mobile/14G60 Safari/602.1
Commento 31
SukkoPera 1 Settembre 2018    13:58:56
Il KS mi sembra recuperabile senza troppa fatica.

Per verificare la continuità delle piste devi usare un multimetro con questa funzione o, alla peggio, misurando la resistenza, che deve essere 0 da un capo all'altro.

I miei progetti Retrogaming

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.10.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 32
Mck 1 Settembre 2018    14:50:42
Kyle tieni presente che un ossidazione si può paragonare ad una resistenza e se il valore può influenzare il funzionamento.
Devi utilizzare il tester per misurare la conducibilità massima (il più possibile vicino a 0 ohm tra due ponte distanti della stessa pista).

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.31.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 33
Oge 1 Settembre 2018    15:03:20
L'ossidazione costringe a dover ripassare più volte su un piedino, un punto di saldatura, o generalmente l'area dove si è trovata l'ossidazione.

Se l'ossido non viene rimosso bene si può espandere nel tempo.

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.31.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 34
Oge 1 Settembre 2018    15:06:18
Il Kickstart lo metti in un socket ed i piedini tagliati li saldi a ponte sul relativo contatto del socket. E poi monti il tutto sul socket dell'Amiga.

Post inviati: 2655

Visulizza profilo Messaggio Personale
151.29.151.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/68.0.3440.106 Safari/537.36
Commento 35
Kyle 1 Settembre 2018    20:19:20
Purtroppo non ho tester né multimetro...

Se il problema fosse il kickstart (o il socket)? Attaccando la Vampire potrei vedere se parte

Ma forse sarebbe meglio non rischiare

Commento modificato il 01/09/2018 alle ore 20:21:37

consulenza informatica ambito aziendale - appliance sicurezza - ambienti server multipiattaforma - servizi hosting - networking

Post inviati: 6417

Visulizza profilo Messaggio Personale
217.133.133.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10.12; rv:61.0) Gecko/20100101 Firefox/61.0
Commento 36
divina 1 Settembre 2018    21:42:49
io prima di collegare la scheda, vedrei di risolvere il problema magari c'è qualcosa in corto ...

lunga vita al popolo ucraino massacrato dal criminale nazista Putin - fuck Putin - by Måneskin

Hey Hey Rise Up - by vecchietti Pink Floyd

Gasoline - by Måneskin


Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.217.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0
Commento 37
Boss 1 Settembre 2018    22:47:20
nella mia a500+ che ho in firma riparata da acido, alcuni componenti vicino la batteria (dopo aver ricostruito tutte le piste ormai dissolte) ho dovuto rimuovere lo stagno dai pad del pcb e ripassare con stagno fresco, perchè lo stagno con l'acido si ossida, diventa scuro come il piombo e può non far più passare la corrente. quindi puoi ritrovarti con nessuna pista interrotta ma comunque la scheda non funziona, e non sai dove cercare... in quel caso facevo la misurazione sui reofori dei componenti cosicchè riuscivo ad individuare (oltre che visivamente) la conduttività dell'insieme. spero possa esserti utile

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Post inviati: 2744

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.52.31.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/49.0.2623.112 Safari/537.36
Commento 38
Oge 2 Settembre 2018    15:20:45
Esattissimo, se lo stagno diventa grigio scuro è perlomeno da ripassare.

In un altro topic Mck consigliava di rimuovere quanto più possibile lo stagno originale prima di applicarne del nuovo. In questo modo si evitano saldature fredde e/o non ottimali.

Leggevo inoltre che esistono dei flussanti molto forti che riescono a ravvivare piazzolle di stagno consumate dalla corrosione.


A proposito: cosa ne pensate della polvere disossidante per i casi più estremi di ossido? La consigliavano in una vecchia rivista.

Post inviati: 1588

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.44.13.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux x86_64; rv:61.0) Gecko/20100101 Firefox/61.0
Commento 39
majinga 2 Settembre 2018    15:53:27
Mai sentita la polvere disossidante. Cos'è e come funziona?

Post inviati: 4144

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.10.159.*** Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101 Firefox/52.0
Commento 40
Mck 3 Settembre 2018    09:39:36
Mai sentito e visto in vendita la polvere disossidante.

I MIEI AMIGA

4000T OS 3.9 PPC/68060 + CyberVisio 64/3D + HD 20g + DVD - 4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060 Ram 128M + ram scheda 2+16M + zip 100M + Ide HD 40G + usb Deneb + V-Lab + Toccata + Mediator con: Woodoo 3 + Scheda rete + Impact Vision 24 - 4000D OS 3.9 68060 ram 32m + ram scheda 2+16M + HD 20g + zip 100 ide + DVD + V-lab + Seriale veloce + Scheda video EGS- 3000T OS 3.9 PPC/68060 128M + HD scsi 10G + Usb Deneb + CD sCSI + mediator con: scheda rete + controllo SCSI Adaptec + scheda audio + Voodoo 5 - 3000 OS 3.1 68040 + emulatore pc 286 - 2000 processore 68030 + genlock + espansione ram + emulatore pc 8080 - 1200 Tower OS 3.9 PPC/68060 + HD 20G + Mediator con: scheda rete - 1200 OS 3.1 68060 + HD 20G + Scheda rete pcmcia - 1000 espansione Ram 4M - 600 con espansione ram + HD5G - 500 Plus con espansione ram - 500 con espansione ram - CDTV - CD32

CLONI AMIGA

Sam440ep-Flex OS 4.1 - EFIKA MorphOS 2.6

Pagine: -1- [2] -3-4-5-6-7-8-

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 1 registrati - amiwell79 -
177 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a Dandolo - AMG_Novice_Usr - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.038771867752075 secondi