Menů principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


Comandi

[b]-[/b]
Attiva/disattiva il neretto

[i]-[/i]
Attiva/disattiva l'italico

[br]
Inserisce un a capo

[p]
Inserisce un interruzzione di paragrafo

[center]-[/center]
Attiva/disattiva allineamento centrato

[justify]-[/justify]
Attiva/disattiva allineamento giustificato

[box]-[/box]
Apre/chiude una tabella

[boxcell] o [boxcell=n]-[/boxcell]
Apre/chiude una cella

[boxrow]-[/boxrow]
Apre/chiude una linea di celle

[quote]-[/quote]
Crea un box per quotare commenti.

[quote=titolo]-[/quote]
Come Quote ma con titolo.

[size=valore]-[/size]
Imposta la grandezza del carattere

[color=valore]-[/color]
Imposta il colore del testo.

[url=indirizzo]-[/url]
Attiva una porzione di testo

[img]indirizzo[/img]
Visualizza l'immagine indicata in 'indirizzo'.

[img;w=px;h=px;mini=%]indirizzo[/img]
Come sopra, w ed h sono base e altezza in pixel o mini č la percentuale di riduzione dell'immagine. Con mini=std l'immagine avrŕ una grandezza predefinita

Rispondi ad un commento
Regolamento Commenti e Topic

Tutti gli utenti che usufruisco di questo servizio sono pregati di rispettare poche semplici regole:

- Non e' possibile inserire commenti/topic contenenti volgarita', torpiloquio e/o offese di vario genere.

- E' assolutamente vietato inserire immagini e/o link a sfondo pornografico.

- Sarebbe preferibile evitare commenti mirati alla polemica e alla provocazione.

- Si ricorda che per netiquette, scrivere maiuscolo equivale a "URLARE", non va quindi bene scrivere tutto un post in maiuscolo.

- E' necessario ricordare che non e' bene fare commenti sprezzanti riguardo argomenti quali: religione, politica e la multietnia

- Non sono molto tollerati commenti/topic con eccessive abbreviazioni stile SMS.

- Eventuali critiche all'operato dei moderatori saranno punite a discrezione degli stessi.

- E' consigliabile rileggere sempre i commenti/topic prima di postarli, onde evitare lo spopolare di commenti ricchi di errori che potrebbero anche essere fraintesi o non compresi da utenti non italiani che sono alle prime armi con la lingua.

- E' buona cosa inserire i Topic nelle corrette sezioni, nell'indice delle stesse e' presente una breve descrizione sul contenuto, in caso di errore i Topic possono essere spostati nella sezione corretta dagli admin (Mak73) I commenti/topic che non rispettano tali regole verranno eliminati.

I gestori del sito non si assumono nessuna responsabilita' sul contenuto dei commenti riportati.

Risposta

Stile Testo
Dimensione:  Colore:  Allinea: 

Altri comandi
Emoticons
Clicca per riportare il codice nell'area di testo oppure posizionati su un'immagine per vederne il relativo comando.
:) :( :D ;) :P Oo -.- :O :ok: :pugni: :sedia: :tsk: :morto: :vietato: :superman: :sbav: :guardati: :rolleyes: :ghgh: :asd: :specchio: :migira: :incazz: :svitato: :sese: :° :uhm: :eheh: :fii: :muro: :goccia: :clap: :wuatta: :boom: :angelo: :brill: :mhua: :rotfl: :huh: ^^ :nono: :rosso: :azz: :lol: :dmon: :dance: :cool: :bleah: :...: :cuori: :yeah: :alien:
Testo
formattazione
   

22 Gennaio 2017 Postato da: Odusseus71
Problema ACA 500 Plus e comunicazione seriale dopo aggiornamento
Buonasera a tutti,

sto prendendo confidenza con il mio ACA 500 plus e ho aggiornato il FW da 0.31 al recentissimo 0.79.

Purtroppo, anche se mi sembra piu' stabile, il nuovo FW sembra avere inibito l'applicazione per cui sto upgradando un Amiga 500 Rev 6A al WB 3.1 su CF: la comunicazione via null modem con host linux.

L'effetto e' particolare, e ripetibile con diversi sw terminale.

Riesco a fare il login alla console (setting usuali 19200 8N1, cavo null modem) ma quando lo scrolling di linee diventa consistente (basta listare una directory del host molto densa), il sw terminale si blocca, il sistema si riavvia e compare SOFTWARE FAILURE 8000 0004.

Ho provato a riconfigurare l'ACA 500 plus con i settaggi minimi (senza trapdoor expansion da 512, emulazione 1 Mb chip ed altri extra) ma il problema persiste, anche se meno frequentemente a 7 Mhz che a 14.

Le variabili in gioco sono molte, il nuovo FW potrebbe semplicemente aver amplificato una instabilita' intrinseca dell'Amiga 500 (tirato fuori dalla scatola dopo 25 anni), per cui non so bene da dove incominciare.

Ringrazio in anticipo per qualunque dritta.

Marco
Commenti: 5  Aggiungi  - Leggi

Post inviati: 41

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.41.211.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/56.0.2924.87 Safari/537.36
Commento
Odusseus71 22 Febbraio 2017    16:11:43
Citazione

è un gran bel software che pochi conoscono, si ottengono non specificando alcun comando opzionale in shell circa 10kb/s che non è malvagio per trasferire es. qualche immagine di dischetti e piccoli file compressi.
Di default se non si specificano comandi è 57600 bps su un semplice A500 base con cavo nullmodem; con invece una accelleratrice si può ottenere un valore stabile anche a 115200 bps.

Fai diversi test a 57600 (semplicemente digitando "twin" in shell), il manuale spiega benissimo il semplice utilizzo.

Di tanto in tanto lo utilizzo ancora con gli amiga sprovvisti di Envoy ethernet.



Ti ringrazio dei suggerimenti.

In realtà ho risolto verificando che l'instabilità era dovuta alla vecchia espansione 'trapdoor' da 512k, che ho sostituita con una nuova acquistata da Amigastore.eu

Ora riesco anche con il 500 nel primo obiettivo prefissato per i miei Amiga, ovvero l'accesso alla shell/bash di macchina Linux tramite cavo console/nullmodem (ho usato sia un normale pc che un Raspberry dotato di adattatore TTL con connettore DB9).

Il secondo obiettivo è implementare uno stack tcp operante in PPP su canale seriale con il Raspberry secondo queste guide:

con MiamiDX

con AmiTCP + PPP.device

Purtroppo entrambe le guide sono incomplete, sia per la configurazione di PPP.device su Amiga (alla quale preferisco quindi il più completo MiamiDX) che al corretto setup del NAT su Raspberry/Raspbian, per cui ogni suggerimento è gradito.

Grazie Mille

Marco

Amiga 2000 V6 - Kick 2.04 - WB 2.1 - MacroSystem Evo 2 SCSI Controller - Quantum 1 GB SCSI HDD - GVP A3001 68030@33MHz - 6 MB FastRam

Amiga 500 V6 - A500PLUS setting: 1 MB chip - Kick 3.1 - WB 3.1 su CF Trascend 2 GB - ACA1221ec 68020@28Mhz

Utenti Online
Utenti registrati: 1213 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 2 registrati - amiga1200 - braian -
152 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: C5C5

Buon Compleanno a m1a9r7c5o - focus77 - MAK73Prova - MAK73Prova2 - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito č dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.030613899230957 secondi