Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


03 Maggio 2012 Postato da: Guru MEditation
New entry
Salve a tutti da un nuovo amighista..tra pochi giorni mi arriverà un Amiga 1200 con cui spero di soddisfare la vogli di Amiga che mi porto dietro da quando giocavo interi pomeriggi a casa di un amico.io possedevo un c64 e lui un Amiga 500 e mi ricordo le mostruose capacità di Amiga rispetto al mio piccolo c64....
Veniamo a noi,ho bisogno di aiuto da parte di voi che siete esperti conoscitori del mondo amiga,
ho preso un A1200 con kick 3.0 e workbench 3.0
alimentatore utilizzero quello di un A500plus che ho letto essere più potente
potete consigliarmi le modifiche per installare Os3.9?
vi ringrazio in anticipo.
Commenti: 134  Aggiungi - Pagine: 1...-3-4-5-6-7

Indice: forum / Hardware Amiga in generale

Pagine: -1-2-3-4- [5] -6-7-


93.144.122.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 81
cip060 18 Maggio 2012    10:33:31

Il discorso da farsi e' un'altro quella scheda ha sempre avuto problemi di produzione e' stata in fuori produzione da tanto perche fanno una produzione di poche centinaia di pezzi alla volta e bisogna prendere la palla al balzo perche' poi dici si la prendero' e poi resta fuori produzione per mesi!!!quindi se sei convinto che non funziona spediscila subito altrimneti il rischio di restare senza e' ELEVATISSIMO

Guru MEditation

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.23.101.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 82
Guru MEditation 18 Maggio 2012    10:54:44

Citazione

Il discorso da farsi e' un'altro quella scheda ha sempre avuto problemi di produzione e' stata in fuori produzione da tanto perche fanno una produzione di poche centinaia di pezzi alla volta e bisogna prendere la palla al balzo perche' poi dici si la prendero' e poi resta fuori produzione per mesi!!!quindi se sei convinto che non funziona spediscila subito altrimneti il rischio di restare senza e' ELEVATISSIMO




infatti mi sono registrato al sito amibay per parlare con il tizio e ricevere informazioni...in questi giorni in germania non lavorano alla vesalia ..se ne riparla martedi..ma mi hanno già detto che se non funziona su un altro monitor gli e la spedisco...


93.144.122.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_7) AppleWebKit/534.48.3 (KHTML, like Gecko) Version/5.1 Safari/534.48.3
Commento 83
cip060 18 Maggio 2012    11:22:26

Sto aspettando anche io che mi risponda

cpiace64

Post inviati: 4691

Visulizza profilo Messaggio Personale
188.218.95.*** Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.10.229 Version/11.64
Commento 84
cpiace64 18 Maggio 2012    11:38:34

prova su un tv moderno, tutti gli lcd, plasma e led, hanno una presa vga

Guru MEditation

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.23.101.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 85
Guru MEditation 18 Maggio 2012    11:44:04

infatti faro delle prove

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.177.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 86
mike 18 Maggio 2012    13:27:34

Ciao Guru,

mi è appena arrivata l'indivision, oggi pomeriggio devo acquistare l'adattatore da DVI a VGA e la testo, spero funzioni, tui farò sapere.
A presto, ciao Guru.

toolkitman

Post inviati: 546

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.245.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 87
toolkitman 18 Maggio 2012    13:36:14

Anche io ho l 'indivision aga mk ii installata e provata su due monitor uno vga tft con il quale l'immagine si vede ma con un effetto shadow di linee verticali (ho chiesto se era normale e mi è stato detto che finche non ci sarà il programma per configurarla non c'è altro modo di aggiustare questo effetto cosa che non accade nei monitor crt.)
Poi l'ho provata su un monitor tft lcd con dvi e qui l'imagine è perfetta anche se scentrata a certe risoluzioni pal ad esempio, mentre con highgfx dopo un po lo schermo mi diventava nero, adesso ho provato una risoluzione hd720 high res laced e l'immagine è perfetta anche senza frammentazioni dei pixel (cosa che si vede ne video che avete pubblicato su you tube) anche dopo piu di un ora di utilizzo. Comunque la frammentazione dei pixel dipende dal surriscaldamento del chip Alice e non dalla indivision e per questo bisognerebbe mettere un dissipatore o una ventolina per raffreddarlo come scritto sul manuale della scheda, che dopo cira 60 minuti si potrebbero vedere frammentazioni di pixel in certi amiga 1200.
Comunque per il momento bisogna accontentarsi di trovare la risoluzione piu adatta al proprio monitor perchè manca il tool per configurarla (speriamo esca presto.)

Ciao

Ultima modifica avvenuta il 18/05/2012 alle ore 13:37:56

Guru MEditation

Post inviati: 59

Visulizza profilo Messaggio Personale
79.13.30.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 88
Guru MEditation 18 Maggio 2012    13:46:50

il problema che la mia non si vede un tubo,,,,,,

toolkitman

Post inviati: 546

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.245.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 89
toolkitman 18 Maggio 2012    13:48:42

Sei sicuro di averla installata bene? la devi allineare bene al chip lisa e poi schiacciare finche fa click ed è allineata.
Controlla anche che i cavi non siano schiacciati.

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.177.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 90
mike 18 Maggio 2012    13:51:32

Ciao tookitman

>Anche io ho l 'indivision aga mk ii installata e provata su due monitor uno vga tft con il quale l'immagine si vede...

quindi se si vedrà un pò male è normale al momento, meglio di nulla.
Devo mettere la ventolina dentro il 1200? lo posseggo desktop (le periferiche sono messe fuori), se metto una ventola sopra il 1200?
A presto, ciao toolkitman.

toolkitman

Post inviati: 546

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.245.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 91
toolkitman 18 Maggio 2012    14:22:06

Ciao,
devi mettere una ventolina o un dissipatore in rame (devi provare quale fa al caso tuo) sopra il chip Alice della motherboard dell Amiga 1200.

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.177.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 92
mike 18 Maggio 2012    14:31:01

Ciao toolkitman,


>devi mettere una ventolina o un dissipatore in rame (devi provare quale fa al caso tuo) sopra il chip Alice della motherboard dell >Amiga 1200.

alice è quello in cui si installa l'indivision?
Devo almeno testarla la scheda e credo che lo farò senza dissipatore o ventola, dici si potrebbe bruciare alice?.

Fammi sapere, ciao toolkitman.

toolkitman

Post inviati: 546

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.245.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 93
toolkitman 18 Maggio 2012    14:38:31

No alice é il primo chip in basso mentre lisa è il piu interno. Stai tranquillo non si brucia solo che potresti notare un lieve sfarfallio di pixel dopo circa 60 minuti dall'accensione.
tutto qui : ).

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.177.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 94
mike 18 Maggio 2012    14:51:54

Ciao toolkitman,


>No alice é il primo chip in basso mentre lisa è il piu interno. Stai tranquillo non si brucia solo che potresti notare un lieve sfarfallio di >pixel dopo circa 60 minuti dall'accensione.
>tutto qui : ).

l'ho individuato, ma una ventolina o dissipatore così basso non lo posseggo, devo andare ad acquistare un paio di cose, acquisterò anche il dissipatore (lunedì, oggi solo DVI>VGA).
Ti ringrazio, ciao topolkitman.

toolkitman

Post inviati: 546

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.9.245.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 95
toolkitman 18 Maggio 2012    14:53:47

di niente.....

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.177.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 96
mike 18 Maggio 2012    15:20:38

Ciao toolkitman,

un'info, ho parlato con un mio amico amighista che ha l'indivision (non l'mkII), mi ha detto che su aminet esistono dei driver per vedere l'indivision in alta risoluzione, ho cercato higfx ma senza nessun risultato, il nome esatto quale è?
Aspetto notizie, ciao toolkitman.

toolkitman

Post inviati: 546

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 97
toolkitman 18 Maggio 2012    15:29:47

questo è il link:

http://aminet.net/search?query=highgfx

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.177.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 98
mike 18 Maggio 2012    15:31:36

Ciao toolkitman,

come non detto l'ho trovato: HighGFX40_6.lha
Dopo che provo l'indivision lo installo.
Ciao toolkitman.

toolkitman

Post inviati: 546

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.4.26.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; WOW64; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 99
toolkitman 18 Maggio 2012    15:33:03

bene

Nome d'arte Drango Sylei

Post inviati: 804

Visulizza profilo Messaggio Personale
93.148.177.*** Mozilla/5.0 (X11; Ubuntu; Linux i686; rv:12.0) Gecko/20100101 Firefox/12.0
Commento 100
mike 18 Maggio 2012    15:33:04

Ciao toolkitman,

ti ringrazio, già ho visto, se mi funziona lo installo.
A presto, ciao toolkitman

Pagine: -1-2-3-4- [5] -6-7-

Utenti Online
Utenti registrati: 1211 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
160 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: Hoagie

Buon Compleanno a Jonas - bano - LucioM - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.034238815307617 secondi