Menù principale
 Notizie
 Grafica
 Forum
 Links
 Retro Trailer
 Recensioni
 Modelli Amiga
 Storia Amiga
 Retro-Gamers
 Lista Utenti
 Contatti
 Policy sito
Ricerca Google

Login

Nick


Password


14 Gennaio 2019 Postato da: Boss
Un po di dritte su Amithlon
Ciao ragazzi, ho installato su hd Amithlon affiancato a freedos, su un pentium 4 3.2Ghz e scheda video geforce 2 mx400 e 512mb di ram. Tutto funziona bene e mi fa il boot da hd senza l'ausilio del cd.
Mi chiedevo cos'è indispensabile installare a livello software, per rendere la macchina il più funzionale possibile, le porte usb non fungono e ho letto che bisogna installare lo stack usb (poseidon + arakattak?) Ho già fatto un aggiornamento e installato il bb2. eventualmente posso anche upgradare un po l'hardware con 1 gb di ram e altre schede video agp che ancora non ho provato. Ho letto abbastanza su amithlon ma ancora ho molto da imparare e i consigli sono ben accetti grazie in anticipo.
Commenti: 103  Aggiungi - Pagine: 1...-2-3-4-5-6

Indice: forum / Richieste di Aiuto

Pagine: -1-2-3-4- [5] -6-

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 81
amiwell79 15 Febbraio 2019    07:12:53
ciao boss

riguardo advanced ip server penso devo installare un server ftp lato
amiga, cmq si è semplicissimo da utilizzare, proverò i consigli di
divina.

ciao

A1200 TF1260

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.56.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 82
Seiya 15 Febbraio 2019    09:51:27
doppio post

Commento modificato il 15/02/2019 alle ore 09:52:10

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.56.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 83
Seiya 15 Febbraio 2019    09:51:54
Citazione


Si, la guida di Seya l'ho letta... sicuramente quella del 2016 è più dettagliata oltre che più aggiornata (tra l'altro spiega anche come modificare i file small e amothlon aggiungendo la funzione vesa forzata)...
La guida di Seya sembra più una presentazione dell'OS se devo essere sincero cioè spiegato a grandi linee, sicuramente non adatta per un utente che sa poco o niente di amiga... (non voglio essere critico è un mio punto di vista )



la mia era una recensione di Amithlon e in più ho aggiunto qualche consiglio su come configurare alcune cose. Ovviamente è una vecchia recensione e fatta per x86 single core.

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 84
amiwell79 15 Febbraio 2019    11:11:21
ho provato amithlon su diversi dual core, come prestazioni niente da
dire(per quanto riguarda per esempio la visione dei filmati), ma il
sistema in generale non funzionava a dovere, se per esempio
scompattavo un file dovevo sempre(prima di fare altro)aspettare che
finisse il processo, non l'ho mai capita questa cosa, forse richiede
espressamente una cpu single core, o non saprei...

A1200 TF1260

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.217.*** Mozilla/5.0 (Linux; Android 6.0.1; SM-A500FU) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/70.0.3538.64 Mobile Safari/537.36
Commento 85
Boss 15 Febbraio 2019    13:32:27
Citazione

ho provato amithlon su diversi dual core, come prestazioni niente da
dire(per quanto riguarda per esempio la visione dei filmati), ma il
sistema in generale non funzionava a dovere, se per esempio
scompattavo un file dovevo sempre(prima di fare altro)aspettare che
finisse il processo, non l'ho mai capita questa cosa, forse richiede
espressamente una cpu single core, o non saprei...


Sulla pagina di amithlon ho trovato un nuovo kernel 4 che supporta gli hdd sata e in parte alcune schede su pcie
È un kernel aggiornato al 2018... e ho letto dallo stesso creatore della pagina, su Eab l'utente diceva che riusciva a far girare amithlon su un i7 con grafica non accellerata, il bello è che il sistema ha piu di 2 gb di ram, ma modificando i file small e amithlon riesce a far vedere al sistema (tra cip ram e grafica) 1 gb e basta... molto interessante se si vuole provare su macchine moderne

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.56.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 86
Seiya 15 Febbraio 2019    15:09:42
Citazione

ho provato amithlon su diversi dual core, come prestazioni niente da
dire(per quanto riguarda per esempio la visione dei filmati), ma il
sistema in generale non funzionava a dovere, se per esempio
scompattavo un file dovevo sempre(prima di fare altro)aspettare che
finisse il processo, non l'ho mai capita questa cosa, forse richiede
espressamente una cpu single core, o non saprei...



i limiti sono di AmigaOS e Amithlon più di tanto non può fare come usare 2 processori. Funziona con più core con il nuovo kernel, ma stai tranquillo che usa un core solo esattamente come WinUAE. Ma anche altri emulatori ne usano 1 solo.
Il fatto che devi aspettare di scompattare un file dipende dal programma che usi. Non tutti su AmigaOS sono multitasking e quindi se lavori con uno non può fare un altra cosa.

Commento modificato il 15/02/2019 alle ore 15:11:03

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 87
amiwell79 15 Febbraio 2019    16:57:41
con il bidone da 10 euro che ho adesso posso utilizzare il sistema
come se fosse windows 10, posso fare simultaneamente qualsiasi cosa
mentre scompatto dei file, anche di grandi dimensioni,so che il
sistema sfrutta un core, ma ribadisco con i doppi processori avevo i
problemi citati sopra

A1200 TF1260

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.244.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0 Waterfox/56.2.7
Commento 88
Boss 15 Febbraio 2019    19:23:26
Citazione


i limiti sono di AmigaOS e Amithlon più di tanto non può fare come usare 2 processori. Funziona con più core con il nuovo kernel, ma stai tranquillo che usa un core solo esattamente come WinUAE. Ma anche altri emulatori ne usano 1 solo.
Il fatto che devi aspettare di scompattare un file dipende dal programma che usi. Non tutti su AmigaOS sono multitasking e quindi se lavori con uno non può fare un altra cosa.


si, ovvio amithlon non è pensato neppure per le architetture a 64bit. quello che a me mi ha stupito in un certo senso è il poterlo utilizzare su macchine moderne, e non necessariamente costruirsi una macchina su misura per esso...
non è una cosa da poco, considerando che stanno uscendo cpu cloccate a 5 Ghz ultimamente
il sottosistema è linux quindi niente di eccezionale sulla libertà di aggiornare kernel e quant'altro, ma ne sono rimasto piacevolmente sorpreso di tale supporto, a tanti anni di distanza da quando fù rilasciato il sistema in sè

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.56.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 89
Seiya 15 Febbraio 2019    20:09:57
qui ci sono alcune guide che avevo scritto per divertirsi con Amithlon e continuare a smanettarci sopra.

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 90
amiwell79 15 Febbraio 2019    20:20:20
mi è arrivato il raspy, me la regalato mio fratello, lo metto dentro
il case del computer e quando devo collegarmi a qualche sito moderno
attivo ultravnc, non ci sono altre alternative per adesso per quanto
riguarda i browser e se penso che la nuova versione di ibrowse se la
faranno pagare e non supporterà nulla tra css ecc..., boh non ci
capisco piu' nulla

A1200 TF1260

Pegasus RyuSei Ken

Post inviati: 10185

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.60.56.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/72.0.3626.109 Safari/537.36
Commento 91
Seiya 15 Febbraio 2019    23:27:10
chi vuole smanettare ancora con un Amiga e non si può permettere di spendere soldi per espanderne uno reale, l'unica soluzione è Amithlon e WinUAE.

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
87.6.244.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0 Waterfox/56.2.7
Commento 92
Boss 15 Febbraio 2019    23:58:06
Citazione

chi vuole smanettare ancora con un Amiga e non si può permettere di spendere soldi per espanderne uno reale, l'unica soluzione è Amithlon e WinUAE.


mi piacerebbe espandere il 1200... ma per quanto sia ormai non ha più molto senso, parlado a livello prestazionale. Amithlon lo vedevo come un Winuae che fa il boot in un sottosistema, ma in realtà è una vera e propria integrazione linux e Amiga OS... penso sia quanto di più moderno riguardo al 68k/x86 . ovviamente senza contare Aros, che per quanto sia non è ancora riuscito a farmi scoccare quella scintilla, massimo rispetto comunque per chi lo sta sviluppando

Commento modificato il 15/02/2019 alle ore 23:58:42


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 93
amiwell79 16 Febbraio 2019    01:30:21
seiya mi sarei potuto permettere una vampire, ma non ho le stesse
prestazioni nonostante il mio computer sia un bidone e poi secondo
me Bern Mayer è stato un genio a concepire tutto ciò

A1200 TF1260

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.217.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0 Waterfox/56.2.7
Commento 94
Boss 16 Febbraio 2019    14:32:11
Citazione

seiya mi sarei potuto permettere una vampire, ma non ho le stesse
prestazioni nonostante il mio computer sia un bidone e poi secondo
me Bern Mayer è stato un genio a concepire tutto ciò


bisognerebbe aggiornare UAE di amithlon, credo che ne gioverebbe anche sul supporto hardware

Commento modificato il 16/02/2019 alle ore 14:33:38


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 95
amiwell79 16 Febbraio 2019    20:06:56
a me casca a fagiuolo amithlon, non ho un centesimo e con 10 euro, ho
il mio super amiga, se avessi i soldi commissionerei una scheda pci
decoder audio e video a qualche cinese, cmq non guardo filmati, tv e
non ascolto musica da tempo, lo farei per la comunità

A1200 TF1260

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.216.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0 Waterfox/56.2.7
Commento 96
Boss 16 Febbraio 2019    21:31:21
Citazione

a me casca a fagiuolo amithlon, non ho un centesimo e con 10 euro, ho
il mio super amiga, se avessi i soldi commissionerei una scheda pci
decoder audio e video a qualche cinese, cmq non guardo filmati, tv e
non ascolto musica da tempo, lo farei per la comunità


sarò un po' OT, ma se può interessarti potrei farti una lista di componenti HW che con poco più di 50 euro faresti un computer discreto e potrebbe girarci un po di tutto su win7 o 10... poi se mi dici che la tua è una scelta e non un obbligo,
è un altro discorso
/OT

sicuramente se ci fosse un supporto vero e proprio per Amithlon, a quest'ora parlando in linea di Amiga classic, non avrebbe limiti di potenza... pensa solo se avesse un porting di firefox come browser e supportasse le gpu nvidia o amd su pcie... IMHO sarebbe un qualcosa di utilizzabile quotidianamente senza troppi problemi.

Commento modificato il 16/02/2019 alle ore 21:38:00


A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

SysAdmin Unix/Linux - fiero o folle possessore di un AmigaOne

Post inviati: 3273

Visulizza profilo Messaggio Personale
95.249.164.*** Mozilla/5.0 (Macintosh; PowerPC MorphOS 3.11; Odyssey Web Browser; rv:1.25) AppleWebKit/538.10 (KHTML, like Gecko) OWB/1.25 Safari/538.10
Commento 97
VagaPPC 16 Febbraio 2019    21:50:26
Questa notizia del kernel linux aggiornato al 2018 apre nuove strade.
Devo smanettare nuovamente con Qemu, magari questa volta riesco a dargl un supporto completo alla grafica.
Se fatto girare in un ambiente virtuale moderno, sarebbe molto più comodo e prestante di WinUAE, slegandomi completamente da Windows, ultimamente WinUAE lo faccio girare sotto wine, ma non essendo nativo è sempre una rottura di scatole.

WorkStation: Amiga x5000 AOS4.1 - MorphOS MiniMac - Vampire V4 - PC AMD Ryzen 9 7950X3D 64Gb RAM 5Ghz

Old System Amiga 500,1200, A4000/60 PowerPPC, CybervisionPPC, SUN Ultra5, PowerMAC G4 450Mhz 1Gb

Boss

Post inviati: 2858

Visulizza profilo Messaggio Personale
82.59.216.*** Mozilla/5.0 (Windows NT 6.1; Win64; x64; rv:65.0) Gecko/20100101 Firefox/65.0 Waterfox/56.2.7
Commento 98
Boss 16 Febbraio 2019    23:06:45
Citazione

Questa notizia del kernel linux aggiornato al 2018 apre nuove strade.
Devo smanettare nuovamente con Qemu, magari questa volta riesco a dargl un supporto completo alla grafica.
Se fatto girare in un ambiente virtuale moderno, sarebbe molto più comodo e prestante di WinUAE, slegandomi completamente da Windows, ultimamente WinUAE lo faccio girare sotto wine, ma non essendo nativo è sempre una rottura di scatole.


seguendo questa conversazione http://eab.abime.net/showthread.php?t=31613&page=3 3 SnkBitten lo stesso creatore di questa pagina ( http://amithlon.snkbitten.com/ ), dice che se fai avviare amithlon da virtualbox e si preme enter in un certo momento esatto, amithlon partirà correttamente...

io ho provato e non ci sono riuscito con nessun kernel, se vuoi provare, devi montare l'immagine di amithlon in un disco virtuale, altrimenti virtualbox ti da errore (essendo una immagine raw)...
comunque seguendo quanto dice l'utente in quella conversazione, si hanno varie dritte di come far partire il tutto.

A1200/030, APOLLO 1230LC 8MB KICK 3.1 HDD IDE 40GB df1 esterno RECAPPATA 100% || A1200 8MB FAST CF 4 GB RECAPPATA 100% || A500+ CON A501 switch df0 df1 nascosto e gotek esterno (RIPARATE DA ACIDO)

A1200 x64 x5-z8350 4GB RAM con floppy Mod || A500 x64 i5 8GB RAM (Toshiba portege r830)(windows 7) || A2000 X64 Socket 775 XEON E5450 771 MOD 8GB RAM TRIPLE BOOT (WINUAE A4000 AFAOS / WIN7 / UBUNTU)

Commodore 8296 con tastiera, drive 8250lp e stampate ad aghi tutto funzionante

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 99
amiwell79 17 Febbraio 2019    03:55:08
grazie boss avevo un core 2 duo a 3 ghz andava benissimo, l'ho
regalato ad una persona che ne aveva bisogno(e cmq non mi interessava
tenerlo)poi io sono nato con amiga e voglio utilizzare questo
sistema, quello che faccio è registrare audio e fare un minimo di
editing ed il software c'è, poi si devo accedere al raspi per caricare
le tracce sul sito che me le distribuisce, non vado in nessun alto
sito apparte ebay.

A1200 TF1260

amiwell79

Post inviati: 12342

Visulizza profilo Messaggio Personale
46.141.119.*** AmigaVoyager/3.2 (AmigaOS/MC680x0)
Commento 100
amiwell79 20 Febbraio 2019    11:10:28
sono riuscito a fare andare internet con genesis, grazie alla guida di
skibiten

A1200 TF1260

Pagine: -1-2-3-4- [5] -6-

Utenti Online
Utenti registrati: 1210 dal 1 Gennaio 2006
di cui online: 0 registrati - 
123 non registrati

Benvenuto all'ultimo utente registrato: MckPROVA

Buon Compleanno a glanc - 

© Amigapage 1998 - 2007 - Sito italiano dedicato alla piattaforma Amiga ed evoluzioni varie.
Struttura del sito interamente ideata e realizzata da Marco Lovera e Alessandra Lovera - Tutto il materiale inserito all'interno del sito è dei rispettivi autori/creatori.
E' assolutamente vietata la riproduzione o la manipolazione di tutti i contenuti o parte di essi senza l'esplicito consenso degli amministratori e degli autori/creatori.

Eseguito in 0.038684129714966 secondi